Sfida a distanza tra Lodi e Forte contro due emiliane. Sarzana e Follonica due match casalinghi per scalare la classificaRicco mercoledì di posticipi nel Campionato di Serie A1 di Hockey su Pista dove si deciderà la griglia della Coppa Italia. Il Lodi è già certo del primo posto ma dovrà ritrovare la vittoria contro l'Ubroker Scandiano, dopo un weekend dove entrambe hanno raccolto due vittorie europee piuttosto importanti per i rispettivi obiettivi. La GDS Impianti, ormai a soli tre punti dalla vetta, è invece attesa alla sfida contro l'ultimo BDL Correggio che è alla ricerca non solo dei gol dei suoi attaccanti ma anche di punti pesanti per svoltare la stagione. Il piatto più ricco però sarà ancora in veneto con il cosiddetto Derby delle Nevi tra Valdagno e Lanaro Breganze, dove si incrociano i destini di due squadre in forma che non vorranno probabilmente scontrarsi nei Quarti di finale, in quanto attualmente quarti e quinti in classifica. Il Trissino in diretta televisiva, su MediaSport Channel e SporTivì, dovrà rifarsi dal KO europeo in Portogallo nell'intricata pista del TeamServiceCar Monza che vuole rientrare nel gioco dei playoff nel girone di ritorno. Il Credit Agricole Sarzana, invece, è atteso dalla conferma contro lo Stema Bassano per completare un girone di andata in crescendo. Follonica-Sandrigo invece è la sfida tra le meno prolifiche squadre degli utlimi due mesi e cercano entrambe la ribalta per ritornare a sperare in obiettivi più importanti.
PARTITE INTERE, HIGHLIGHTS, INTERVISTE E PROGRAMMI TVEntro le ore 12.00 di Giovedì, saranno disponibili online gli Highlights di tutte le gare sul sito
http://bit.ly/hpserieA1-highlights:
Le partite intere, invece, saranno disponibili entro le ore 23.30 di Mercoledì a questo indirizzo
http://bit.ly/hpserieA1-partiteAlcune interviste nelle varie piste italiane saranno disponibili entro giovedì sera nel portale a questo indirizzo
http://bit.ly/hpserieA1-intervisteVenerdì alle ore 14.00 saranno disponiibili tre trasmissioni televisive toscane che parlano del Campionato di Serie A1, MondoHockey di Tv9 Maremma, Centropista di NOITV:
http://bit.ly/hpserieA1-programmiTVNella foto di Elisa Ercego, Andrea Scuccato (Lanaro Breganze) e Federico Ambrosio (GDS Impianti Forte)FOCUS CAMPIONATO DEL CAMPIONATO DI SERIE A1 a cura di Giorgio TomainoMercoledì 18 dicembre 2019 - ore 20:45 - PalaFerrarin di Breganze (VI)
AMATORI WASKEN LODI - UBROKER SCANDIANOArbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Marco Rondina di VercelliDIRETTA FISRTV
http://bit.ly/hpserieA1-lodisca - Commento di Stefano Blanchetti
Due sconfitte consecutive in regular season, mai era accaduto sotto la gestione Resende, l’ultima volta era avvenuto nella stagione 2014-15 con Aldo Belli in panchina. Con il ko a Breganze i lodigiani si sono visti assottigliare il margine dal Forte dei Marmi, ora a soli tre punti. Inoltre per la prima volta l’Amatori Lodi con Resende allenatore ha raggiunto tre sconfitte in regular season, seppure una da considerare non in pista, cosa che non gli era mai successo nelle tre stagioni precedenti. C’è qualcosa che scricchiola nel reparto difensivo lodigiano, 12 reti incassate in due partite in regular season, non era mai accaduto nelle stagioni col portoghese in panchina. La Roller Scandiano col successo sul Follonica ha staccato il pass per giocare per la prima volta la Final Eight di Coppa Italia. L’attaccante reggiano lo spagnolo Gelma Paz nel turno precedente ha realizzato la sua prima cinquina nel nostro campionato. E’ la 5° sfida tra Amatori Lodi e Scandiano. Il bilancio pende tutto a favore dei lodigiani, con quattro vittorie su quattro. Bilancio a Lodi: 2 vittorie, 0 pareggi, 0 vittorie dello Scandiano.
