Non possiamo sapere come abbiate trascorso la vostra settimana, e ovviamente neanche quelle delle squadre coinvolte in questo turno di massima serie. Il settimo per la precisione. Però la nostra speranza è che siate pronti ad un’altra scarica di adrenalina anche perché siamo certi che le squadre sono in fibrillazione e fremeranno ai cancelletti che conducono alle piste come dei purosangue pronti a scaricare a terra tutta la loro forza e velocità. Molto spesso abbiamo sentito pronunciare la frase: “i cavalli vincenti si vedono all’arrivo”. Beh! A quel traguardo mancano solamente quattro gare e non c’è altro da fare se non abbassare la testa a fare ricorso a tutte le energie che si hanno per provare a guadagnare quel centimetro (leggi punto in classifica) che potrebbe fare la differenza. Nel Master Round Milano e Vicenza, colpo dopo colpo, si contenderanno il primo posto, mentre dietro di loro tre squadre si stanno spintonando con un margine di distacco di un solo punto. Tutte già qualificate ai Play Off scudetto, ma nessuna vuole cedere la posizione migliore. Tutt’altra storia nel Playoff round dove davvero tutto sembra ancora possibile e, tolto Piacenza ormai fuori dai giochi (ahinoi da inizio stagione), queste gare fanno passeggiare le quattro pretendenti su un filo che penzola tra gioia qualificazione e baratro dei Play Out. In breve questo è ciò che ci aspetta in questi ultimi 15 giorni (la seconda fase finirà al 9 Aprile), ma sarebbe il caso di iniziare a pensare già alle gare di domani.
Sfida nella sfida - come anticipato, le due corazzate di Serie A stanno facendo una corsa a parte per contendersi il primo posto del girone, una questione di etichetta e di orgoglio personale (oltre che di vantaggio casalingo “alla bella”). Il che non dispiace a nessuno perché non fa che aumentare lo spettacolo ed alzare l’asticella della qualità di gioco. Però ci sono altri aspetti che si incrociano nelle due gare di Master Round. Ad esempio a Milano, sulla pista del Quanta Club, arriveranno i giovani dei Ghosts Padova. I veneti non hanno nulla da perdere, anzi potranno giocarsi questa opportunità con la massima serenità e senza troppe pressioni. I valori in campo sono ben noti a tutti, ma come abbiamo visto in occasione della seconda giornata, quando l’incontro terminò 2-3 a favore dei meneghini, i Ghosts sanno mettere in pista cuore e sacrificio anche se la sorte non sembra aiutarli come si capisce dalle parole del goalie veneto Ermanno Laner: <<Affronteremo la trasferta milanese in piena emergenza roster visto che numerosi giocatori, per i più svariati motivi, non riusciranno ad essere parte della squadra. Ciononostante ad Asiago abbiamo saputo dimostrare che possiamo comunque continuare a dire la nostra in questo campionato. La partita di domani potrà anche sembrare proibitiva, ma non ha senso fasciarsi la testa prima ancora di essersela rotta e cercheremo di dare tutto noi stessi>>. Certo a Milano, nella roccaforte rosso-blu, con l’assenza certa di Calore (espulso ad Asiago) sarà difficile contendersi i punti, ma tanto vale provarci perché come anticipato bisogna buttare anche un occhio all’altra gara dove l’Asiago tenterà l’allungo. Per i padroni di casa è invece un primo match point. La vittoria infatti consentirebbe, se non nell’immediato, di superare i rivali vicentini la settimana prossima in occasione della loro sosta. Non è quindi proprio il momento di rilassarsi per Banchero e soci!
Dopo il derby veneto della scorsa settimana si torna in pista ancora sotto la bandiera del leone alato. Stavolta sono i Diavoli Vicenza ad ospitare gli Asiago Vipers al Pala Ferrarin per uno scontro che stuzzica la nostra fantasia. La formazione berica, che ha faticato tantissimo sabato scorso contro Ferrara vincendo solo al termine dei tiri di rigore, non può permettersi un altro passo falso dato che il Milano sta mettendo pressione. In più la sosta della prossima settimana, se tutto andrà da pronostico, sarà “utile” per il sorpasso meneghino. Niente scherzi dunque per Sigmund e compagni che dovranno comunque fare i conti con delle vipere ferite ed arrabbiate. I ragazzi di coach Rigoni scenderanno infatti in pianura per dimostrare di saper reagire dopo la rocambolesca sconfitta all’overtime contro Padova. Asiago al momento è terza e si è mangiata un po’ di vantaggio che aveva sulle avversarie, ma mantiene ancora il piede avanti di una lunghezza. Contro Vicenza, senza stare troppo a guardare cosa accade nell’altra gara in programma, dovranno avere non tanto le capacità (quelle ci sono) ma la mentalità giusta (troppo altalenante) per provare a sbancare una pista davvero insidiosa e sulla quale è iniziato il “declino” stagionale dei Vipers con la sconfitta per 7-2 appena prima della sosta natalizia. Dallo spogliatoio asiaghese ci arrivano le dichiarazioni dello storico goalie Gianluca Stella che prova a scuotere i suoi compagni: <<A Vicenza sarà una partita dura, contro un avversario con grandi qualità e un bel gioco. Dal canto nostro spero ci sia voglia di riscatto dopo la partita con Padova e dovremmo entrare in campo con la giusta mentalità cercando di dare il massimo su ogni disco>>. A fargli eco è l’ex di turno, il goalie Filippo Olando, passato in estate proprio da Asiago a Vicenza, che deciso ammette: <<Il derby è sempre una partita ostica, non solo perché i Vipers sono una squadra agguerrita, ma perché è una gara particolare. Noi stiamo abbastanza bene, la sconfitta di Coppa non ha influito più di tanto, anche se la partita a Ferrara è stata molto più dura del previsto, complice anche una buona difesa da parte degli estensi. Siamo comunque carichi e ovviamente sappiamo che l'unico risultato utile è vincere. Se vogliamo arrivare primi, come è il nostro obiettivo, la vittoria è l'unico risultato che possiamo accettare>>. Sembra tutto pronto, serve solo scendere in pista e scoprire chi avrà la meglio.
