instagramyoutubelinkedintelegram

Valdagno test di maturità contro la capolista Forte, Trissino nel bunker dello Scandiano

images/1-primo-piano/hp/2020/-325HKY_0158-40.jpg

Lodi ospita il rinvigorito Sarzana, mentre il Breganze dovrà lottare col Monza. Sandrigo-Bassano per la salvezza

Il big match della ventesima giornata sarà Valdagno.Forte dei Marmi, cioè la terza contro la co-capolista del campionato. E' da inizio maggio che la squadra di Bresciani non riesce a battere il Valdagno nei tempi regolamentari, gara-3 della semifinale dello scorso campionato, uno scontro che ha deliziato gli occhi di tutti gli appassionati di hockey, qualche giorno prima della finale scudetto, dove i versiliesi sono ritornati Campioni d'Italia. L'1-1 all'andata, fa di questa partita un crocevia importante soprattutto per il Valdagno che deve trovare la costanza che è spesso mancata in questi cinque mesi, mentre per il Forte vincere sul parquet vicentino senza Rubio e Giovannetti, potrebbe rappresentare la conferma di un grande stato di forma. Nell'imbattibile pista di Scandiano (solo Viareggio è riuscito a strappare i tre punti) arriva il Trissino: un braccio di ferro che si prospetta molto effervescente tra due dei migliori attacchi del campionato. Anche in questo caso si giocano punti pesanti anche perchè gli emiliani avranno al termine del girone di ritorno gli scontri diretti casalinghi contro Forte e Lodi. L'altra co-capolista, l'Amatori Wasken Lodi, sarà di scena sul proprio parquet ancora imbattuto contro la rinvigorita Credit Agricole Sarzana: tre punti d'obbligo nel testa a testa per la leadership, anche se i lunigiani cercheranno di rendere difficile la serata dei detentori del titolo. Pronostici favorevoli anche per il Lanaro Breganze sul TeamServiceCar Monza, anche se all'andata non è andato oltre l'1-1, ma la migliore posizione in classifica dei vicentini la favorisce nel pronostico. Non ci sono favorite nel secondo consecutivo scontro diretto per la salvezza per il Telea Medical Sandrigo: la sfortunatissima parentesi di mercoledì con l'autogol fatale a pochi secondi dalla fine dovrà essere subito cancellata perchè il braccio di ferro per la salvezza è solo appena iniziato ed avrà l'appetibile gara casalinga contro il Bassano per rimettersi subito in carreggiata ed avvicinarsi anche a obiettivi ben più alti dei playout. 
Domenica, nuova sfida salvezza: il Montebello, che non vinceva da due mesi e mezzo, sarà ospite del parquet del Correggio dove sono cadute diverse squadre anche di spessore. Gli emiliani del duo Jara-Bertolucci hanno il vento in poppa avendo ritrovando anche maggiori percentuali sottorete. 
Chiuderà il programma il derby toscano in diretta televisiva, Follonica-Viareggio, due formazioni che da inizio anno stanno faticando a confermare quanto di buono visto nei 4 mesi precedenti.