Mercoledì 18 dicembre 2019 - ore 20:45 - PalaForte di Forte dei Marmi (LU)
GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI - BDL CORREGGIOArbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Roberto Giovine di SalernoDIRETTA FISRTV
http://bit.ly/hpserieA1-forcor - Commento di Fabrizio Ercolini e Giulio Arnolieri
Il Forte dei Marmi fa sentire il fiato sul collo alla capolista Amatori Lodi e prosegue la rincorsa alla vetta. Grazie ai due passi falsi della capolista, la squadra di Bresciani ha accorciato il gap da 9 a soli 3 punti. Federico Ambrosio contro il Sandrigo non è andato a segno, fermando a 11 le partite a bersaglio, eguagliando così il suo record del 2014-15 e 2015-16. Se l’attaccante fortemarmino è rimasto a secco, Rubio e Casas si sono messi di nuovo in luce. Il primo dopo un mese e mezzo è ritornato a segnare, l’ultima volta sul referto l’abbiamo visto a metà ottobre, alla quarta giornata, Forte dei Marmi-Monza 12-1, mentre lo spagnolo Casas ha festeggiato una doppietta cosa che non gli succedeva da due mesi, in casa contro il Bassano, 4-2. Marti Casas guardando i numeri, in questo torneo è al di sotto delle aspettative. Il Correggio fanalino di coda, è l’unica squadra ad non aver conquistato punti fuori casa, il bilancio è di sei sconfitte su 6, ha il secondo peggior attacco solo 12 reti fatte e peggior difesa, 33 insieme al Sandrigo e Bassano. Mirko Bertolucci unico ad essere andato in doppia cifra, nelle ultime tre gare sempre a segno ha siglato sempre doppiette.
Mercoledì 18 dicembre 2019 - ore 20:45 - PalaLido di Valdagno (VI)
HOCKEY VALDAGNO 1938 - LANARO BREGANZEArbitri: Claudio Ferraro di Bassano (VI) e Marcello Di Domenico di Reggio EmiliaDIRETTA FISRTV
http://bit.ly/hpserieA1-valdbre - Commento di Domenico Tomba
Il Valdagno per rimanere terzo in classifica al termine del girone d’andata deve assolutamente vincere, altrimenti potrebbe rimanere immischiato in un gruppo delineato però dalla classifica avulsa. La squadra di Oviedo per non complicarsi la vita deve vincere, lasciando ad altre squadre il problema di calcoli e sfogliare regolamenti per delineare la posizione per la Coppa Italia. Stesso discorso vale per il Breganze, staccato di un punto dal Valdagno, solo che i rossoneri fanno parte momentaneamente di un terzetto. L’angolano Andrè Centeno del Valdagno nel derby col Trissino ha realizzato una tripletta, era da un anno, 24 novembre 2018, vittoria a Bassano 3-4 che gli mancavano tre reti in una gara. Ottimo il rientro di Eloi Mitjans nel Breganze, dopo l’infortunio, subito due reti. A ruota anche l’altro spagnolo Teixido, quarta partita a segno consecutiva, 7 centri.
Mercoledì 18 dicembre 2019 - ore 20:45 - Capannino di Follonica (GR)
IMPREDIL FOLLONICA - TELEA MEDICAL SANDRIGOArbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Alessandro Ciccolella di Molfetta (BA)DIRETTA FISRTV
http://bit.ly/hpserieA1-follsan - Commento di Enrico Giovannelli e Maurizio Ceccarelli
Si incontrano le due squadre col peggior rendimento delle ultime sei giornate. Per il Sandrigo i punti sono zero, sei sconfitte su sei, mentre per i toscani i numeri parlano di soli due punti, grazie a due pareggi. E’ il peggior periodo negativo del Follonica con Enrico Mariotti in panchina, inoltre non aveva mai perso tre gare consecutive. Sull’altra sponda troviamo il neo allenatore Vanzo che dopo due partite sulla panchina del Sandrigo non è riuscito a smuovere la classifica, ma con l’attenuante degli avversari incontrati fino ad ora. C’è una curiosità in particolare tra i due allenatori, Mariotti da quando allena il Follonica ha sempre battuto Vanzo in campionato, 3 su 3, in precedenza l’allenatore veneto era a Valdagno.
