instagramyoutubelinkedintelegram

Europei Inline Hockey: Calendario finale

images/coverinlineroana2015eur.jpg

C’è l’ingresso last minute della Repubblica Ceca nel torneo U18


Roana, ore 20 di giovedì 3 settembre. Queste le coordinate del “face-off”, tra i migliori prospetti di Italia e Svizzera, che aprirà ufficialmente il Campionato Europeo Under 18 maschile e Senior femminile.

Una prima volta, con una novità dell’ultima ora: la presenza, nella competizione riservata agli Under 18, della Repubblica Ceca, una delle nazioni più forti a livello giovanile (e non solo) nel panorama internazionale con ben sei titoli nelle ultime sette edizioni dei Mondiali Under 20.

«Il CERILH – afferma Boris Darlet, presidente del comitato provvisorio alla guida dell’inline europeo – è lieto di aver accolto la richiesta di partecipazione, seppur tardiva, della nazionale Under 18 della Repubblica Ceca. Si tratta della nazione top a livello continentale e non solo, avendo conquistato in giugno la medaglia d’oro ai Mondiali di Rosario (Argentina) con le squadre senior maschili e femminili e pure con quella Under 20. Un avversario davvero forte e competitivo per tutte le altre partecipanti ed una grande notizia che rende ancor più spettacolare l’evento in programma a Roana dal 3 al 6 settembre prossimi».

UNDER 18 MASCHILE. Il match di apertura, preceduto dalla cerimonia inaugurale (ore 18.30), è in programma giovedì 3 settembre (ore 20) e metterà a confronto Italia e Svizzera, già affrontatesi, ma con organici un po’ diversi, lo scorso maggio nell’ambito della “Nations Cup” di Kaltbrunn (Svizzera), dove s’imposero i rossocrociati per 3-2.

Con cinque nazioni al via (Italia, Francia, Svizzera, Lettonia e Repubblica Ceca) cambia la formula del torneo: girone all’italiana, tutti contro tutti, da giovedì 3 a sabato 5 settembre; poi spazio direttamente alle finali. Al termine della fase preliminare, infatti, le prime due classificate disputeranno la finale per l’oro (domenica 6 settembre alle ore 16); mentre la terza e la quarta classificate si contenderanno il bronzo, sempre domenica 6 settembre alle ore 10.30.

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO COMPLETO

SENIOR FEMMINILE. Sarà il “derby” tra Italia e Francia ad aprire ufficialmente, venerdì 4 settembre (ore 10.30), il torneo femminile.

Quattro le nazioni partecipanti: Italia, Francia, Lettonia e Svizzera. Per le baltiche e le elvetiche si tratta della “prima” assoluta in ambito internazionale; mentre Francia (4 medaglie di bronzo in 11 partecipazioni ai Mondiali) e Italia (quattro “gettoni” iridati e miglior risultato, 5° posto, proprio nell’edizione 2015) sono certamente più abituate a certi palcoscenici.

La formula prevede inizialmente un girone all’italiana, seguito dalle semifinali incrociate (1-4; 2-3) previste per sabato 5 settembre. Domenica 6 settembre le finali: alle ore 12 quella per il 3° posto; alle 14.30 quella per il titolo continentale.

NESSUN PAREGGIO. Una novità regolamentare a livello internazionale: nessun incontro, anche della fase di qualificazione, potrà concludersi con un pareggio.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari (due da 20’ ciascuno), infatti, si procederà con un overtime di 5’ ed eventualmente con i tiri di rigore (4 per squadra; poi, in caso, ad oltranza). Attribuzione punti: 3 punti vittoria entro i tempi regolamentari; 2 vittoria overtime o rigori; 1 punto sconfitta overtime o rigori; 0 punti sconfitta entro i tempi regolamentari.

COPERTURA TOTALE SUL WEB. Ben 22 partite in 3 giorni. Rigorosamente dal vivo, a Roana, oppure comodamente seduti sul proprio divano davanti a computer, tablet, smartphone perché tutti gli incontri dell’Europeo di Roana, prodotti da Asiago.Tv, saranno trasmessi in diretta streaming sia da FIHP Tv (www.fihptv.org), il canale ufficiale della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio che da FIRS Tv, la WEB Tv della Federazione Internazionale.

Aggiornamenti, news, foto, video e tanto altro saranno disponibili anche attraverso i profili social ed il sito ufficiali:

Profilo Facebook: https://www.facebook.com/cerseuro2015

Profilo Twitter: https://twitter.com/EURoana2015

Sito Web: https://cerseuro2015.wordpress.com