Eh sì! Stavolta il campionato cadetto riesce a piazzare più gare in programma rispetto alla sorella maggiore. La massima serie come avrete potuto vedere ha un “sabato light” e così il campionato cadetto ne approfitta per mettersi in mostra. Saranno loro infatti a coprire maggiormente i nostri spazi sportivi. Mancherà all’appello solo l’incontro tra Corsari Riccione e Cv Skating, posticipato al 6 marzo per dare la possibilità proprio ai laziali di unificare due trasferte: Trieste e appunto Riccione. Le altre sono invece tutte presenti all’appello e pronte a sfidarsi con appuntamenti che potrebbero regalare sorprese e movimenti lungo tutta la classifica. Dando un’occhiata al programma ci balzano agli occhi scontri diretti e gare da non sottovalutare anche perché le piste potrebbero risultare protagoniste ed incidere sull’andamento dei vari match.
Punti pesanti in palio - Si inizia a Civitavecchia dove i Castelli Romani danno il benvenuto alla SPV Viareggio. Un vero e proprio scontro diretto nel quale entrambe si giocano molto e devono cercare di raccogliere il più possibile. L’occasione di fare punti è alla portata di tutte e due ed i laziali sanno che un passo falso vorrebbe dire aggancio in classifica. La formazione toscana guidata da coach Bellini segue a solo tre lunghezze che in realtà, se non fosse stato per i punti di penalizzazione inflitti per la mancata presenza alla gara contro i Mammuth Roma, staremmo parlando di pari merito. Una gara che ha tutti i presupposti per essere in equilibrio, aperta e divertente. Neanche a dirlo, molto sarà determinato dai roster con i quali le formazioni si presenteranno in pista. Viareggio ha fatto vedere che in casa inizia a prendere il ritmo ed è difficile “rubare” loro punti, ma in trasferta fa ancora fatica e questo potrebbe essere un punto a favore dei padroni di casa. A presentare la gara è il goalie toscano Tommaso Bacinelli che non si tira indietro e promette spettacolo: <<Arriviamo alla partita contro Castelli Romani a seguito di una serie di convincenti prestazioni ma ancora con un roster abbastanza ristretto a causa delle numerose assenze dovute al covid. La squadra, rispetto ad inizio stagione, si è ampliata ed è maturata dal punto di vista tecnico-tattico e per questo penso che il risultato dell'andata (1-5 n.d.r.) possa essere ribaltato. Si prospetta un bello scontro per conquistare punti fondamentali, per i quali daremo tutti il massimo>>.
In terra emiliana l’Invicta Modena lucida pista e stecche in attesa dell’arrivo del Torre Pellice. Gli ospiti sono la seconda forza del campionato e quindi non sarà proprio una passeggiata per Sala e compagni i quali però in casa sanno creare fastidi a chiunque. I modenesi sono infatti squadra mai doma con grandi capacità di pattinaggio, riserve di energie e determinazione. Tutte qualità che devono uscire fuori se si vuole provare a frenare la formazione piemontese dei fratelli Montanari. Gli “Old Style” hanno una gara da recuperare, per questo ricoprono la seconda pizza al fianco del Legnaro che invece ne ha una in più. Motivo che però non li giustifica a commettere errori anche perché l'obiettivo è quello di cercare di insidiare il trono del Tergeste prima dei Play Off. I canarini potranno sfruttare a loro favore la pista dal fondo e dalle dimensioni non congeniali agli avversari, ma tra vantaggi e svantaggi il gap potrebbe livellarsi e quindi non ci resta che goderci lo spettacolo e attendere al fine per capire chi sarà riuscito a spuntarla.
