Il Milano Quanta si aggiudica Gara 4 della serie finale per 7-4 e conquista lo Scudetto, stagione 2014/15. Un successo sofferto al termine di una partita ricca d’emozioni in cui il Milano riesce a vincere per la prima volta in stagione sulla pista del Cus Verona. Per la corazzata lombarda si tratta del quarto Scudetto consecutivo e quinto della sua storia. Ma ci sono altri motivi di vanto per i rossoblu: si tratta del decimo trofeo consecutivo dal maggio 2012 e del terzo “triplete” di fila per il Milano Quanta che durante questa stagione ha riconquistato Supercoppa (contro Monleale) e Coppa Italia (contro Cittadella). Un’altra stagione di trionfi per la compagine del Presidente Quintavalle che continua indisturbata il dominio dell’hockey inline italiano.
Questo successo arriva al termine di una serie molto combattuta e di una gara 4 dai vari volti. Nessuna novità nelle due squadre e partenza alla grande del Verona che dopo appena 51 secondi segna con Stevanoni. Ma lo stesso giocatore di casa perde il disco ed uno scatenato Banchero pareggia i conti al 3’. Poi una lunga fase di stasi fino al gol di Buggin che di respinta supera Antinori ma Comencini riporta tutto in parità. Ciresa, dopo una traversa del solito Banchero, regala il vantaggio ai gialloblu che chiudono il primo tempo in vantaggio per 3-2.
Nella ripresa il Milano non si perde d’animo e concretizza per una maggiore incisività degli special team. Gruber in penalty killing trafigge tutta la difesa e mette il disco all’incrocio per il 3-3. Capitan Banchero riporta in powerplay il Milano in vantaggio ma Carrer impatta nuovamente il risultato su una dormita della squadra ospite. Il match sembra ancora in bilico. Tocca a Nicola Fontanive con un gol all’incrocio lanciare al successo il Milano. Sul 5-4 i lombardi crescono e chiudono i conti ancora con Emanuele Banchero che sigla il sesto gol in inferiorità ed il settimo a porta vuota. Per l’attaccante meneghino una finale super con quattro gol in questa Gara 4. Finisce quindi una serie che ha entusiasmato il movimento ed onore al Verona per quanto dimostrato in pista.
FINALE SCUDETTO
Il Milano Quanta vince la serie per 3-1 e conquista lo Scudetto 2014/15
Zardini Etichette Cus Verona Hockey – Milano Quanta 4-7 (3-2)
Marcatori: Stevanoni M 0'51'' , Banchero E 3'26'' , Buggin R 18'29'' , Comencini A 19'03'' , Ciresa M 23'30'' , PT: Gruber I 28'18'' , Banchero E 32'37'' , Carrer S 38'06'' , Fontanive N 42'46'' , Banchero E 48'13'' , Banchero E 49'52''fin;
Gara 3: martedì 28 aprile
Milano Quanta – Zardini Etichette Cus Verona Hockey 4-2 (1-0)
Marcatori: : Rigoni L 24'58'' , PT: Ciresa M 30'17'' , Banchero E 30'23'' , Ciresa M 44'02'' , Banchero E 44'15'' , Banchero E 46'59'';
Gara 2 : sabato 25 aprile
Zardini Etichette Cus Verona Hockey – Milano Quanta 3-2 (2-0)
Marcatori: Riccelli A 7'53'' , Belcastro B 19'34'' , PT: Belcastro B 41'55'' , Tomasello G 47'52'' , Banchero E 48'11'';
Gara1: martedì 21 aprile
Milano Quanta – Zardini Etichette Cus Verona Hockey 3-2 (0-1)
Marcatori: Riccelli A 1'39'' , PT: Fontanive 35'59'' , Banchero E 36'44'' , Stevanoni M 46'08'' , Delfino A 49'05'';
Albo d’oro
ALBO D’ORO – HOCKEY INLINE – SERIE A
1996 All Star Milano (edizione curata dalla Fihp)
1997-98 Auer Ora Bolzano (edizione curata dalla Commissione Fisg-Fihp Coni)
1998-99 Hc Milano 24 (edizione curata dalla Commissione Fisg-Fihp Coni)
1999-00 Avalanche Bolzano
2000-01 Dragons Gallarate
2001-02 Dragons Gallarate
2002-03 Ghosts Padova
2003-04 Asiago Vipers
2004-05 Asiago Vipers
2005-06 Asiago Vipers
2006-07 Asiago Vipers
2007-08 Asiago Vipers
2008-09 Asiago Vipers
2009-10 Asiago Vipers
2010-11 Edera Trieste
2011-12 Milano 24
2012-13 Milano Quanta
2013-14 Milano Quanta
2014-15 Milano Quanta
(dal ’99-’00 campionato organizzato da Fihp e Lega Nazionale Hockey)
Play Off A1 Stagione 2014
Note Tecniche Relative agli incontri disputati
Finale | Giornata 04 - Gara N. 01
CUS VERONA - MILANO QUANTA: 4-7 (3-2)
CUS Verona: Pernigo M, Comencini A, Stevanoni M, Frizzera P, Valbusa M, Carrer S, Zardini U, Faggion G, Garagna M, Belcastro B, Riccelli A, Blasi A, Ciresa M, Sabaini G,
Milano Quanta: Rigoni F, Uccelli S, Zorzet G, Delfino A, Rigoni L, Testa F, Tessari R, Tomasello G, Buggin R, Gruber I, Ferrari E, Fontanive N, Banchero E, Ronco L,
Marcatori: : Stevanoni M 0'51'' , Banchero E 3'26'' , Buggin R 18'29'' , Comencini A 19'03'' , Ciresa M 23'30'' , PT: Gruber I 28'18'' , Banchero E 32'37'' , Carrer S 38'06'' , Fontanive N 42'46'' , Banchero E 48'13'' , Banchero E 49'52'' ,
Espulsioni: Esp.Temp. CIRESA M 2', Esp.Temp. COMENCINI A 2', Esp.Temp. TESSARI R 2', Esp.Temp. GRUBER I 2', Esp.Temp. TESTA F 2', Esp.Temp. TESTA F 2', Esp.Temp. RIGONI L 2', Esp.Temp. TESSARI R 2', Esp.Temp. FRIZZERA P 2', Esp.Temp. BELCASTRO B 2', Esp.Temp. STEVANONI M 2', Esp.Temp. DELFINO A 2',