instagramyoutubelinkedintelegram

Sarzana a Grosseto cerca la vittoria per rimanere aggrappata al quarto posto

images/2021_foto_hockey_pista/210320_sarzana.jpg

Interessante sfida tra Edilfox Grosseto e Credit Agricole Sarzana tra due formazioni con due obiettivi diversi: i maremmani hanno sicuramente bisogno dei tre punti per uscire dalla zona playout ma i liguri devono stare attenti a non lasciare spazio al ritorno di altre squadre per il quarto posto, fondamentale per avere una gara in più, tra le proprie mura, nei quarti di finale dei playoff scudetto. E’ una gara complicata perché, a differenza di quanto accaduto all’andata quando Credit Agricole ebbe la meglio di misura dopo una gara difficile su una squadra appena uscita da una diffusa epidemia di Covid, questa volta il Grosseto si presenta in ottime condizioni fisiche. E’ una partita molto complicata e anche se sulla carta può sembrare che saremo avvantaggiati rispetto ai nostri avversari il problema sarà come affronteremo la partita - ammonisce subito il Presidente Maurizio Corona – All'andata al Vecchio Mercato vincemmo ma con fatica, il Grosseto è un rivale temibile con tanti giocatori di spessore, cito Rodriguez o Saavedra su tutti. Sono in salute e senza il guaio del Covid in autunno, che li ha stoppati per un mese, oggi avrebbero numeri molto migliori in classifica. Servirà enorme attenzione ma da questo momento in poi bisogna badare al sodo e qualunque sia l'avversario bisogna provare a vincere se vogliamo ancora cullare il sogno del quarto posto anche se siamo consapevoli che tutte le squadre che giocano in serie A1 sono preparate e organizzate. La sconfitta subita contro il Trissino è alle spalle –continua Corona – Anche perché non può essere certo una sconfitta a mettere in discussione il nostro fantastico percorso fatto sino ad ora. Risultato doloroso, ma il nostro campionato non è terminato contro i Veneti. Ora dobbiamo continuare a lavorare per cercare di ritrovare una lunga striscia positiva che ci porti ai play-off nella miglior posizione possibile. Di una cosa sono certo lotteremo fino alla fine senza mai mollare com’e’ nel nostro dna Poi tornando alla gara di Grosseto – il presidente conclude dicendo - personalmente ho sempre rispetto degli avversari e poi non esistono partite facili se non vengono affrontate con la giusta determinazione. Questo è il momento in cui dobbiamo tenere basso il profilo, e’ il momento in cui dobbiamo essere umili ricordando che volare in alto e’ bellissimo ma se si cade come è successo contro il Trissino ci si fa tanto male. Fa eco al presidente l’allenatore rossonero Alessandro Bertolucci “Partita complicata, perché veniamo da una partita persa contro il Trissino dove abbiamo consumato tante energie fisiche e nervose, il Grosseto è una squadra di qualità e perciò, come ho detto ai ragazzi, che non devono guardare la sua posizione in classifica perché domani sarà una gara veramente difficile.” Il CP Grosseto arriva a questo incontro all’undicesimo posto in classifica con 24 punti, frutto di 7 vittorie, 3 pareggi e 12 sconfitte: 79 le reti segnate e 108 reti al passivo. I migliori marcatori sono Saavedra con 28 reti, Paghi Stefano con 14 reti, Fantozzi e D’Anna con 12 gol segnati, Mario Rodriguez con 9 , Buralli con 3, chiude Battaglia con 1. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione toscana: ritornati in Serie A1 dopo 42 anni si sono adattati sin da subito alla nuova categoria, cambiando completamente il proprio roster. La panchina è passata in mano a Federico Paghi, ex Follonica, dopo la promozione in B ed in A2 ad opera di Massimo Mariotti. In sei sono rimasti dal salto di categoria a partire da Pablo Saavedra (1989), cuore di questa squadra negli ultimi anni, insieme al portiere Michael Saitta (1995) ed al giovane follonichese Federico Buralli (1995). Confermati anche i giovani Matteo Battaglia (1997) ed Alessandro Bardini (2002), insieme all'azzurrino Tommaso Bruni (2003). Quattro i rinforzi importanti per cercare di conquistare la salvezza dopo la promozione: l'argentino Mario Rodriguez (1987), ex Follonica che è il faro difensivo, il viareggino Romeo d'Anna (1992), i follonichesi Stefano Paghi (1994) ed Andrea Fantozzi (1997) che ritrova per la seconda volta in stagione il Sarzana da ex dopo averci giocato due stagioni consecutivamente nel 2018-19 e 2019-20. Con solo 8 punti in 9 gare nel girone di ritorno il Grosseto è la terza peggiore squadra in questa classifica. La squadra di Paghi con il ko a Correggio ha raggiunto la terza sconfitta consecutiva. Pablo Saavedra ha realizzato 8 reti nelle ultime 4 gare, record stagionale, il precedente era di 7 nel mese di dicembre. In casa Sarzana, nonostante la sconfitta subita ad opera del Trissino, nell’ultimo turno c’è molta euforia. Il Sarzana dopo lo stop con i veneti è caduto per la seconda volta in casa nell’arco di un mese. La squadra di Bertolucci è rimasta ferma a 42 punti, record storico di punti in A1 stabiliti nel 2018-19 in 26 gare. Quindi Alessandro Bertolucci ha già eguagliato se stesso alla guida del Sarzana nei punti conquistati e mancano ancora quattro gare da giocare. Se la squadra nel reparto difensivo si sta dimostrando il migliore nella sua storia in A1 (con 64 gol subiti è la seconda migliore difesa del campionato) anche nella fase offensiva non scherza con 83 reti messe a segno. Questa tra Sarzana e Grosseto è la seconda sfida della storia , sino a questa stagione mai si erano incontrate in un campionato. All’andata al Vecchio Mercato vinsero i rossoneri con il punteggio di 4 a 1. SI GIOCA:
Sabato 20 marzo 2021 - ore 20:45 - PalaMercurio di Grosseto

EDILFOX GROSSETO - CREDIT AGRICOLE SARZANA
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) e Donato Mauro di Salerno
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-groxsar - Commento di Fabio Lubrano

Ufficio Stampa H.Sarzana