instagramyoutubelinkedintelegram

Serie B 15a giornata: Torre Pellice lancia il guanto di sfida al Tergeste, Legnaro e Forlì si contendono il terzo posto. Domenica scontro diretto tra Viareggio e Roma

images/WhatsApp_Image_2022-03-17_at_14.15.37.jpeg

Campionati differenti, ma stessa voglia di centrare l'obiettivo Play Off. Stiamo parlando della serie cadetta che, come la sorella maggiore, tornerà in pista per riprendere la propria corsa. La clessidra della regular season sta scandendo gli ultimi granelli, ne rimangono solo quattro come le gare che restano prima di chiudere questa prima parte. Un fine settimana nel quale spicca su tutte lo scontro diretto in vetta alla classifica tra Torre Pellice e Tigers Tergeste, un appuntamento che infiammerà di certo il Filatoio. Curiosità che però si estende anche alle altre gare in quanto ancora restano da definire tutti gli altri piazzamenti e siamo certi che in quest’ultimo mese ne vedremo delle belle.

Chi si ferma è perduto - Se le prime due si affronteranno per la gara clou della giornata, i Fox Legnaro senza avere troppi occhi puntati addosso, cercheranno sulla pista di Civitavecchia di conquistare punti importanti contro la CV Skating. Le due viaggiano con nove lunghezze di distacco, distanza che premia i veneti i quali però non devono affatto dormire sonni tranquilli contro i laziali. Se infatti il Legnaro si sta meritatamente piazzando al terzo posto in classifica, il Civitavecchia sta cercando in tutti i modi di tenersi la quinta piazza nonostante le difficoltà di roster. Sarà questo forse ad incidere sull’andamento del match, o almeno così ci viene da pensare. Fatto sta che il Legnaro deve provare a cogliere ogni occasione per non farsi sorprendere anche perché dallo “specchietto” si vede arrivare il Forlì. A mostrarsi deciso e concentrato verso questo appuntamento è Giovanni Daniele che dichiara: <<Sarà fondamentale partire con la giusta concentrazione già dal riscaldamento, da adesso in poi si fa sul serio. Non possiamo più giocare con troppa leggerezza, soprattutto la prima parte di gara dove abbiamo lasciato troppo spazio agli avversari nelle ultime uscite. Abbiamo fame, siamo una squadra giovane e ambiziosa che ha la consapevolezza di avere tutti i mezzi e le qualità per arrivare fino in fondo>>. Di ben altro umore è il presidente-giocatore Riccardo Valentini che ci fa sapere: <<Speravamo di recuperare qualcuno degli assenti, ed invece perdiamo anche il capitano Luca Tranquilli a causa di un infortunio patito nella trasferta di Trieste - Riccione e che lo costringerà fuori forse per tutta questa stagione. Di certo non è un anno fortunato per noi: scenderemo in campo come sempre per vincere, consapevoli dell'ottima caratura dell'avversario e dei nostri problemi di formazione>>. Ancora poche ore e sapremo se le sensazioni della vigilia saranno avvalorate. 

Ne parlavamo poc’anzi, sono i diretti avversari in classifica del Legnaro, ma affronteranno in pista questo fine settimana i Castelli Romani. Sono la Libertas Forlì. La squadra romagnola lancerà l’assalto al terzo posto nel posto a loro più congeniale: la pista di Via Ribolle. In casa la formazione di coach Rizzoli è davvero competitiva e se i suoi assi, Stricker e Carboncini, saranno in giornata allora ci sarà da divertirsi. Oltre a loro ovviamente servirà il supporto di tutta la squadra e crediamo che questa gara non verrà assolutamente presa sottogamba. Sottovalutare la squadra laziale non sarebbe infatti una buona idea anche perché hanno dimostrato più volte di poter creare problemi anche ad avversari di alta fascia. Difesa stretta e aggressività sono le caratteristiche del loro gioco, con l’aggiunta di buone ripartenze alle quali bisogna fare molta attenzione. Dunque guai a distrarsi perché le “praterie” del Pala Ribolle potrebbero far sbilanciare da una parte o da un’altra le sorti della gara.

Si gioca in Emilia-Romagna il particolare derby tra Invicta Modena e Corsari Riccione. Due squadre che pattinano molto e che non mollano mai fino al fischio finale. I padroni di casa partono con i favori del pronostico, non tanto perché giocano nel loro palazzetto, quanto per il gioco che finora hanno fatto vedere. Una squadra giovane che però riesce ad esprimere anche qualità e che riesce a sorprendere in molti. Ne sa qualcosa il Torre Pellice che al Pala Sacca ci ha lasciato tre punti. All’andata ci fu una pioggia di gol, ben dieci, ed i canarini riuscirono a spuntarla su un campo difficilissimo. Stavolta il Riccione dovrà davvero fare la corsara se vuole provare ad andare a punti e “restituire la cortesia” agli avversari. Una cosa è certa, non ci si annoierà stasera in quel di Modena.   