STATISTICHE INDIVIDUALI AGGIORNATE DOPO 19 GIORNATE
Mantiene la leadership come giocatore più prolifico del campionato, il porto-angolano Joao Pinto. Sommando le presenze in pista tra i gol fatti ed i gol subiti dalla sua squadra, l'Amatori Wasken Lodi, il giocatore numero 7 è primo con un saldo positivo di 33 punti, contro i 32 di un altro lodigiano, il pugliese Domenico Illuzzi (+32), braccato dal miglior Under 23 della Serie A1, il breganzese Francesco Compagno (+30) ed il bomber l'argentino Lucas Martinez (+30), tutti e quattro utilizzati per almeno 15 volte su 18 sui quintetti iniziali di coach Resende. Il primo non lodigiano in classifica è il catalano Marti Casas con un saldo positivo di +27, seguito ad un punto da Federico Ambrosio, entrambi co-capolisti con il Forte dei Marmi. Il portoghese Diogo Neves, in forza al Trissino, è il primo giocatore non della coppia in testa alla classifica (+22). Tra gli Under 23 il secondo più prolifico giocatore si conferma Alberto Greco del Trissino (+15) e Davide Gavioli (+14) seguiti dall'argentino Josè Moyano (+9), ma il miglior scorer di questa "categoria" è Jeronimo Garcia, argentino del Sarzana classe 98, autore di 15 reti, una in più di Compagno (classe 1999). Il primo "millennial" è Francesco Banini (2002) con ben 11 gol all'attivo, contro un solo gol segnato la scorsa stagione. Il Re degli Assist è sempre Reinaldo Ventura del Trissino con 18 assist vincenti contro i 12 di Gimenez. Qualche sorpresa tra i migliori scorers del torneo dai tiri da fermo: Dario Gimenez del Valdagno è il leader dei tiri diretti (67%), mentre dal dischetto del rigore spiccano il 100% di Samuel Amato del Breganze e di Francesco Banini del Follonica (con 3 gol su 3), ma la migliore percentuale con 5 gol segnati è di Illuzzi (63%), anche se i giocatori con più gol da tiri da fermo sono Cacau del Sandrigo (8 gol su rigore) e Massimo Tataranni dello Scandiano (11 gol su tiri diretti).
Il miglior portiere dopo 19 giornate è ritornato l'argentino Valentin Grimalt in forza al Lodi, ritornando sotto la quota di 2 gol subiti a partita (1,97). Ma lo sfidante diretto, il breganzese Riccardo Gnata del Forte dei Marmi, è a 2.06 di media. A quota 3 gol subiti ci sono Veludo del Breganze (3,00), Sgaria del Valdagno (3,06), Catala del Trissino (3,14) ed Edi Nicoletti del Montebello (3,19). Veludo e Menichetti sono i migliori portieri su tiri diretti (65% e 64%m di parate), mentre Simone Corona è il più decisivo sui tiri di rigore con l'83% di parate contro il 67% di Gnata, dopo una lunga fase del campionato da imbattuti.

Nella foto di Veronica Preto, Andre Centeno (Valdagno) e Jepi Selva (Viareggio)


FOCUS STATISTICO DEL CAMPIONATO DI SERIE A1

Sabato 8 febbraio 2020 - ore 20:45 - PalaLido di Valdagno (VI)
HOCKEY VALDAGNO 1938 - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) e Giorgio Fontana di Milano
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-valdfor - Commento di Domenico Tomba e Gabriele Buffoni

Il Forte dei Marmi per la seconda settimana consecutiva è rimasto in vetta in compagnia dell’Amatori Lodi, ciò non capitava dalla fine del torneo 2017-18. Questa sfida nei passati playoff è stata la semifinale scudetto, nella quale ebbe la meglio il Forte dei Marmi ma alla bella. E’ la sfida tra le migliori due squadre nel girone di ritorno, il Forte dei Marmi svetta con 16 punti, a ruota distaccato di una sola lunghezza, c’è il Valdagno con 15, grazie a cinque vittorie di cui 4 nelle ultime quattro. Il Forte dei Marmi dalla sua invece è alla decima gara utile e ha superato il record dell’Amatori Lodi nell’attuale torneo con 9, tutte vittorie. Per la squadra di Bresciani invece il bottino parla di 9 vittorie e 1 pareggio. Un ruolino simile i toscani lo hanno fatto registrare l’ultima volta nel passato torneo, sempre con 10 partite utili condite però da 8 vittorie e 2 pareggi. Il Valdagno dopo la soffertissima vittoria a Correggio, ospita il Forte dei Marmi che in trasferta ha il suo punto forte, 25 punti sui 43 totali. Sfida nella sfida, il funambolo argentino Dario Gimenez 6 reti in tre gare, affronta Federico Ambrosio capocannoniere del torneo con 33 reti. E’ il 52° incontro tra Valdagno e Forte dei Marmi in regular season. Bilancio a Valdagno : 15 vittorie, 2 pareggi, 8 vittorie del  Forte dei Marmi. Il Valdagno non vince in casa in regular season contro i toscani dal 2016-17, 3-0. Gli ex di turno sono Davide Motaran e Riccardo Gnata nel Forte dei Marmi, mentre Gaston De Oro ed Enric Torner nel Valdagno.

