Sandrigo lotta, va avanti, si fa riprendere per poi cedere alla qualità impressionante degli avversari: a Lodi termina 5-3 per i vice capoclassifica. Indicazioni comunque positive per Mister Vanzo che può recriminare soprattutto nella prima parte di ripresa per le troppe occasioni sprecate dai suoi davanti al portiere. La formazione veneta disputa una partita di tutto rispetto contro una delle squadre più quotate del torneo, guidata dall'esperienza di capitan Illuzzi e dalla freddezza sotto porta di Mendez. Sconfitta indolore per il Sandrigo che torna a casa con un bagaglio di esperienza maggiore che potrà servire per il proseguo della stagione. Mercoledì prossimo si torna nuovamente in campo per il primo derby in programma sulla pista del Trissino.
Al primo assalto il Lodi fa vedere di che pasta è fatto, centrando un palo pieno con Illuzzi. Il Sandrigo non vuole di certo passare come vittima sacrificale e passa in vantaggio al 4': Pozzato orchestra un contropiede con Pallares che trafigge Grimalt sul primo palo. Un giro di lancetta più tardi ed il Lodi pareggia grazie ad un goal fantastico di Compagno, il quale da fuori area dopo aver scheggiato il palo insacca in rete. Non c'è un attimo di respiro e Dal Monte deve compiere un miracolo su Compagno: dall'altra parte lo stesso fa Grimalt che anticipa Cacau sulla linea di porta e respinge una conclusione velenosa di Neves. Al 8' il Lodi la ribalta sull'asse Illuzzi/Mendez, con quest'ultimo che sotto misura non perdona. Il bomber di casa trova la terza rete al 10' dopo una ripartenza guidata da Compagno, con Sandrigo sbilanciato in avanti nel tentativo di riportare in parità l'incontro. Ospiti nuovamente pericolosi a metà frazione sullo scambio tra Vazquez e Neves, con il portoghese che si fa murare da Grimalt. Anche Dal Monte risponde presente parando un tiro libero a Mendez, ma nulla può sulla situazione di power play del Lodi con il tocco ravvicinato di Mendez su tiro da fuori di Cinquini per il 4-1. È ancora il portiere vicentino a fermare prima Torner e poi Cinquini, mentre Vazquez sul finale di tempo spreca un tiro diretto: Grimalt gli dice di no.
Dopo una prima fase di stallo anche nella ripresa il Sandrigo vuole tornare in partita: Grimalt deve infatti compiere gli straordinari su Neves e sull'alza e schiaccia di Cacau per non dare il via ad un'immediata rimonta ospite. Il Lodi prova a chiudere il match con Illuzzi che colpisce un palo dopo un diagonale velenoso. Doppia clamorosa occasione per il Sandrigo con l'argentino Grimalt che sale nuovamente in cattedra su Pozzato, mentre Cacau spara a lato da buona posizione. Rete del 4-2 che arriva meritatamente al 10' grazie al contropiede diretto da Pozzato e siglato da Neves, il quale dribbla Grimalt e insacca. Sandrigo che le prova tutte anche con le rotazioni dalla panchina, ma di fronte ad un Grimalt straordinario non c'è niente da fare. Il Lodi non sembra volere spingere più di tanto ma riesce comunque ad amministrare la gara: al 20' infatti Illuzzi chiude il match grazie ad un rigore rasoterra. Nel finale è ancora il capitano giallorosso che dal dischetto può fare male: stavolta il penalty si stampa sulla traversa, con Dal Monte che riesce a respingere sulla ribattuta. Quindi a 5" dalla sirena e sul cambio di fronte Neves rende meno amaro il passivo trovando la sua doppietta personale per il 5-3 finale. Sandrigo che esce a testa altissima contro un avversario superiore, confermando i miglioramenti avviati nel processo di crescita delle ultime settimane.
Ufficio Stampa H.Sandrigo