Chi si ferma è perduto - Ce lo auguravamo, ma mai avremmo pensato di assistere ad un Playoff Round così equilibrato e dai mille volti. Con Monleale fermo ai box per il turno di sosta, gli occhi saranno puntati sullo scontro diretto tra Cus Verona e Cittadella Hockey. Una gara che potrebbe già dare qualche verdetto, anche se non definitivo, sulle sorti della stagione di queste due protagoniste. La classifica si è compattata e la nostra sensazione è che fino alla fine ci saranno ribaltoni da capogiro. Verona però dovrà domani approfittare dei favori della pista di casa per avere la meglio contro un avversario determinato e desideroso di allungare la scia positiva. I granata hanno infatti sorpreso tutti in questa seconda parte di stagione andando ad inanellare quattro vittorie su cinque gare. All’andata si imposero 2-1 ed è facile che vogliano replicare e portarsi avanti proprio contro i diretti avversari. Verona dal canto proprio ha, anche in questa fase, dimostrato poca continuità di prestazioni ma viene da una vittoria contro Monleale (fuori casa!) che potrebbe dare spinta e morale anche per questo appuntamento come si augura anche il responsabile del settore hockey Rossano Freschi: <<Arriviamo entrambi da due vittorie nell’ultimo turno di campionato. In terra piemontese i nostri ragazzi sono riusciti a vincere una partita sulla carta, e nei fatti, molto difficile riuscendo a gestire bene il possesso del disco per poi approfittare delle occasioni da rete concesse dagli avversari. Non è stato facile ma sicuramente di buon auspicio per il prossimo match contro i granata. A tal proposito domani ci si aspettiamo da parte dei nostri ragazzi quel segnale di avvenuta maturità, sia nella gestione delle situazioni di gioco che del possesso del disco, che forse fino ad ora è un po’ mancata>>. La gara si preannuncia molto equilibrata e, come sempre in queste occasioni, l’approccio mentale risulterà fondamentale.
Nell’ultima gara di giornata si rivede l’Edera Trieste che, dopo essere stata alla finestra, sabato scorso, affronterà la lunga trasferta che la porterà a Piacenza. I padroni di casa hanno l’obbligo di continuare ad andare alla ricerca dei primi punti stagionali. La pista emiliana non è mai riuscita ad essere benevola con i propri “padroni” e risulta essere quindi più insidiosa per loro che per gli ospiti, ma non è ancora tempo per rassegnarsi. I giuliani invece al momento conducono la classifica e, dopo la sconfitta del Monleale che ha mancato l’aggancio la settimana scorsa, hanno in mano l’occasione giusta per darsi lo slancio in avanti. Squadra al completo o, come spesso è accaduto, con assenze importanti non fa differenza, l'obiettivo è ben chiaro come ci fa sapere il coach Roberto Florean: <<Queste ultime quattro partite decideranno il destino del nostro campionato. D'ora in poi ogni punto vale doppio ed è vietato sbagliare. La lunga sosta alla quale siamo stati costretti di certo non ci favorisce, ma siamo consapevoli che non possiamo permetterci nessun errore>>. Ci possono essere gare tirate e gare sulla carta molto più semplice, ma i punti che ne conseguono sempre importanti ed hanno sempre lo stesso valore.
C’è chi si sintonizzerà per seguire le gare e chi nastrerà le stecche prima di scendere in pista. Vigilie diverse ma sabato di hockey ed emozioni uguale per tutti. Aspettiamo solo il rumore del disco che cadendo a centro pista darà il via a tutto questo.
Serie A - Il programma della 7a giornata di Master Round (sabato 26 marzo 2022)
Ore 18:00 HC Milano - Ghosts Padova (Arbitri: Grandini-Gallo)
Ore 18:00 Diavoli Vicenza - Asiago Vipers (Arbitri: Ferrini-Biacoli)
Riposa Ferrara Warriors
Serie A - Il programma della 7a giornata di Playoff Round (sabato 26 marzo 2022)
Ore 18:45 Cus Verona - Cittadella Hockey (Arbitri: Slaviero-Rigoni)
Ore 20:30 Lepis Piacenza - Edera Trieste (Arbitri: Lega-Spada)
Riposa Monleale Sportleale
Classifica del Master Round (tra parentesi i punti bonus):
Diavoli Vicenza punti 37 (24), HC Milano punti 35 (25), Asiago Vipers punti 21 (17), Ghosts Padova punti 20 (13), Ferrara Warriors punti 20 (18)
Classifica del Playoff Round (tra parentesi i punti bonus): Edera Trieste punti 21 (12), Monleale Sportleale punti 19 (10), Cittadella Hockey (6) e Cus Verona punti 18 (12), Lepis Piacenza punti 0 (0)
SEGUITECI
Risultati live: https://bit.ly/RisLive
Web TV: https://bit.ly/FisrTV o Youtube
Su Fisr.it: https://bit.ly/Fisrit
Facebook: https://bit.ly/FisrFB
Instagram: https://bit.ly/FisrIG
Twitter: https://bit.ly/FisrTW
Credit foto Michela Ceccarelli