instagramyoutubelinkedintelegram

Secondo raduno di visionatura per gli azzurrini

images/Nazionale_Italia_Junior_hockey_inline.JPG

Dopo la Coppa Italia, ancora protagonista il Quanta Club. Sarà infatti la struttura di Milano ad ospitare il secondo raduno di visionatura per i futuri azzurri under 18 e under 20. Archiviato l’appuntamento nell’area Nord-Est dello scorso 7 gennaio a Cittadella, si terrà domenica 4 marzo il secondo incontro tra i coach e i giovani italiani, questa volta riservato alla zona Nord-Ovest. I 44 atleti convocati, tutti nati tra il 1999 e il 2003, si dovranno far trovare pronti e in pista alle ore 10.
“L’obiettivo è visionare quanti più giovani possibile e infatti, con il terzo e ultimo appuntamento del 6 maggio a Forlì dedicato al Centro-Sud, arriveremo a incontrare oltre 120 ragazzi - sono le parole dell’allenatore Cristiano Sartori -. Il livello dell’hockey inline sta crescendo, abbiamo notato grande qualità nei ragazzi di Torino e Padova. Sappiamo di aver perso pedine importanti come ad esempio Tobia Vendrame, Riccardo Del Ben, Thomas Berthod e Filippo Olando, ma è normale. Contiamo di ricreare un’altra squadra che sia competitiva”. Questo anche in vista dei Mondiali di hockey inline che si svolgeranno ad Asiago dal 14 al 21 luglio 2018. “Durante la mattinata di domenica divideremo i giovani convocati in due gruppi: gli under 18 e gli under 20 - racconta coach Luca Rigoni -. Il primo raggruppamento lavorerà in pista mentre l’altro farà secco e teoria; poi i ruoli si scambieranno. Nel pomeriggio, invece, i due gruppi verranno ancora una volta dimezzati in modo da creare due partite tra coetanei. Il rompete le file sarà verso le 18. Ci fa piacere che i ragazzi ci conoscano e che abbiano tutti la possibilità di farsi vedere. Dev’essere chiaro che esiste una chance per tutti per vestire la maglia azzurra”. Assieme a Sartori e Rigoni ci saranno i tecnici Riccardo Marobin, Alessandro Cintori e Andrea Dall’Oglio; a supervisionare il ct Cristian Rela, il responsabile del settore tecnico Fabio Forte e il responsabile delle squadre nazionali Gianluca Tomasello.

Roma, 2 Marzo 2018