Il Verona vince Gara 2 di finale play off per 3-2 e riapre la corsa alla finale Scudetto pareggiando la serie contro il Milano (1-1). Ancora una volta in stagione la pista dei gialloblu è letale per il Milano.
Al Centro Sportivo Avesani buona cornice di pubblico per il secondo atto della finale tra Cus Verona Hockey e Milano Quanta dopo che il primo match si è concluso in favore dei milanesi per 3-2. Subito, come nella partita di martedì scorso al Quanta Village, gran ritmo e tanto gioco. Al 2’ i padroni di casa ci provano con una doppia azione: prima Belcastro per Ciresa che spreca e poi lo stesso Belcastro, ex di turno, che si accentra ed impegna Mai. Il Milano risponde con un palo di Fontanive per una partita che non delude le attese. Fabio Testa si accomoda in panca punito ed il Verona passa con Alan Riccelli che da distanza ravvicinata porta in vantaggio gli scaligeri. In questo caso Milano anche sfortunato perché nella stessa azione Fabio Rigoni ha rotto la stecca lasciando di fatto i rossoblu con solo due giocatori di movimento. Verona che si conferma molto attiva e che ripete quanto fatto già vedere in Gara 1.
Le pause non ci sono in questa finale e Milano tenta di riprendere gli avversari ma la coppia Delfino e Fontanive non conclude in rete una bella azione. Quando è il Milano a trovarsi in superiorità, anche in doppia per 17’’, si scontra con Antinori che compie una parata salva risultato su Tomasello. Ancora l’estremo dei veronesi molto attivo. Milano non segna, Verona passa al raddoppio. Stevanoni sbaglia di poco mentre Belcastro è molto lesto nel giro della porta e deposita in rete il 2-0 (19:34). La partita diventa molto nervosa ma anche ricca di occasioni. Ancora la coppia Ciresa-Belcastro pericolosa ma Mai si salva. Fontanive risponde per il Milano ma alla prima sirena, al termine di un match di rara intensità, Verona avanti per 2-0 in un’avvincente e combattuta partita.
Nel secondo tempo pronti e via: Milano prende subito un palo con Fontanive. Verona risponde con Pernigo ma lo stesso giocatore dei gialloblu perde un disco e per poco gli ospiti non ne approfittano. I minuti passano e gli scaligeri cercano il tris con Ciresa in mischia mentre Antinori sempre decisivo. L’ex Belcastro è sicuramente il mattatore dell’incontro. Dopo aver portato qualche pericolo anche in inferiorità, sigla il 3-0 al termine di un’azione personale per la sua doppietta (41:55). Come già lo scorso gennaio in stagione regolare, Milano soffre la pista di Verona in cui ha trovato l’unica sconfitta stagionale e la prima dal 2013.
I rossoblu, tuttavia, tentano l’arrembaggio finale. Mai esce con largo anticipo per l’uomo di movimento in più e Tomasello accorcia con un tiro preciso nell’angolino (47:52). Gli ospiti sono galvanizzati e ripetono l’esperimento. Questa volta è Banchero che riapre la gara con un tocco in mischia (48:11). Finale entusiasmante e Milano che tenta di pareggiare. Gruber ha il disco del possibile pareggio ma il finale premia Verona che vince per 3-2 e si conferma imbattibile in casa.
Per i lombardi è la prima sconfitta in una partita di finale scudetto dopo 6 vittorie contando le gare vinte consecutivamente nelle ultime finali contro Vicenza (2013), Monleale (2014) e appunto Gara 1 contro Verona di martedì scorso.
Finale scudetto – best of five
Gara 2 – sabato 25 aprile
Zardini Etichette Cus Verona Hockey – Milano Quanta 3-2 (2-0)
Marcatori: 07:53 (1-0) A.Riccelli (M.Ciresa) in superiorità; 19:34 (2-0) B.Belcastro (M.Ciresa); 41:55 (3-0) B.Belcastro; 47:52 (3-1) G.Tomasello (I.Gruber); 48:11 (3-2) E.Banchero (F.Testa);
Gara1: martedì 21 aprile
Milano Quanta – Zardini Etichette Cus Verona Hockey 3-2 (0-1)
Marcatori: Riccelli A 1'39'' , PT: Fontanive 35'59'' , Banchero E 36'44'' , Stevanoni M 46'08'' , Delfino A 49'05'';
Milano Quanta e Cus Verona Hockey sono in parità (1-1) nella serie
Gara3: martedì 28 aprile in diretta Rai Sport 2, ore 20.30
Milano – Verona
Gara 4: sabato 2 maggio, diretta Rai Sport 2, ore 16:00
Verona – Milano
Eventuale gara 5: martedì 5 maggio, diretta Rai Sport 2 ore 20.30
Milano – Verona