Si inizia subito adrenalinici, alle 9 del mattino sotto il sole lametino che già comincia a farsi sentire, con le qualificazioni della Roller Cross: gli atleti pattinano singolarmente su un percorso ad ostacoli con qualificazioni a tempo. I 4 miglior tempi accedono alle Finali e i 4 atleti di ogni categoria si sono poi sfidati, contemporaneamente, in una gara all'ultimo respiro, incitati dagli speaker Tiziano e Alessandro Brambilla. Le gare sono state combattutissime ma sempre all'insegna del fair play. Grandi conferme nelle categorie Senior: Luca Ulivieri, con il record della pista a 36.61 nelle qualificazioni, conferma l'oro dello scorso anno ad Altopascio e Barbara Codazzi, a Maida, conquista il suo 10° titolo italiano. "Non me lo aspettavo proprio!", dichiara la pluricampionessa, "Faccio i complimenti alle mie avversarie, soprattutto a Federica Bertelli: sono davvero contenta che ci sia così tanta grinta nelle mie avversarie perchè mi stimola ad andare ancora meglio!". Ci ha raccontato la sua gara anche Luca Ulivieri: "Che dire? E' andata veramente bene! Con un percorso così lungo, 350 mt, e così difficile non pensavo nemmeno di aver fatto il miglior tempo! E' una bella soddisfazione fare il record della pista! E' andata anche bene, naturalmente, la finale a 4: percorso divertentissimo e adrenalina pura! E penso che anche il pubblico se ne sia accorto." Laura Volpe, al primo anno in categoria Juniores, conquista l'oro e, per i maschi della stessa categoria, sul gradino più alto del podio sale Nicholas Yuki Santoni.
Dopo la pausa pranzo, si ricomincia con le musiche e le coinvolgenti coreografie dello Style Singolo: anche qui, come nello Style di coppia, vengono eseguite difficoltà a tempo di musica slalomando intorno ai birilli per ottenere un punteggio tecnico e stilistico. 70 atleti in gara divisi in 8 categorie hanno danzato sui pattini su musiche e coreografie entusiasmanti. In serata, sotto un cielo stellato, gli atleti hanno dato davvero il meglio di sè, coinvolgendo e lasciando estasiato il pubblico in un rincorrersi di tecnicismi e preformance che hanno strappato più di un applauso e reso arduo il lavoro dei giudici. Lorenzo Guslandi, atleta di altissimo livello nel ranking internazionale, si aggiudica un combattutissimo oro nella categoria Junior Maschi e Federica De Sensi vince senza problemi nella Junior Femmine. Per le categorie Senior, l'oro va alla pluricampionessa Barbara Bossi, per le femmine, e a Nicolas Quiriconi per i maschi.
Il commento del Ct della Nazionale Andrea Pastormerlo sulle gare della mattina: "Abbiamo visto ottimi risultati: qualcuno non è riuscito ad esprimersi al meglio, ma il livello è comunque altissimo. Nella gara dei roller cross abbiamo visto uno spettacolo davvero stupendo: il percorso è molto tecnico, ma gli atleti sono preparati. Certo, qualche caduta non può mancare, ma abbiamo visto dei tempi che fanno davvero ben sperare."
Domani ultima giornata di gare con la Speed e l'High Jump
Segui i link per ascoltare le interviste
Barbara Codazzi
Luca Ulivieri
Andrea Pastormerlo
Risultati Roller Cross
Categoria RF
1) Micaela Bonizzoni 2) Sofia Paoli 3) Francesca Mori
Categoria RM
1) Christian Del Cherico 2) Gabriele Donato Maccalano 3) Edoardo Luccherini
Categoria AF
1) Alice Gavioli 2) Elena Mastrolia 3) Elisa Paoli
Categoria AM
1) Alessandro Lissoni 2) Enrico La Volpe 3) Roberto Ferrari
Categoria JF
1) Laura La Volpe 2) Chiara Puricelli 3) Gaia Parma
Categoria JM
1) Nicholas Yuki Santoni 2) Flavio Notari 3) Michele Mannarino
Categoria SF
1) Barbara Codazzi 2) Federica Bertelli 3) Laura Povolo
Categoria SM
1) Luca Ulivieri 2) Davide Piacentini 3) Giorgio Cossaro
Risultati Style
Categoria RF
1) Ilaria Guslandi 2) Micaela Bonizzoni 3) Sveva Romano
Categoria RM
1) Piercarlo Pulcini 2) Edoardo Lucherini 3) Tommaso Vanni Lazzari
Categoria AF
1) Camilla Morbidoni 2) Corinna Makoto Santoni 3) Chiara Pollastrini
Categoria AM
1) Alessandro Lissoni 2) Roberto Ferrari 3) Lornzo Degli Agostini
Categoria JF
1) Federica De Sensi 2) Laura La Volpe 3) Ilaria Massa Pinto
Categoria JM
1) Lorenzo Guslandi 2) Andrea Rotunno 3) Lorenzo Demuru
Categoria SF
1) Barbara Bossi 2) Cristina Rotunno 3) Federica Bertelli
Categoria SM
1) Nicolas Quiriconi 2) Tiziano Ferrari 3) Luca Ulivieri














