Si accenderanno i riflettori al Filatoio di Torre Pellice per illuminare la gara della giornata, quella tra i padroni di casa dell’Old Style e la capolista  Tergeste Tigers. E’ ovviamente l’incontrò che desta più interesse in questo fine settimana e non potrebbe essere altrimenti. Una sfida che i piemontesi lanciarono agli avversari già al termine della gara di andata quando dovettero cedere per 3-2 sulla pista del Pala Pilkec. Ad oggi la squadra giuliana non ha concesso nulla alle proprie sfidanti, nessuna è riuscita a sottrarre loro nemmeno un punto e questa gara emoziona anche per questo. Riusciranno Montanari e compagni a frenare la corsa del Tergeste? Questo non possiamo saperlo, ci sono molti fattori che andranno ad incidere sulla serata, ma su una cosa siamo certi: Torre Pellice ha le carte in regola per poterlo fare. Tergeste dal canto proprio è ormai un moto perpetuo difficile da fermare e non fa quasi più notizia, ma di certo non andrà in trasferta per regalare gioie se non a se stessa come ci tiene a far sapere il presidente Mike Angeli: <<Dobbiamo rimanere tranquilli, pensare a giocare senza incorrere in falli e penalità con un occhio ai play off. Non siamo affatto preoccupati, ci aspetta una battaglia che vogliamo vincere>>. Se si vogliono provare grandi emozioni degni di una finale consigliamo di vedere la gara, dal vivo o collegandosi sul canale ufficiale YouTube della FISR cliccando qui.

Per chiudere il programma del fine settimana dobbiamo attendere il pomeriggio di domenica quando a Lido di Camaiore la SPV Viareggio ospiterà i Mammuth Roma. La gara tra gli attuali settimi e ottavi in classifica mette in palio punti che potrebbero essere decisivi in prospettiva Play Off. I padroni di casa partono favoriti sia per la crescita che si è vista nelle ultime gare che hanno permesso una scalata in classifica impressionante, ma anche per via del roster. Se da una parte i viareggini hanno superato il momento di crisi e hanno infoltito il loro gruppo, i capitolini sono alle prese con assenze pesanti che stanno compromettendo la stagione. L’emergenza però non frenerà la voglia di competere dei Mammuth che affronteranno la trasferta cercando come sempre di dare il massimo, come dichiara alla vigilia il goalie Lorenzo Pieralli: <<Ad inizio stagione in molti potevano pensare che questa sarebbe potuta essere la trasferta più facile ma francamente sapevo che così non era. La crescita di Viareggio non mi sorprende e sarà davvero dura affrontarli, soprattutto sulla loro pista. Certo avrei preferito farlo ad “armi pari”, ma dobbiamo accettare anche la nostra situazione e far fronte alle assenze. Non partiremo però da Roma rassegnati, anzi abbiamo voglia di onorare al massimo l’impegno>>. Dallo spogliatoio toscano arrivano invece le parole e le sensazioni di Matteo Lilli, certamente il giocatore di più esperienza di questo gruppo: <<Domenica ci aspetta una partita importante in chiave playoff, dobbiamo fare un'ottima prestazione ed essere concentrati fin dai primi minuti se vogliamo imporre il nostro gioco e riscattarci per la partita persa (a tavolino per i troppi assenti per Covid) nel girone di andata. Non sarà facile, perché i Mammuth sono un ottima squadra, con un gruppo di giocatori che hanno più esperienza di noi nei campionati Senior. Purtroppo per problemi di lavoro al quasi sicuramente non riuscirò ad esserci ma la squadra dopo tanto sarà quasi al completo e con il lavoro svolto nelle ultime settimane sono convinto che possiamo dire la nostra>>. Appuntamento quindi al Pala Pardini, e che vinca la migliore.

Il tempo stringe, si inizia a vedere all’orizzonte la linea del traguardo, ma prima di pensare all’arrivo non bisogna perdere la concentrazione. Quattro tappe fondamentali e i primi 40’ (?) stanno per avere inizio.

 Serie B – Il programma della 15a giornata (sabato 19 marzo 2022)
Ore 18:30 CV Skating - Fox Legnaro (Arbitri: Lalli-Alvarado Jimenez)
Ore 19:30 Libertas Forlì - Castelli Romani (Arbitri: Liotta)
Ore 19:30 Invicta Modena - Corsari Riccione (Arbitri: Mancina-Spada)
Ore 20:30 Torre Pellice - Tergeste Tigers (Arbitri: Lega-Aristizabal)

Il programma di domenica 20 marzo 2022
Ore 17:00 SPV Viareggio - Mammuth Roma (Arbitri: Mancina-Niederegger)

La classifica Serie B dopo tredici giornate: Tigers Tergeste punti 42, Torre Pellice punti 36, Fox Legnaro punti 29, Libertas Forlì  punti 28, CV Skating punti 20, Invicta Modena* punti 19, SPV Viareggio punti 12, Mammuth Roma punti 8, Castelli Romani* punti 6, Corsari Riccione punti 4
*una gara in meno

SEGUITECI:  

Risultati live: https://bit.ly/RisLive
Web TV: https://bit.ly/FisrTV o Youtube
Su Fisr.it: https://bit.ly/Fisrit
Facebook: https://bit.ly/FisrFB
Instagram: https://bit.ly/FisrIG
Twitter: https://bit.ly/FisrTW

Credit foto Tergeste Tigers