Mercoledì 18 dicembre 2019 - ore 20:45 - Centro Polivalente di Sarzana (SP)
CREDIT AGRICOLE SARZANA - STEMA BASSANO 1954Arbitri: Filippo Fronte di Novara e Enrico Uggeri di LodiDIRETTA FISRTV:
http://bit.ly/hpserieA1-sarzbas - Commento di Alessandro Grasso Peroni
Con la vittoria a Montebello il Sarzana ha acciuffato in extremis l’ottavo e ultimo posto per accedere alla Final Eight di Coppa Italia. La squadra di Bertolucci ha ritrovato la giusta alchimia e nelle tre partite ha fatto razzia di punti, 9 su 9. Un dato significativo che non si verificava dal passato torneo. Mattatore nel successo a Montebello l’argentino Francisco Ipinazar alla prima tripletta nel nostro campionato. Il Bassano giunge alla sfida con alle spalle tre sconfitte consecutive, ciò non gli capitava dal passato torneo quando al massimo le sconfitte furono quattro nel girone d’andata. I veneti si contraddistinguono come peggior squadra esterna, solo 10 reti fatte e 33 subite come Sandrigo e Correggio. E’ la 21° sfida in campionato tra Sarzana e Bassano. Il bilancio a Sarzana: 3 vittorie, 2 pareggi, 5 vittorie del Bassano.
Mercoledì 18 dicembre 2019 - ore 20:45 - PalaRovagnati di Biassono (MB)
TEAMSERVICECAR MONZA - GSH TRISSINOArbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Ivan D'Asio di LodiDIRETTA FISRTV:
http://bit.ly/hpserieA1-monztri- Commento di Paolo Virdi ed Andrea Brambilla
DIRETTA MEDIASPORT CHANNEL - canale 814 di Sky
DIRETTA SPORTIVI' - Digitale Terrestre - Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria: LCN188, Trentino Alto Adige: LCN117, FriuliVeneziaGiulia: LCN173, EmiliaRomagna: LCN219, Toscana: LCN296, Lazio: LCN 185Il Monza dopo la prima vittoria esterna in campionato a Bassano, cercherà di fermare il quotato Trissino e fare continuità di risultati. Colamaria ha i precedenti casalinghi tutti a favore contro il collega Sergio Silva, nel 2016-17 in A1 il Monza vinse in casa 9-4 contro il Cremona allenato dal portoghese, poi nella passata Silva all’Amatori Vercelli venne fermato 5-2 al PalaRovagnati. E’ la 9° sfida in campionato tra Hrc Monza e Trissino. Il bilancio a Monza: 2 vittorie, 0 pareggi, 2 vittorie del Trissino. I biancorossi monzesi hanno ritrovato la vena realizzativa, e per la prima volta in campionato sono andati a segno ben cinque giocatori diversi, Zucchetti, Olle, Lazzarotto al primo centro, Franci e Galimberti. Era dall’ultima partita della regular season del passato torneo, sempre in trasferta e in terra veneta, in quel caso a Breganze, che non segnavano cinque atleti diversi in una gara, e quattro di questi sono gli stessi. Nell’ordine Zucchetti, Olle, Franci e Galimberti, rispetto a sabato a Breganze invece che Lazzarotto segnò Martinez. Per Lazzarotto è il primo bersaglio in campionato e arriva dopo l’ultimo e unico del campionato passato, era il 29 dicembre 2018, Monza-Breganze 4-4. Il Trissino dopo dieci mesi ha pareggiato di nuovo in casa, e l’ultima volta era stato il 19 febbraio scorso, 2-2 e sempre nel derby col Valdagno. I trissinesi fuori casa hanno conquistato solo 4 punti su 15, 1 vittoria e 1 pareggio. Alessandro Faccin del Trissino quando sente aria di derby veneto va quasi sempre a segno. Il giovane attaccante trissinese ha sempre realizzato almeno una rete a quasi tutte le squadre vicentine: Breganze, Sandrigo, Bassano e Valdagno, all’appello gli manca solo il Montebello Vicentino. I veneti hanno il miglior attacco del torneo, 57 reti , di cui 21 realizzate fuori casa.