Sabato 8 febbraio 2020 - ore 20:45 - PalaFerrarin di Breganze (VI)
LANARO BREGANZE - TEAMSERVICECAR MONZA
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Marcello Di Domenico di Correggio (RE)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-bregmonz - Commento di Stefano Retis e Paolo Virdi

Il Breganze con la sconfitta a Trissino si è visto superare in classifica proprio dai diretti avversari. Il Breganze ritorna tra le mura amiche per cercare di riscattarsi dal ko di sei giorni fa e di smuovere la classifica. In questo torneo la squadra di Mir dopo ogni sconfitta è riuscita subito a raddrizzare le sorti, nei cinque precedenti ko ha rimediato subito 4 vittorie e 1 pareggio. Il Monza che sta passando un brutto periodo nei risultati ma non nella determinazione, vorrà scrollarsi d’addosso le quattro sconfitte nelle ultime quattro uscite. I biancorossi era dalla stagione 2016-17 che non perdeva quattro partite consecutive, e come allora, ben tre squadre su quattro sono le stesse, nell’ordine: Forte dei Marmi, Amatori Lodi e Cgc Viareggio, mentre al posto del Bassano c’è il Follonica. E’ il 10° incontro tra Breganze e Hrc Monza in campionato. Bilancio a Breganze: 3 vittorie, 0 pareggi, 1 vittoria del Monza. L’ultima e unica vittoria monzese a Breganze risale alla passata stagione 5-7.

Sabato 8 febbraio 2020 - ore 20:45 - PalaRegnani di Scandiano (RE)
UBROKER SCANDIANO - GSH TRISSINO
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Ivan D'Asio di Lodi
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-scantri - Commento di Sandro Rainieri

Imbattuto nel nuovo anno insieme al Forte dei Marmi, lo Scandiano vanta 11 punti, terzo, contro i 13 del Forte dei Marmi che svetta in questa speciale classifica. La sesta in graduatoria affronta la quarta, e soli cinque punti separano le due squadre. Il sorprendente Scandiano non conosce limiti, 11 punti dopo il giro di boa in 6 gare quasi 2 punti a partita, contro i 19 raccolti nelle prime 13, con una media di 1,46. Massimo Tataranni  sta andando a segno da sei partite, 14 reti. Lo Scandiano insieme proprio al Trissino hanno il  secondo miglior attacco casalingo, 51 reti fatte. Il Trissino nelle ultime quattro gare ha altalenato risultati positivi in casa e negativi fuori, nelle ultime due trasferte, il bilancio parla di zero punti.   

Sabato 8 febbraio 2020 - ore 20:45 - Palasport di Sandrigo (VI)
TELEA MEDICAL SANDRIGO - STEMA BASSANO 1954
Arbitri: Simone Brambilla di Agrate Brianza (MB) e Paolo Moresco di Marostica (VI)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-sandbas - Commento di Ivo Peretto

Terzo appuntamento consecutivo per il Sandrigo contro squadre della bassa classifica. Nei due precedenti incontri contro Correggio e Montebello Vicentino ha rimediato solo sconfitte. Vediamo in dettaglio gli andamenti delle due squadre negli scontri diretti tra squadre che stazionano nelle parti basse. Per il Bassano è la seconda trasferta, nell’unica uscita fatta a Correggio ha vinto 1-3. Stesso discorso vale per il Sandrigo ma nei confronti casalinghi, fino ad ora ha giocato contro il Montebello e ha vinto 3-2 mentre ha perso col Correggio 2-3.  Il Bassano dopo aver stoppato il Roller Scandiano sul pari 2-2, cercherà di fare punti contro una diretta concorrente. Il Sandrigo dopo la beffa allo scadere contro il Montebello Vicentino non è riuscita a portare a casa un pareggio che era vicino nel concretizzarsi. Invece Tirso Gomez del Montebello a quattro secondi dalla fine ha ribaltato tutto. La squadra di Vanzo con un solo punto nel girone di ritorno è la peggiore in questa speciale classifica, inoltre le sconfitte consecutive diventano quattro.  

