instagramyoutubelinkedintelegram

Ai Mondiali di Asiago Roana l'Italia stravince e vola ai quarti

images/1-primo-piano/hil/foto_copertina_sito_20_giugno.jpg

Ottime prove delle squadre azzurre: i senior maschi vincono 15-1 col Messico e le Junior femmine 4-1 con la Gran Bretagna

“Una buona squadra gioca bene anche gare come questa” ha detto Tommaso Traversa ai compagni prima che la sirena fischiasse l’inizio del match che vedeva opposte la Nazionale italiana e quella messicana. Ed effettivamente gli azzurri non si sono risparmiati con un risultato finale di 15-1 (9-0 alla fine del primo tempo). Ottime le prove di Belcastro, tripletta per lui, di capitan Rigoni, che nonostante qualche acciacco non è voluto restare seduto in panchina, del sempre presente Vandrame, 17enne capitano della Junior maschile, e di Lievore, autore di quattro reti. Ma un plauso va a tutto il gruppo ben diretto dai coach Rela e Dorigatti che con il pareggio iniziale contro la Lettonia, la fantastica vittoria contro la Repubblica Ceca Campione del Mondo e il successo odierno ai danni del Messico, conquista la testa del girone A. Ed è proprio in virtù di questo ottimo inizio (un po’ diesel, per la cronaca, ma l’obiettivo è stato centrato!) che domani l’Italia dovrà vedersela contro l’ostico Canada, vittorioso sulla Gran Bretagna. Una gara a senso unico quella contro il Messico, una partita giocata per la maggior parte del tempo con Rigoni e compagni ad attaccare e i messicani di coach Rodriguez a difendere cercando, per quanto possibile, di aiutare il goalie Valencia prima ed Hernandez poi. In porta per l’Italia Facchinetti, gli avversari lo “scomodano” solamente 9 volte, contro le 34 azzurre. La pioggia di reti inizia all’1’35’’ con Virzi che, ben imboccato da Ustignani, insacca ai danni di Valencia. Passano i minuti con il Messico chiuso in difesa e l’Italia che attacca con determinazione; al 7’14 e all’8’29 realizzano rispettivamente Belcasto e Lievore. Quest’ultimo trova poco dopo anche la doppietta che vale il 4-0. Capitan Rigoni non si tira indietro, una rete anche per lui; si prosegue con Belcastro (14’09’’), Valbusa (16’42’’), Ferrari (17’) e Ciresa (18’36’’). Finisce quindi con nove reti italiane il primo tempo; il Messico rimane a bocca asciutta. La porta azzurra viene violata all’inizio della secondo parziale con Samperio che sorprende all’1’21’’ il buon Facchinetti. Dopo qualche minuto, conseguentemente a una parata, viene accompagnato fuori il goalie messicano Valencia; lo sostituisce il collega Hernandez. Replica italiana al 7’05’’ quando gli azzurri passano in doppia cifra con Ciresa su passaggio di Rigoni. Buon tiro di polso per Belcastro all’11’01’’ al quale segue all’11’33’’ la potente azione di Lievore, 12-1. Arriva anche la rete numero 13 per l’Italia a firma di Rigoni (14’02’’). La gara si chiude sul 15-1 con Ustignani (17’28’’) e il personale poker di Lievore (17’42’’).

“Era una partita da due punti, come tutte le altre - sono le parole a fine gara di coach Enrico Dorigatti -. Abbiamo avuto l’opportunità di provare schemi tecnico-tattici che ci saranno utili per l’impegno di domani contro il Canada; a fine partita abbiamo anche alzato il ritmo di gara per lavorare sull’intensità. Siamo molto contenti della prova sia del portiere Facchinetti, sia di Lievore, Ustignani, Valbusa e Ferrari che hanno segnato il loro primo gol mondiale”. “Non era facile tenere un ritmo alto per tutta la gara - spiega capitan Luca Rigoni - ora ci aspetta la quarta partita del Mondiale che, com’è noto, è spesso anche la più importante”.

