instagramyoutubelinkedintelegram

Mercoledì in trasferta per sei tra le prime otto della classifica. Il derby emiliano in diretta TV e WEB

images/1-primo-piano/hp/2020/19-10-23-Scandiano-Correggio11.jpg
Solo il Trissino gioca in casa nella diciasettesima giornata che presenta due derby, vicentino ed emiliano in diretta TV e WEB anche su Elevensports

Mercoledì hockeystico con ben sei partite in programma, dove ben sei squadre tra le prime otto giocheranno in trasferta. Una di queste otto ha già ottenuto la vittoria fuori casa, sabato scorso, piegando il Montebello per 4-2 con i gol di Gerard Teixido. Le due prime in classifica, divise da un solo punto, avranno le partite rispettivamente a Bassano del Grappa ed a Monza per continuare la loro leadership. Dopo un sabato vittorioso in Eurolega, con un dispendio importante di energie ma anche con un'altra vittoria di forza nel cassetto, si presentano domani con un'assenza fondamentale per entrambe causa infortunio, Lodi senza Illuzzi e Forte senza Rubi. Le uniche due superstiti, delle quattro aventi diritto, della WS Europe Cup, Trissino e Follonica si troveranno di fronte dopo il 6-5 dei maremmani all'andata. A Sarzana, anch'esso vittorioso sabato in Eurolega, arriverà il Viareggio che vorrà continuare la striscia di 7 risultati utili in 8 gare, ritornando a vincere dopo un mese e mezzo in trasferta. Il derby vicentino della giornata è Sandrigo-Valdagno, un incrocio importante tra ex (Nicoletti e Vanzo in primis) che prende ancora più importanza dopo il 5-5 dell'andata e della sconfitta casalinga di sabato dei biancoazzurri in WS Europe Cup. Il derby emiliano invece sarà trasmesso in diretta televisiva su MediaSport Channel e SporTivì e per la prima volta in diretta web streaming su Elevensports.it, oltre che nel consueto portale delle FISRTV e sull'APP FISRTV; una sfida che promette spettacolo come all'andata, quando si imposero i ragazzi di Crudeli per 5-2.  L'uBroker arriva dalla sconfitta spagnola in WS Europe Cup ai rigori, ma la regolarità sottorete è ormai una costante che dovrà cercare di arginare la squadra di Jara, mai così efficiente da inizio campionato.



Nella foto di Marzia Cattini, Franco Posito (BDL Correggio) e David Ballestero (uBroker Scandiano)

FOCUS STATISTICO DEL CAMPIONATO DI SERIE A1 di Giorgio Tomaino

Mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 20:45 - PalaSIND di Bassano del Grappa (VI)
STEMA BASSANO 1954 - AMATORI WASKEN LODI
Arbitri: Filippo Fronte di Novara di Novara e Marcello Di Domenico di Correggio (RE)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-basslod - Commento di Vincenzo Pittureri e Fausto Pozzan

Il Bassano ha fatto il colpaccio a Follonica. Interrompere la scia negativa che si protraeva da lungo tempo. E’ il pareggio esterno stagionale, l’ultimo risaliva a due anni fa, proprio a Follonica 1-1, ed era il 10 febbraio 2018. Dopo undici partite la coppia Crespo-Candadedo è ritornata a realizzare insieme, in quella occasione contribuirono a bloccare il Breganze 8-4. Inoltre l’ultima tripletta in regular season di Victor Crespo risaliva al passato campionato e sempre contro il Follonica, era il 29 dicembre 2018, Bassano-Follonica 5-5. L’Amatori Lodi con molta fatica ha strappato i tre punti al Montebello e col Forte dei Marmi hanno creato il vuoto alle loro spalle. I lodigiani insieme al Follonica sono le uniche squadre ad aver la seconda miglior striscia positiva dopo il Forte dei Marmi,  quattro partite utili. Il bomber Lucas Martinez sta andando regolarmente a segno da quattro gare, 6 reti. Negli ultimi tre incontri a Bassano in regular season i padroni di casa hanno perso solo una volta, nel 2016-17, prima stagione di Resende a Lodi, e poi ne hanno pareggiato due di fila.  E’ la 78° sfida tra Bassano e Amatori Lodi in campionato. Il bilancio a Bassano : 19 vittorie, 9 pareggio, 10  vittorie dell’Amatori Lodi.

Mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 20:45 - PalaRovagnati di Biassono (MB)
TEAMSERVICECAR MONZA - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Andrea Davoli di Modena
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-monzfor - Commento di Paolo Virdi ed Andrea Brambilla

Super  Riccardo Gnata. La copertina d’apertura dell’incontro va di diritto al portierone del Forte dei Marmi. Da sette partite, dalla fine di novembre ad oggi ha subito solo 10 reti, al massimo ha raccolto solo due sfere dal fondo del sacco, e per quattro gare consecutive ha retto il muro con una sola pallina finita dietro alle spalle. Una prestazione di affidabilità che si avvicina per un’inerzia al suo record personale, che fu di 9 reti subite in sette partite, nella stagione 2016-17, nelle quali in due occasioni chiuse la saracinesca. Monster.  Il tema della serata vede da una parte un Monza assetato di punti salvezza, dall’altra con i toscani che non devono perdere terreno dall’Amatori Lodi. Il Forte dei Marmi dopo aver centrato il “settebello” di vittorie consecutive, vorrà continuare il proprio cammino inarrestabile. In casa il Monza ha la quarta difesa meno battuta, 23 reti subite, mentre i rossoblù primeggiano con solo 15 reti incassate esterne. In casa monzese c’è da sottolineare un ritrovato Davide Nadini, quattro reti in due gare, un punto di forza in più per la squadra di  Colamaria in fase offensiva.   E’ il 10° confronto tra Monza e Forte dei Marmi in campionato. Il bilancio a Monza : 1 vittoria, 0 pareggi, 3 vittorie del Forte dei Marmi tutte nelle ultime 3 uscite. All’andata al PalaForte i padroni di casa vinsero 12-1 con un Monza irriconoscibile, con quest’ultimo che vorrà dare il massimo al PalaRovagnati.

Mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 20:45 - Centro Polivalente di Sarzana (SP)
CREDIT AGRICOLE SARZANA - CGC VIAREGGIO
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Simone Brambilla di Agrate Brianza (MB)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-sarzvia - Commento di Alessandro Grasso Peroni

Tre sconfitte nelle ultime tre uscite, per il Sarzana è la prima volta in questo torneo. Un episodio uguale per i liguri era accaduto l’ultima volta nel passato campionato, tra l’ultima d’andata e le prime due giornate del ritorno.  Alessandro Bertolucci contro Francesco Dolce due viareggini a confronto ed ex di entrambe le squadre. Il Cgc Viareggio con la vittoria sul Monza ha agguantato il Trissino al terzo posto e ha ripreso la marcia di vittorie. Jepi Selva sta andando a segno da otto gare consecutive, record storico in A1 per lui, 15 reti realizzate. Pure Elia Cinquini nell’ultimo turno ha centrato un altro record, eguagliando con 12 reti il proprio massimo bottino in A1 raggiunto con la maglia dell’As Viareggio nel 2013-14 però in 26 presenze. E’ il 22° confronto tra Sarzana e Cgc Viareggio in campionato. Il bilancio a Sarzana : 3 vittoria, 3 pareggi, 4 vittorie del Cgc Viareggio. Nel passato campionato il Sarzana vinse 4-3, mentre il Cgc Viareggio non espugna il Vecchio Mercato da quattro anni, 3-6.

Mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 20:45 - Palasport di Sandrigo (VI)
TELEA MEDICAL SANDRIGO - HOCKEY VALDAGNO 1938
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) e Louis Hyde di Breganze (VI)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-sandval - Commento di Stefano Retis

Il Sandrigo dopo aver stoppato il black out negatico col pareggio interno contro il Breganze, è ripiombato in un’altra sconfitta, a Scandiano. Con questo ko ora è all’ultimo posto della graduatoria a braccetto con il Montebello Vicentino. Il catalano Marc Vazquez ha realizzato nelle ultime tre gare, come nella prime giornate del campionatoe sempre contro il Breganze e Roller Scandiano. Il brasiliano Cacau a Scandiano ha segnato una tripletta, l’ultima volta gli era capitato esattamente un anno fa, Sandrigo-Valdagno 5-5.  Il Valdagno dopo il successo casalingo contro il Sarzana, 3-1, vorrà continuare la striscia visto che manca all’appuntamento da quasi due mesi, l’ultima vittoria esterna è datata 20 novembre 2019 a Lodi contro l’Amatori, 3-8. Torner sta andando a segno da tre gare, 5 reti mentre “Tonchi” De Oro da due, 2 reti come gli era capitato ad inizio torneo.

Mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 20:45 - PalaDante di Trissino (VI)
GSH TRISSINO - IMPREDIL FOLLONICA
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Alessandro Canonico di Bassano (VI)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-trisfol- Commento di Nicola Ciatti

Dopo quasi due mesi il Trissino è caduto, e sempre in trasferta, l’ultima fu a Montebello Vicentino 2-1 a novembre. Da quella partita i trissinesi hanno percorso cinque gare positive, quattro vittorie e un pareggio prima di fermarsi di nuovo a Forte dei Marmi. Pur in vantaggio in terra toscana il Trissino si è rivisto rimontare e scavalcare. Alberto Greco del Trissino con la rete realizzata sabato ha eguagliato il suo record  di reti in A1, 11 stabilito nel passato campionato. Reinaldo Ventura ha ritrovato la giusta continuità realizzativa, quattro partite, sei reti, al massimo nei mesi precedenti era andato a segno in tre gare. Il Follonica come l’Amatori Lodi. Sette punti nel girone di ritorno, e continuità nei risultati nelle ultime quattro gare. Inoltre i toscani hanno accumulato sette punti in tre gare, cioè la metà del girone d’andata. Il Trissino con 43 reti ha il terzo attacco interno, mentre il Follonica con solo 20 reti segnate fuori ha il secondo peggior attacco insieme all’Amatori Lodi e Bassano. E’ la 66° sfida tra Trissino e Follonica. Il bilancio a Trissino è in perfetta parità: 13 vittorie, 6 pareggio,13  vittorie del Follonica. All’andata la squadra di Mariotti si impose 6-5. Curiosità tra allenatori, Enrico Mariotti non ha mai perso contro il suo ex compagno di squadra e amico Sergio Silva, nelle ultime tre partite, 2 vittorie (sempre a Follonica) e 1 pareggio. Nella passata stagione Silva era all’Amatori Vercelli.

Mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 20:45 - Palasport Dorando Pietri di Correggio (RE)
BDL CORREGGIO - UBROKER SCANDIANO
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Massimiliano di Carmazzi di Viareggio (LU)
DIRETTA FISRTV e ELEVENSPORTS http://www.elevensports.it/live - Commento di Sandro Rainieri e Marcello Bulgarelli
DIRETTA MEDIASPORT CHANNEL - canale 814 di Sky
DIRETTA SPORTIVI' - Digitale Terrestre - Valle D'Aosta: Canale 634, Piemonte: Canale 601, Lombardia: Canale 645, Veneto: Canale 675, Liguria: Canale 684, Trentino Alto Adige: Canale 626/651, FriuliVeneziaGiulia: Canale 625, EmiliaRomagna: Canale 602, Toscana: Canale 650, Marche: Canale 643, Umbria: Canale 661, Abruzzo: Canale 686, Molise: Canale 648, Basilicata: Canale 633, Campania: Canale 610, Lazio: Canale 633- Sardegna: 669


Il derby reggiano si preannuncia interessante. Il risultato giunto da Breganze sabato scorso in merito alla vittoria del Correggio per 3-4 ha sorpreso tutti. Prima vittoria e primi punti esterni per la squadra di Jara e Mirko Bertolucci. L’ultimo successo esterno in A1 del Correggio risale a due anni fa, 16 dicembre 2017 a Giovinazzo, 3-6. I correggesi erano l’unica squadra ad non aver mai avuti soddisfazioni lontano da casa, solo sconfitte, otto. Con questo successo del Correggio il fondo classifica diventa assai movimentato, e appunto la squadra reggiana abbandona l’ultimo posto dopo otto partite. Lo Scandiano reduce da due vittorie consecutive, non gli accadeva dal mese di novembre, è in piena salute. Se in casa lo Scandiano non concede sconti, in trasferta però ha molte pecche, solo 4 punti sui 24 avuti disponibili. Gli ultimi punti strappati fuori casa risalgono al 20 novembre scorso a Sarzana, vittoria per 5-6. In formissima il bomber Massimo Tataranni, sei reti contro il Sandrigo, un simile score l’aveva realizzato nella stagione 2014-15 nella seconda parte della stagione a Matera. L’ultima sestina di Tataranni fu a Sarzana, il 18 aprile 2015, Sarzana-Matera 7-6, le sei reti lucane sono state tutte sue.  E’ il 16° confronto tra Correggio e Roller Scandiano in campionato. Il bilancio a Correggio : 5 vittorie, 1 pareggio, 1 vittoria dello Scandiano