Mezz’ora dopo prenderà il via nella capitale Mammuth Roma - Libertas Forlì, una gara che ha sempre regalato qualcosa: reti, over time, rigori e molto altro. In questa stagione il Forlì sta viaggiando ad una velocità diversa rispetto ai capitolini e all’andata non ci fu storia, i romagnoli vinsero senza troppe difficoltà e con un risultato ampio. A Roma i Mammuth, che sperano di recuperare in extremis qualche infortunato e/o assente delle scorse settimane, tenteranno di rendere difficile la serata ai ragazzi di coach Rizzoli anche se il pronostico avvantaggia chiaramente gli ospiti. Il gap in classifica è enorme: le due sono separate da ben venti lunghezze, ma i punti in palio hanno un’importanza enorme per entrambe. Se infatti è vero che Forlì deve tenere il passo delle prime, Roma deve sganciarsi da una situazione di stallo che la tiene bloccata in fondo. In più lo scontro diretto tra Castelli Romani e Viareggio potrebbe accorciare nuovamente la parte bassa della classifica e riaprire nuovamente tutti i giochi. Dallo spogliatoio giallorosso giungono le parole di Gianmaria Ingrao: <<Storicamente facciamo sempre delle ottime gare contro il Forlì e il nostro obiettivo è provarci anche questa volta. Non stiamo facendo la stagione che ci aspettavamo, ma continuiamo a dare il massimo e non ci tiriamo indietro. Non lo faremo questa volta e non o faremo fino al termine del campionato>>.
Chiude il programma l’interessantissima gara tra Tergeste Tiger e Fox Legnaro. I veneti stanno facendo molto parlare di sé e dal loro rientro in pista non fanno altro che macinare punti che li hanno catapultati in cima alla classifica. Questo sabato saranno chiamati ad un test difficile e ad un prova di maturità contro la capolista che ricordiamo finora non ha perso un colpo. Tergeste anche in questa occasione non vorrà lasciare nulla per strada ma vorrà raccogliere l’ennesima vittoria ed incettare punti per restare imbattuta. Il Pala Pilkec con i suoi ampi spazi regalerà molti spunti per le fasi offensive quindi molto lavoro extra per le difese che dovranno essere lucide e reattive per tutti i minuti a disposizione. Giuliani che per quanto visto fino ad ora partono coi favori del pronostico, ma guai ad abbassare la guardia come ammette anche il goalie Andrea Gallessi: <<Questo week-end ci attende un’importante partita. Il ritorno contro Legnaro, che sta disputando un ottimo campionato, non sarà per nulla una partita scontata. La squadra è composta quasi interamente da ragazzi molto giovani, ottimi ed instancabili pattinatori. Sarà una bella sfida>>.
Non solo Serie A, anche queste squadre ci tengono a fare bella figura ed a farsi notare. Questo è uno di quei momenti che va sfruttato per dare spettacolo e far parlare di sé. Let’s go!
Serie B – il programma della 12a giornata (sabato 19 febbraio 2022)
Ore18:30 Castelli Romani - SPV Viareggio (Arbitri: Gufler S.-Alvarado Jimenez)
Ore 19:30 Invicta Modena - Torre Pellice (Arbitri: Chiodo-Surina)
Ore 20:00 Mammuth Roma - Libertas Forlì (Arbitri: Bonavoltà-Lalli)
Ore 20:30 Tergeste Tigers - Fox Legnaro (Arbitri: Gallo-Slaviero)
La classifica Serie B dopo undici giornate: Tigers Tergeste punti 33, Torre Pellice* punti 27, Fox Legnaro** punti 27, Libertas Forlì punti 26, Invicta Modena punti 16, CV Skating punti 15, Castelli Romani e Mammuth Roma punti 6, SPV Viareggio e Corsari Riccione punti 3
*una gara in meno
** una gara in più
SEGUITECI:
Risultati live: https://bit.ly/RisLive
Web TV: https://bit.ly/FisrTV o Youtube
Su Fisr.it: https://bit.ly/Fisrit
Facebook: https://bit.ly/FisrFB
Instagram: https://bit.ly/FisrIG
Twitter: https://bit.ly/FisrTW
Credit foto Vanessa Zenobini