ITALIA 15
Messico 1

Italia: Facchinetti (Mai); Vendrame, Traversa, Rigoni, Valbusa, Lievore, Virzi, Ustignani, Ferrari, Belcastro, Banchero, Ciresa. All. Rela
Messico: Valencia (Hernandez); Laberdesque, Navarro, Samperio, Castillo, Jordan, Navaeeo Flores, Cano Perez, Castro. All. Rodriguez

arbitri: Rozlilek (Cze) e Ariza (Col)

reti: pt 1’35” Virzi (I) 7’41 Belcastro (I), 8’29” Lievore (I), 11’49” Lievore (I), 12’32” Rigoni (I), 14’09” Belcastro (I), 16’42” Valbusa (I), 17’00” Ferrari (I), 18’36” Ciresa (I); st 11’12” Samperio (M) 7’05” Ciresa (I) 9’31” Belcastro (I) 11’33” Lievore (I) 14’02” Rigoni (I) 17’28” Ustignani (I) 17’42” Lievore (I)

BUONO IL TERZO APPUNTAMENTO DELLE AZZURRINE. L’ITALIA BATTE LA GRAN BRETAGNA PER 1-4

Vittoria senza problemi per l'Italia Junior femminile che al PalaRobaan di Roana batte con autorità le pari età della Gran Bretagna per 4-1 (2-0 il primo tempo). Coach Ingrao continua con l'alternanza fra i portieri e stavolta la starting goalie è Elisa Biondi. Le britanniche sono chiuse a scatola e non propongono mai un gioco vero e proprio nell'arco dei 40'. A sbloccare il match è Bisi, abile a insaccare un assist tagliato della Cipriano (1-0) dopo nemmeno un minuto di gioco. Le avversarie sono remissive nella propria metà campo e l'Italia sfiora più volte il gol: prima Ercolani coglie il palo, poi Ravnic si vede annullare il 2-0 per un sospetto uomo in area. Il gol è nell'aria e arriva al 11’20’', con Dalla Bà abile ad insaccare un rebound scaturito da un tiro di Boni.

La ripresa si apre come il primo tempo, ossia con una rete di Bisi entro il 1' di gioco. Sul 3-0 l'Italia può amministrare senza problemi; Biondi rimarrà per gran parte del match inoperosa e, quando chiamata in causa, sempre reattiva ed efficace. Ci vuole una presunta svista arbitrale per far siglare il gol della bandiera alla Gran Bretagna: il tiro della Lucas in powerplay per gli arbitri è dentro, 3-1. Dopo appena 30'' però è Roccella, su assist della sempre presente Bisi, a ristabilire le distanze con un tiro di polso ravvicinato: 4-1. Da qui alla fine poco da segnalare: l'Italia prova a sfondare la scatola delle britanniche che limitano a rari contropiedi le proprie azioni. Per le azzurrine è la seconda vittoria consecutiva. Domani alle 14 sfida contro Taipei.

Coach Ingrao: “Non è andata come ci aspettavamo, non abbiamo espresso un bel gioco come nella gara di ieri. Contavano però i due punti e questi sono arrivati. Domani dovremo giocare meglio”. Elisa Biondi: “Dovevamo gestire la partita con un ritmo veloce, invece ci siamo adattati al loro. Le inglesi hanno intercettato molti passaggi a causa della lentezza con cui venivano effettuati. Domani dovremo entrare in campo con maggiore convinzione e faremo un grande risultato”.

GRAN BRETAGNA 1

ITALIA 4

GRAN BRETAGNA: Oxley, Gordon, Lucas, Fairclough, Callaghan, Taylor, Hall, Campbell, Newton, Thomas, Walker. All. Finney.

ITALIA: Biondi, Pompanin; Faravelli Mi, Ravnic, Ercolani, Terelle, Loni, Bisi, Rocella, Guazzi, Cipriano, Piccinini, Dalla Bà, Pol, Mafucci A., Rossi. All. Ingrao-Mafucci L.

Arbitri: Rivas (Colombia) e Besson (Francia)

Reti. Pt: 0’57” Bisi (I), 11’20” Dalla Ba’ (I). St: 0’49” Bisi (I), 9’54” Lucas (GB), 10’32” Rocella (I)

Guarda tutte le partite dell'Italia in diretta su Rai Sport e segui il Mondiale sulle pagina dell'evento e sul sito ufficiale dei Campionati Asiago Roana

Credits Photo by Eddy Wegrzyn, Roberta Strazzabosco, Marco Guariglia