instagramyoutubelinkedintelegram

Nel week-end al PalaHockey di Cittadella la Final Six di Coppa Italia HIL

images/1-primo-piano/hil/Immagine_final_six_Coppa_Italia_16_cittadella.png

Sarà il PalaHockey di Cittadella il centro dell’Hockey Inline per la Final Six di Coppa Italia dal 5 al 7 febbraio. Davanti alla suggestiva cornice delle mura duecentesche della città, Cittadella HP, Milano Quanta, Sportleale Monleale, Zardini Etichette Cus Verona Hockey, N.P. Molinese e Ghosts Padova si getteranno alla conquista del terzo trofeo stagionale dopo Supercoppa (Cittadella) e Coppa FIHP (Cus Verona).

Con una formula rinnovata la XVI edizione della Coppa Italia si compone di 2 gironi eliminatori da tre squadre ciascuno. Dal round robin di ciascun girone passano alle semifinali incrociate di sabato sera le prime due classificate per ciascun gruppo. Domenica il gran finale. Tutte le partite in diretta streaming su FIHP TV.

Con la reintegrazione alla competizione del Milano Quanta, dopo la sentenza del Collegio di Garanzia del CONI del 2 febbraio scorso, la Coppa Italia assume altri rilievi sportivi.

Cittadella contro Milano Quanta. Si parte subito con il botto. Sarà proprio il remake, sia della finale di Coppa Italia dello scorso anno (a Riccione), che dell’ultima Supercoppa, a dare il via venerdì 5 febbraio (ore 16:00) alle ostilità per la conquista della coccarda tricolore. Proprio nel Gruppo A si prospetta una grande bagarre. La presenza dei Campioni d’Italia in carica del Milano Quanta e detentori del trofeo da tre stagioni, desiderosi di riscatto e di successi, si contrappone a quella dei padroni di casa del Cittadella. Proprio i granata hanno vinto al Quanta Club ad ottobre la Supercoppa interrompendo la striscia di 10 trofei consecutivi rossoblu. A rafforzare la durezza del girone la presenza del Monleale, squadra di primissimo piano ed in grado di recitare la sua parte.

Non si scherza neanche nel Gruppo B. Favorito d’obbligo il Verona che cercherà di vincere la concorrenza della Molinese e Padova. I gialloblu scaligeri hanno vinto a dicembre la Coppa FIHP in finale contro Cittadella (a Monleale) e vogliono di nuovo puntare al bersaglio grosso. La Molinese è capace di grandi partite come di clamorosi cali di tensione. Per Padova la Coppa Italia può essere una specie di riscatto visto che al momento occupa la nona posizione nella classifica di Serie A1. Si ricorda che i Ghosts sono arrivati a questa competizione arrivando al quarto posto della Coppa FIHP mentre le altre partecipanti sono arrivate ai primi cinque posti della stagione regolare al termine del girone d’andata.

Girone A: Milano Quanta(1); Monleale (4); Cittadella (5);
Girone B: Cus Verona (2); N.P. Molinese (3); Ghosts Padova(6);

Calendario Coppa Italia – Girone eliminatorio

Venerdì 5 febbraio - girone eliminatorio
ore 16:00 Cittadella HP – Milano Quanta (M.Rigoni/G.Strazzabosco)
ore 17:30 Ghosts Padova – Cus Verona (A.Colcuc/M.Niederegger)
ore 20:00 Monleale – Cittadella (M.Rigoni/G.Strazzabosco)
ore 21:30 NP Molinese – Ghosts Padova (A.Colcuc/M.Niederegger)

Sabato 6 febbraio – girone eliminatorio
ore 10:30 Milano Quanta – Monleale (A. Fonzari/A.Grandini)
ore 12:00 Cus Verona – NP Molinese (M.Rigoni/M.Niederegger)

Le prime due classificate sia del Girone A che del girone B procedono alle semifinali incrociate

Sabato 6 febbraio – semifinali
ore 19:00 1° Girone A – 2° Girone B (M.Rigoni/A.Grandini)
ore 20:30 1° Girone B – 2° Girone A (A.Fonzari/M.Niederegger)

Coppa Italia – Finali
Domenica 7 febbraio:
ore 14:00 Finale 3° - 4° posto
ore 16:00 Finale 1°-2° posto

Come si è arrivati a determinare le sei squadre della Final Six ed i rispettivi due gironi eliminatori.
Dopo la decisione del Collegio di Garanzia dello Sport del 2 febbraio, la classifica finale del Girone d’andata di Serie A1 è la seguente:

1)Milano Quanta 24 punti;
2) Cus Verona 21 punti;
3) N.P. Molinese 18 punti;
4) Sportleale Monleale 17 punti;
5) Cittadella H.P. 16 punti;
-----------------------------------------------------------
6) Libertas Forlì 14 punti;
7) Diavoli Vicenza 12 punti;
8) Ghosts Padova 9 punti;
9) Polet Trieste 4 punti;
10) Asiago Vipers 0 punti;

La classifica finale della Coppa FIHP 2015/16 è la seguente.
1) Cus Verona
2) Cittadella HP
3) Monleale Sportleale
4) Ghosts Padova
5) Diavoli Vicenza
6) Asiago Newts

Essendo Cus Verona, Cittadella e Monleale già nell’elenco delle qualificate alla Final Six, come stabilito dalle norme, tocca alla quarta classificata di Coppa FIHP – Ghosts Padova- procedere alla Coppa Italia come sesta partecipante.

Pertanto in merito alla classifica di Serie A1 e in merito alla Coppa FIHP, i due gironi di Coppa Italia sono:
Girone A: Milano Quanta(1); Monleale (4); Cittadella (5);
Girone B: Cus Verona (2); N.P. Molinese (3); Ghosts Padova(6);

Tutte le gare saranno in streaming su FIHP TV

 

ALBO D’ORO COPPA ITALIA

 


ANNO
SQUADRA GARE DI FINALE RISULTATI
00-01 POLET TRIESTE POLET TRIESTE – DRAGHI TORINO 6-5  
01-02 POLET TRIESTE POLET TRIESTE – NEW TREFOR MILANO 5-4  
02-03 ASIAGO VIPERS ASIAGO VIPERS – POLET TRIESTE 6-4  
03-04 LIONS AREZZO LIONS AREZZO – ASIAGO VIPERS 5-3  
04-05 MILANO 17 RAMS MILANO 17 RAMS – ASIAGO VIPERS 4-2  
05-06 GHOSTS PADOVA GHOSTS PADOVA – MILANO 17 RAMS 10-3  
06-07 ASIAGO VIPERS ASIAGO VIPERS – EDERA TRIESTE 5-4  
07-08 ASIAGO VIPERS ASIAGO VIPERS – EDERA TRIESTE 3-2  
08-09 ASIAGO VIPERS DIAVOLI VICENZA – ASIAGO VIPERS 4-5 6-2
09-10 ASIAGO VIPERS ASIAGO VIPERS – EDERA TRIESTE 3-5 7-4
10-11 PIRATI CIVITAVECCHIA PIRATI CIVITAVECCHIA – MILANO 24 QUANTA 6-2 7-4
11-12 EDERA TRIESTE EDERA TRIESTE – ASIAGO VIPERS 12-2 6-2
12-13 MILANO QUANTA MILANO QUANTA – CITTADELLA HP 8-6  
13-14 MILANO QUANTA MILANO QUANTA – SPORTLEALE MONLEALE 7-2  
14-15 MILANO QUANTA MILANO QUANTA – CITTADELLA HP 5-1