Si è da poco conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani di Freestyle che ha visto disputarsi la gara Free Jump, per le categorie Ragazzi, Allievi, Junior e Senior, sia maschile che femminile, e Battle Style per le Categorie 1 e 2 e che sembra già confermare due tendenze emerse negli ultimi anni: un livello tecnico molto alto che dimostra l’ottimo stato del movimento e la capillarità della disciplina che sta prendendo piede su tutto il territorio italiano.
Nella mattinata ad aprire l’edizione 2016 dei Campionati Italiani di Freestyle è stata la gara Free Jump. Gli atleti divisi in base alla categoria, hanno provato il salto secco sui pattini e hanno avuto tre tentativi a testa: l'asticella sale di 5 cm quando tutti gli atleti l'hanno superata. Nella Free Jump Ragazzi Femminile il primo gradino del podio è andato a Tei Samra dell’A.S.D. l'Acquario seguita da Sara Zanellini dell’A.S.D. Faro Skating Club e da Alessia Paolinelli dell’Ass.ne S. Dil. Lucca Roller Club. Nella Free Jump Ragazzi Maschile l’Astro Roller Skating ASD si aggiudica i primi due gradini del podio con Stefano Galbiati e Isman Tommaso, rispettivamente primo e secondo, mentre il terzo posto va a Palazzesi Leonardo dell’A.S.D. l’Acquario. Nella categoria Allievi Femminile Elisa Paoli dell’Ass.ne S. Dil. Lucca Roller Club conferma l’oro del 2015 seguita da Brivio Francesca dell’A.S.D. New Skate Lissone, argento, e da Arianna Crippa dell’Astro Roller Skating ASD, bronzo. Negli Allievi Maschile, l’oro è andato a Matteo Palazzi dell’A.S.D. New Skate Lissone seguito da Luca Monolo dell’A.S.D. Accademia Bustese Patt., oro nella passata edizione, e da Edoardo Lucherini sempre dell’A.S.D. Accademia Bustese Patt. . Elena Venco dell’A.S.D. Accademia Bustese Patt. si è aggiudicata, invece, il titolo italiano per la categoria Juniores Femminile seguita da Belviso Gaia dell’A.S.D. Unite Pattinaggio Vigevano e da Miriam Malagnini dell’A.P.D. Noi Team Bovolone-Pattinaggio, mentre per quanto riguarda la categoria Juniores Maschile l’oro va a Nicolò Vagnone dell’Astro Roller Skating ASD mentre il secondo e il terzo posto se lo aggiudicano rispettivamente Alessio Tomasini dell’A.S.D. Accademia Bustese Patt. e Francesco Pavanello dell’A.S.D. Free Art. Chiudono la gara Free Jump i podi dei Seniores Femminile e Seniores Maschile. Nella Free Jump Senior Femminile, si è riproposta la sfida all'ultimo centimetro tra Claudia Massara dell’A.S.D. Unite Pattinaggio Vigevano e Valeria Raccuglia dell’A.S.P. Lamezia A.S.D. che è stata vinta, come nella passata edizione dalla Massara. Completa il podio di categoria Laura Turi dell’A.S.D. Unite Pattinaggio Vigevano. Nei Seniores Maschili, invece, il titolo italiano è andato a Gianmarco Savi dell’A.S.D. Felix Patt. Art. Fiorenzuola seguito da Lorenzo Vagnone, oro nel 2015, e da Lorenzo Demuru, entrambi dell’Astro Roller Skating ASD.
Nel pomeriggio, la tecnica pura, invece, ha lasciato il campo alla creatività e alla musica della Battle: coreografie improvvisate su musica random scelta dal dj da eseguire su quattro file di birilli per ottenere il miglior punteggio sia tecnico che stilistico. Qui nella Battle CAT 1 Femminile Morbidoni Camilla, oro l’anno scorso nella Battle CAT 2 Femminile, si è imposta sulle avversarie conquistando l’oro mentre il secondo e il terzo posto sono andati a De Sensi Federica e La Volpe Laura. Nella Battle CAT 1 Maschile l’oro se lo aggiudica Degli Agostini Valerio, che precede Guslandi Lorenzo, campione italiano di CAT 1 Maschile nel 2015, e Lissoni Alessandro, oro l’anno scorso nella Battle CAT 2 Maschile. Nella Battle CAT 2 Femminile, Mozzali Sacha conquista il titolo italiano precedendo Pollastrini Chiara e Guslandi Ilaria mentre Ferrari Roberto si aggiudica l’oro nella Battle CAT 2 Maschile davanti a Degli Agostini Lorenzo, bronzo l’anno scorso nella Battle CAT 2 Maschile, e La Volpe Enrico, argento l’anno scorso nella Battle CAT 2 Maschile.
Domani sarà la volta delle gare Style Coppia e Style Singolo.



















