instagramyoutubelinkedintelegram

Valdagno migliore del 2020. Tataranni goleador, Grimalt miglior portiere.

images/1-primo-piano/hp/2021/screenshot-www.rink.hockey-2021.01.01-16_01_04.png

Riassumiamo in numeri statistici l'anno appena finito.

L'Oscar virtuale del 2020 per l'Hockey su Pista va al Valdagno. Con 44 punti conquistati in 18 partite è la formazione di Serie A1 con più punti contando le 8 giornate di inizio anno e le 10 giocate nella seconda parte. Sette punti in più del Lodi che ha anche collezionato una partita in meno in quanto Lodi-Forte non si è giocata a fine febbraio. Terzo il Forte dei Marmi, anche lei con una gara in meno e quarto il Trissino con 34 punti. Segue il sorprendente Sarzana con 29, Follonica 26 e Scandiano 25. Ovviamente dalla classifica che abbiamo fotografato (grazie alle statistiche di rink.hockey/seriea1) c'è anche all'ultimo posto il Viareggio, che partecipa da ottobre al Campionato di Serie A2 ed il penultimo del Grosseto che militava in A2. 

Il miglior attacco del 2020 è ancora del Valdagno con 84 reti fatte in coabitazione col Trissino. A 74 il Lodi ed a 72 il Forte. La miglior difesa è dell'Amatori Lodi con sole 37 reti subite in 17 gare contro le 39 del Forte e 43 del Valdagno. La meno battuta del 2020 però è il Forte dei Marmi con una sola sconfitta in 18 gare, inflitta nella prima gara della stagione in corso a Sarzana.

Massimo Tataranni è il massimo goleador, autore di ben 26 reti in 18 gare (Scandiano+Montebello), mentre al secondo c'è il "fortermarmino" Federico Ambrosio con 25, seguito da Marc Coy 22 (Scandiano+Bassano) ed il "monzese" Davide Nadini 20 reti. Il miglior assistman è Marc Vazquez del Sandrigo con ben 13 assist vincenti. 

Il giocatore più prolifico in queste 18 gare del 2020 è il portoghese-angolano Andre Centeno del Valdagno con un plus/minus di 34 (è la differenza tra le presenze in pista su gol fatti e le presenze in pista su gol subiti). A 33 c'è Marc Coy, 30 per Mattia Cocco, 28 per Torner. 

Testa a testa finale vinto da Valentin Grimalt del Lodi nella speciale classifica dei portieri. 2,18 il numero magico vincente contro i 2,25 di Riccardo Gnata del Forte. Vicinissimo anche Sgaria del Valdagno 2,40. Non teniamo conto di Veludo in quanto gioca più nel campionato italiano, ma comunque è stato uno dei migliori portieri dei primi due mesi dell'anno.

Il miglior portiere su tiro diretto è stato Riccardo Gnata col 76%, mentre su rigore Adrià Catala del Trissino col 58%.
I migliori giocatori su tiro diretto al 67% sono stati Joao Pinto (Trissino), Marc Vazquez (Sandrigo), Davide Motaran (Forte). I migliori giocatori al 67% su rigore sono stati Stefano Dal Santo (Trissino+Breganze), Andre Centeno (Valdagno), Samuel Amato (Bassano), Marc Pallares (Valdagno+Sandrigo). 

L'Under 23 più prolifico è stato Davide Gavioli (Lodi+Trissino) con il plus/minus a 20, seguito da Francesco Compagno (Lodi) +17 ed Alessandro Faccin (Trissino) +17. Il miglior goleador Under 23 è stato Davide Nadini con 20 gol mentre il miglior assistman è stato Davide Gavioli (Lodi+Trissino) con 10. 

 

 

screenshot www.rink.hockey 2021.01.01 16 01 04

screenshot www.rink.hockey 2021.01.01 16 05 57screenshot www.rink.hockey 2021.01.01 16 06 15

screenshot www.rink.hockey 2021.01.01 23 05 21