CAMPIONATO SERIE A1 - 13a e ULTIMA GIORNATA GIRONE ANDATA - SABATO 14 DICEMBRE E POSTICIPI MERCOLEDI' 18 DICEMBRE
SABATO 14 DICEMBRE 2019 - ORE 21:00 - CGC VIAREGGIO - MONTEBELLO HOCKEY = 4-3
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - AMATORI WASKEN LODI - UBROKER SCANDIANO
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI - BDL CORREGGIO
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - HOCKEY VALDAGNO 1938 - LANARO BREGANZE
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - IMPREDIL FOLLONICA - TELEA MEDICAL SANDRIGO
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - CREDIT AGRICOLE SARZANA - STEMA BASSANO 1954
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - TEAMSERVICERCAR MONZA - GSH TRISSINO - DIRETTA TELEVISIVA
CLASSIFICA GENERALE - http://hockeypista.fisr.it
|
Squadra |
Punti |
Partite giocate |
Differenza gol |
Ultime 3 gare |
1 |
Amatori Wasken Lodi |
27 |
12 |
16 |
V-S-S |
2 |
GDS Impianti Forte dei Marmi |
24 |
12 |
25 |
V-V-V |
3 |
CGC Viareggio |
23 |
13 |
6 |
V-V-V |
4 |
Hockey Valdagno 1938 |
21 |
12 |
10 |
V-V-P |
5 |
Lanaro Breganze |
20 |
12 |
12 |
S-V-V |
5 |
GSH Trissino |
20 |
12 |
20 |
S-V-P |
7 |
Ubroker Scandiano |
19 |
12 |
-2 |
S-S-V |
8 |
Carispezia Sarzana |
17 |
12 |
-5 |
V-V-V |
9 |
TeamServiceCar Monza |
13 |
12 |
-12 |
S-P-V |
10 |
Impredil Follonica |
11 |
12 |
-4 |
S-S-S |
10 |
Montebello Hockey |
11 |
13 |
-11 |
P-S-S |
10 |
Stema Bassano Hockey |
11 |
12 |
-21 |
S-S-S |
13 |
Sandrigo Hockey |
10 |
12 |
-12 |
S-S-S |
14 |
BDL Correggio |
9 |
12 |
-22 |
V-S-S |
In caso di parità di punti tra tre squadre (ART 4, par. 4 Regolamento di gioco), si contano i punti degli scontri diretti tra le tre interessate e successivamente la differenza reti degli scontri ed in caso di parità differenza reti generale e come ultimo fattore, il quoziente.
CLASSIFICA MARCATORI:
22 gol: Federico Ambrosio (Forte dei Marmi)
16 gol: Lucas Martinez (Lodi), Gerard Teixido (Breganze), Pablo Cancela (Follonica)
15 gol: Massimo Tataranni (Scandiano), Emanuel Garcia (Trissino)
PROSSIMO TURNO - 14a e PRIMA GIORNATA GIRONE RITORNO - SABATO 21 DICEMBRE
SABATO 21 DICEMBRE 2019 - ORE 18:00 - IMPREDIL FOLLONICA - BDL CORREGGIO
SABATO 21 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - LANARO BREGANZE - UBROKER SCANDIANO
SABATO 21 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - HOCKEY VALDAGNO 1938 - TEAMSERVICECAR MONZA
SABATO 21 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - CREDIT AGRICOLE SARZANA - GSH TRISSINO
SABATO 21 DICEMBRE 2019 - ORE 20:45 - AMATORI WASKEN LODI - TELEA MEDICAL SANDRIGO
SABATO 21 DICEMBRE 2019 - ORE 21:00 - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI - MONTEBELLO HOCKEY
SABATO 21 DICEMBRE 2019 - ORE 21:00 - CGC VIAREGGIO - STEMA BASSANO 1954 - DIRETTA TELEVISIVA