Sabato 8 febbraio 2020 - ore 20:45 - PalaCastellotti di Lodi
AMATORI WASKEN LODI - CREDIT AGRICOLE SARZANA
Arbitri: Louis Hyde di Breganze (VI) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-lodisar - Commento di Stefano Blanchetti

Continua la lotta a distanza col Forte dei Marmi. Per l’Amatori c’è l’ostico Sarzana che due gare fa fece un partitone sulla pista dell’altra capolista Forte dei Marmi. Il Sarzana cercherà il possibile per strappare più punti possibili al PalaCastellotti, una pista difficile da conquistare visto che è stata espugnata solo dal Valdagno, e contornata da ben 9 vittorie. La squadra di Resende è alla seconda vittoria consecutiva dopo il ko rimediato a Bassano, e soprattutto non vuole mollare la presa. I liguri dopo il rotondo risultato contro il Follonica 10-5 hanno riacciuffato di nuovo l’ottavo lasciandosi dietro alle spalle proprio i diretti contendenti . L’ultima volta nella quale il Sarzana ha infilato 10 reti ad un’avversaria è stato nel passato torneo al Thiene, e sempre al Vecchio Mercato, 10-4. Mattatore della serata Francesco “Chicco” Rossi, autore di un poker cosa che gli era accaduta l’ultima volta proprio nel  10-4 contro il Thiene di un anno fa. I lodigiani giungono alla sfida con le ali dell’entusiasmo dopo aver battuto nel derby al PalaRovagnati il Monza 2-4. E’ il 24° incontro tra Amatori Lodi e Sarzana in campionato. Bilancio a Lodi: 10 vittorie, 1 pareggio, 0 vittorie del  Sarzana.  Un tabù quindi per il Sarzana, l’unico punto strappato a Lodi risale alla stagione2010-11, 2-2.

Domenica 9 febbraio 2020 - ore 18:00 - Palasport Dorando Pietri di Correggio (RE)
BDL CORREGGIO - MONTEBELLO HOCKEY
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano (VI) e Enrico Uggeri di Lodi
DIRETTA FISRTV ed ELEVENSPORTS IN ALTA DEFINIZIONE http://www.elevensports.it/live - Commento di Marcello Bulgarelli

Il Correggio dopo l’amaro in bocca contro il Valdagno, nel quale ha gettato alle ortiche una partita in pugno sul 4-1 e poi capovolta come un calzino dagli ospiti, 4-5, ora ha una sfida di vitale importanza. I reggiani delusi sì ma carichi di riscatto cercheranno di riprendere il cammino positivo spezzato pochi giorni fa. Il Montebello invece nel posticipo ha ritrovato la vittoria dopo due mesi, l’ultima era datata, 23 novembre, 2-1 in casa contro il Trissino. La squadra di De Gerone si sblocca così dopo sette sconfitte consecutive. Lo spagnolo Tirso Gomez  autore del gol vittoria contro il Sandrigo ha un particolare feeling con le reti decisive. Fino ad ora ha segnato 4 reti e ben 3 di queste risultano a referto nelle tre vittorie conseguite nel torneo, nell’ordine: Correggio, Trissino e appunto Sandrigo.  Nel passato torneo le due squadre si contendevano il primo posto in A2, ora sono in lotta per la salvezza/playout. All’andata il Montebello con la vittoria per 4-1 sul Correggio iniziò un ciclo positivo di cinque gare nelle quali racimolò, nel mese di novembre, ben 9 punti che li spinse fino al decimo posto.

Mercoledì 12 febbraio 2020 - ore 20:45 - Capannino di Follonica (GR)
IMPREDIL FOLLONICA - CGC VIAREGGIO
Arbitri: Giovanni Andrisani di Matera e Francesco Stallone di Giovinazzo (BA)
DIRETTA FISRTV ed ELEVENSPORTS IN ALTA DEFINIZIONE http://www.elevensports.it/live - Commento di Enrico Giovannelli e Maurizio Ceccarelli
DIRETTA MSCHANNEL - canale 814 di Sky
DIRETTA MSSPORT - Digitale Terrestre - Valle D'Aosta: Canale 634, Piemonte: Canale 601, Lombardia: Canale 645, Veneto: Canale 675, Liguria: Canale 684, Trentino Alto Adige: Canale 626/651, FriuliVeneziaGiulia: Canale 625, EmiliaRomagna: Canale 602, Toscana: Canale 650, Marche: Canale 643, Umbria: Canale 661, Abruzzo: Canale 686, Molise: Canale 648, Basilicata: Canale 633, Campania: Canale 610, Lazio: Canale 633- Sardegna: 669


