A pochi giorni dall’annuncio di Tokyo 2020 di voler inserire lo Skateboarding tra gli eventi addizionali da aggiungere al programma dei XXXII Giochi Olimpici giapponesi, si apre un nuovo importante capitolo per lo Skateboarding italiano!
Come ovvio che sia, all'indomani dell'importante novità, il Forum Italiano dello Skateboarding, già in programma per il prossimo 17 Ottobre a Roma presso la sede della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, sarà una preziosa occasione per un ulteriore approfondimento.
Gli Stati Generali della disciplina, convocati a 5 anni esatti dalla storica riunione di Bologna con la quale la quale FIHP ha dato nuovo corso alla Commissione Tecnica dello Skateboarding, saranno il momento per fare un punto di bilancio e riflessione ma anche, e soprattutto, di programmazione e rilancio della disciplina in funzione del nuovo obiettivo olimpico.
Se come è auspicabile, il Comitato Olimpico Internazione Il prossimo Agosto darà il proprio benestare all'inserimento dello Skateboarding tra la rosa degli sport Olimpici di Tokio, i Giochi del 2020 prevederanno per lo Skateboard un evento di Street (Maschile/Femminile) ed uno di Park (Maschile/Femminile) con la partecipazione di 40 atleti (20 Uomini/ 20 Donne) ciascuna.
Olimpiadi, contest, formazione, impiantistica, promozione sono i punti vitali sui quali si articolerà l’incontro che sarà aperto a tutti e, in maniera dedicata, agli operatori del settore skateboard: Associazioni, rider, istruttori, negozianti, gestori di impianti, importatori, media e quanti altri hanno a cuore lo sviluppo dello Skateboarding Italiano.
I lavori prederanno il via alle ore 10:00 con una sessione di lavoro introduttiva che, necessariamente, partirà dal progetto olimpico a cui seguirà, dopo un confronto/dibattito, la divisione in tavoli di lavoro tematici dove affrontare problemi, soluzioni e prospettive di sviluppo per il prossimo quinquennio.
Aree Tematiche
Impiantistica
• Punto della situazione dell'impiantistica nazionale in vista dello sviluppo di strutture di livello “Olimpico”
• Definizione di un gruppo di lavoro per l'impiantistica skateboard
• Redazione e pubblicazione (Sul modello Skaters for Public Skateparks) del Vademecum per la corretta realizzazione di un skatepark
• Facilitare la costituzione della Associazione Italiana Skatepark Designer
• Nomina di un Workgroup ed un responsabile Impianti Skateboard in seno alla Commissione Impianti FIHP.
Tecnici Skateboard
• La costruzione del Team Italia
• Aggiornamento normativo e fiscale per Tecnici Skateboard e le Associazioni che organizzano Corsi di Skateboard
• Sviluppo di un Coordinamento Nazionale "Skateboard School" che includa tutte le Scuole Skateboard qualificate
• Definizione di una giornata Nazionale per l'avvio alla pratica: un Open Day da comunicare in modo FORTE a livello mediatico in cui tutte le Skate School Italiane offrano una "lezione di prova"
• Nomina di un Workgroup ed un responsabile Siri Skateboard
Gare ed eventi
• Punto della situazione sullo stato degli eventi competitivi italiani
• Analisi e rimedi per far fronte al calo di popolarità degli Skateboard Contest
• Regolamenti di gara: Come includere i nuovi formati di gara così da allargare l'ambito delle gare FIHP e la classifica generale Italiana
• Giudici di gara: come rendere più pratico il loro rapporto con la federazione
• Giudici di gara: rilanciare i corsi di formazione per la creazione di una nuova generazione di giudici
• Come valorizzare e supportare i migliori rider Italiani
• Nomina di un Workgroup ed un responsabile Gare, Eventi e Giuria
Downhill
• Il punto della situazione sullo Skateboard Downhill
• Come riunire il frammentato panorama italiano sotto un cappello federale comune
• Discussione ed approvazione del regolamento di gara FIHP e relativo manuale per la corretta pratica organizzativa
• Nomina/conferma di un Workgroup ed un responsabile Downhill