CAMPIONATO SERIE A1 - 17a GIORNATA - SABATO 18 GENNAIO 2020 E POSTICIPI CAUSA COPPE EUROPEE MERCOLEDI' 22 GENNAIO 2020

SABATO 18 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - MONTEBELLO HOCKEY - LANARO BREGANZE = 2-4
MERCOLEDI' 22 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - STEMA BASSANO 1954 - AMATORI WASKEN LODI
MERCOLEDI' 22 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - TEAMSERVICECAR MONZA - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI
MERCOLEDI' 22 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - CREDIT AGRICOLE SARZANA - CGC VIAREGGIO
MERCOLEDI' 22 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - TELEA MEDICAL SANDRIGO - HOCKEY VALDAGNO 1938
MERCOLEDI' 22 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - GSH TRISSINO - IMPREDIL FOLLONICA
MERCOLEDI' 22 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - BDL CORREGGIO - UBROKER SCANDIANO - DIRETTA TELEVISIVA

CLASSIFICA GENERALE - http://hockeypista.fisr.it

 
  Squadra Punti Partite giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 Amatori Wasken Lodi 37 16 32 V-P-V
2 GDS Impianti Forte dei Marmi 36 16 38 V-V-V
3 Lanaro Breganze 30 17 16 V-S-V
4 GSH Trissino 29 16 25 S-V-S
4 CGC Viareggio 29 16 8 V-S-V
6 Hockey Valdagno 1938 27 16 11 V-S-V
7 Ubroker Scandiano 25 16 -4 S-V-V
8 Impredil Follonica 21 16 2 V-V-P
9 Carispezia Sarzana 20 16 -5 S-S-S
10 TeamServiceCar Monza 16 16 -19 S-V-S
11 BDL Correggio 13 16 -28 S-P-S
12 Stema Bassano Hockey 12 16 -33 S-S-P
13 Sandrigo Hockey 11 16 -27 S-P-S
13 Montebello Hockey 11 17 -18 S-S-S
 

CLASSIFICA MARCATORI:

28 gol: Federico Ambrosio (Forte dei Marmi)
25 gol: Massimo Tataranni (Scandiano)
24 gol: Lucas Martinez (Lodi)
22 gol: Gerard Teixido (Breganze);

PROSSIMO TURNO - 18a GIORNATA - SABATO 25 GENNAIO 2020 E POSTICIPO TELEVISIVO MERCOLEDI' 29 GENNAIO 2020

SABATO 25 GENNAIO 2020 - ORE 18:00 - IMPREDIL FOLLONICA - TEAMSERVICECAR MONZA
SABATO 25 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - HOCKEY VALDAGNO 1938 - CGC VIAREGGIO
SABATO 25 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - LANARO BREGANZE - STEMA BASSANO 1954
SABATO 25 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - UBROKER SCANDIANO - MONTEBELLO HOCKEY
SABATO 25 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - TELEA MEDICAL SANDRIGO - BDL CORREGGIO
SABATO 25 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI - CREDIT AGRICOLE SARZANA
MERCOLEDI' 29 GENNAIO 2020 - ORE 20:45 - AMATORI WASKEN LODI - GSH TRISSINO - DIRETTA TELEVISIVA


PARTITE INTERE, HIGHLIGHTS, INTERVISTE E PROGRAMMI TV
Entro le ore 12.00 di Domenica e Giovedì, saranno disponibili online gli Highlights di tutte le gare sul sito http://bit.ly/hpserieA1-highlights
Le partite intere, invece, saranno disponibili entro le ore 23.30 di Sabato e Mercoledì a questo indirizzo http://bit.ly/hpserieA1-partite
Alcune interviste nelle varie piste italiane saranno disponibili entro giovedì sera nel portale a questo indirizzo http://bit.ly/hpserieA1-interviste
Venerdì alle ore 14.00 saranno disponiibili tre trasmissioni televisive toscane che parlano del Campionato di Serie A1, MondoHockey di Tv9 Maremma, Centropista di NOITV: http://bit.ly/hpserieA1-programmiTV

Risultati e classifiche: hockeypista.fisr.it
WEB TV: hockeypista.fisrtv.it
Hockey Pista su fisr.ithttp://www.fisr.it/hockey-pista/
Facebook: https://www.facebook.com/fisritalia/
Instagram: https://www.instagram.com/fisritalia
Twitter: https://twitter.com/FISR_news