L'HOCKEY SU PISTA SULL'APP FISRTV
In questo weekend tre le partite in diretta sull'app FISRTV: sabato dalle ore 20:40 Valdagno-Forte dei Marmi, Domenica dalle ore 17:55 Correggio-Montebello e mercoledì dalle 20:35 Follonica-Viareggio

CAMPIONATO SERIE A1 - 20a GIORNATA - VENERDI' 31 GENNAIO, SABATO 1°, DOMENICA 2 FEBBRAIO E POSTICIPO TELEVISIVO MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO 2020

SABATO 8 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - HOCKEY VALDAGNO 1938 - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI
SABATO 8 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - LANARO BREGANZE - TEAMSERVICECAR MONZA
SABATO 8 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - UBROKER SCANDIANO - GSH TRISSINO
SABATO 8 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - TELEA MEDICAL SANDRIGO - STEMA BASSANO 1954
SABATO 8 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - AMATORI WASKEN LODI - CREDIT AGRICOLE SARZANA
DOMENICA 9 FEBBRAIO 2020 - ORE 18:00 - BDL CORREGGIO - MONTEBELLO HOCKEY
MERCOLEDI' 12 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - IMPREDIL FOLLONICA - CGC VIAREGGIO - DIRETTA TELEVISIVA

CLASSIFICA GENERALE - http://hockeypista.fisr.it

 

  Squadra Punti Partite giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 GDS Impianti Forte dei Marmi 43 19 41 V-P-V
1 Amatori Wasken Lodi 43 19 38 V-V-V
3 Hockey Valdagno 1938 36 19 18 V-V-V
4 GSH Trissino 35 19 25 V-S-V
5 Lanaro Breganze 33 19 21 V-V-S
6 Ubroker Scandiano 30 19 -2 P-V-P
7 CGC Viareggio 29 19 0 S-S-S
8 Carispezia Sarzana 27 19 3 V-P-V
9 Impredil Follonica 24 19 -5 S-V-S
10 BDL Correggio 17 19 -28 P-S-S
11 TeamServiceCar Monza 16 19 -23 S-S-S
11 Stema Bassano Hockey 16 19 -37 V-S-P
13 Montebello Hockey 14 19 -19 S-S-V
14 Sandrigo Hockey 11 19 -31 S-S-S


CLASSIFICA MARCATORI:
33 gol: Federico Ambrosio (Forte dei Marmi)
29 gol: Massimo Tataranni (Scandiano)
27 gol: Lucas Martinez (Lodi)
24 gol: Pablo Cancela (Follonica)
23 gol: Gerard Teixido (Breganze)

PROSSIMO TURNO - 21a GIORNATA - SABATO 15 E POSTICIPI PER COPPE EUROPEE MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO 2020

SABATO 15 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - MONTEBELLO HOCKEY - HOCKEY VALDAGNO 1938
SABATO 15 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - STEMA BASSANO 1954 - BDL CORREGGIO
MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - GSH TRISSINO - TELEA MEDICAL SANDRIGO
MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - CGC VIAREGGIO - AMATORI WASKEN LODI
MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - CREDIT AGRICOLE SARZANA - LANARO BREGANZE
MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI - IMPREDIL FOLLONICA
MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO 2020 - ORE 20:45 - TEAMSERVICECAR MONZA - UBROKER SCANDIANO



PARTITE INTERE, HIGHLIGHTS, INTERVISTE E PROGRAMMI TV
Entro le ore 12.00 di Domenica e Giovedì, saranno disponibili online gli Highlights di tutte le gare sul sito http://bit.ly/hpserieA1-highlights
Le partite intere, invece, saranno disponibili entro le ore 23.30 di Sabato e Mercoledì a questo indirizzo http://bit.ly/hpserieA1-partite
Alcune interviste nelle varie piste italiane saranno disponibili entro giovedì sera nel portale a questo indirizzo http://bit.ly/hpserieA1-interviste
Venerdì alle ore 14.00 saranno disponiibili tre trasmissioni televisive toscane che parlano del Campionato di Serie A1, MondoHockey di Tv9 Maremma, Centropista di NOITV: http://bit.ly/hpserieA1-programmiTV