Solitamente in questa fase della stagione, a sole tre gare dal termine della regular season, i giochi sono fatti. C’è sempre una linearità che conduce alla fine senza troppi stravolgimenti, ma nel campionato cadetto il clima sembra scaldarsi giornata dopo giornata, e non stiamo parlando dell’arrivo della primavera. In vetta alla classifica, dopo l’emozionante gara di Torre Pellice, il Tergeste sembra sempre più lanciato e padrone della stagione. Dal terzo posto in giù ancora tutto deve essere scritto, sia i piazzamenti che l’accesso ai Play Off. Legnaro e Forlì si tallonano e ognuno attende un passo falso dell’altro, mentre Modena sfrutterà il fine settimana laziale (sabato Roma e domenica recupero contro Castelli Romani) per mantenersi qualche passo avanti alla CV Skating. In fondo alla classifica gli occhi sono puntati sul Viareggio, che potrebbe continuare a regalare sorprese, ma soprattutto per capire chi tra Roma, Castelli Romani e Riccione, la spunterà sulla corsa all’ultimo posto rimasto libero per accedere alla seconda fase. Tre gare che ci lasceranno con il fiato sospeso e crediamo che si arriverà davvero agli ultimi minuti di questo campionato prima di tirare le somme.
Per un pugno di punti - A Civitavecchia, i Castelli Romani attendono l’arrivo dei Corsari Riccione che si sposteranno da un lido all’altro in cerca di punti preziosi per non perdere il passo con le altre. Chissà se la tanto amata aria di mare farà bene ai romagnoli i quali dovranno dare il massimo per tenere testa ai laziali. Entrambe hanno necessità di punti perché pensano tantissimo in prospettiva Play Off e questo fa presagire una gara intensa e combattuta. I Castelli Romani hanno in questo fine settimana una doppia possibilità di fare punti, sabato proprio contro Riccione e domenica contro Modena per il recupero della gara della settimana scorsa. Sei punti sul piatto che possono cambiare la classifica e fanno gola ai castellani. Due gare però insidiose nelle quali bisogna far attenzione a dosare bene le energie.
In terra veneta scontro più che interessante tra i Fox Legnaro e il Torre Pellice. Ad incrociare le stecche la seconda e la terza in classifica, già basta questo per far capire l’importanza del match ed il livello di gioco del quale potremmo godere. I padroni di casa si presenteranno all’appuntamento con una grande carica e la chiara intenzione di sfruttare al meglio il fattore pista, mentre gli ospiti cercheranno in tutti i modi di cancellare la delusione della sconfitta casalinga contro Tergeste con l’obiettivo di riprendere la loro corsa. Legnaro è una squadra più giovane e con meno esperienza, ma sta facendo vedere ottime cose e soprattutto ha un gioco aggressivo che potrebbe dare qualche problema ai veneti. Montanari e compagni però non possono rischiare di farsi “rosicchiare” altri punti in classifica dalle dirette inseguitrici e devono far valere la loro esperienza.
Dopo aver ospitato una formazione laziale lo scorso sabato, la Libertas Forlì apre nuovamente le porte del Pala Ribolle ad un’altra formazione proveniente dalla stesssa regione: la CV Skating. I favori della vigilia sono nelle mani della squadra locale, più che altro per la possibilità di poter schierare un roster più ampio e competitivo, ma in più occasioni abbiamo visto che i giovani di Civitavecchia non possono e non devono essere sottovalutati. Gli ospiti si presenteranno con roster “tirato all’osso” e dovranno ancora fare a meno di pedine importanti, ma mai si sono sottratti al gioco duro ed impegnativo come fa sapere il presidente-giocatore Riccardo Valentini: <<Questa stagione per la prima squadra è davvero sfortunata. Ogni volta che arriva un'assenza e speriamo di recuperarla, se ne aggiunge un'altra. Andremo a giocare con il numero minimo di giocatori, faremo del nostro meglio, faremo fare molta esperienza ai giovani ed a qualche esordiente assoluto e metteremo fieno in cascina per le annate future che speriamo siano più fortunate. Comunque vada si parte dallo 0-0 e proveremo a fare il miracolo, anche se oggettivamente è davvero molto difficile>>. A parlare per il Forlì è invece Yahya Yahyaoui che manifesta le sue certezze:<<Le partite contro Civitavecchia sono sempre combattute dal primo minuto, nonostante qualche assenza, che sarà coperta da tre ragazzi under 18 del vivaio forlivese, cercheremo di fare tutto il possibile per portare questi tre punti a casa>>. Gap in pista che sembrano aumentare, ma ci auguriamo che all’interno dell’area di gioco e sugli spalti ci si possa divertire.
Ci si aspetta una gara intensa anche nella capitale tra Mammuth Roma ed Invicta Modena. Le due si sono sempre affondate dando vita a incontri aperti e mai scontati. In classifica i canarini hanno un ampio margine, risultato figlio di prestazioni più lineari e una squadra più omogenea, mentre i giallorossi sono sempre alle prese con assenze che penalizzano il loro roster. Proprio su questo aspetto crediamo che si fonderà la gara di questa sera perché Modena affronterà la doppia trasferta con un buon numero di atleti che le darà possibilità di mantenere le energie fresche e sempre a disposizione. Mammuth che invece proveranno a cercarle nei disponibili come ammette Filip Janus: <<Non sappiamo bene ancora chi potrà prendere parte alla sfida contro Modena, speriamo che rientrino alcuni indisponibili. Purtroppo questo non ci aiuta a lavorare bene ed a preparare le gare come vorremmo. Senza però starci troppo a pensare dobbiamo essere pronti a dare il massimo, non importa in quanti e non importa chi. Vorrei che fosse un bell’incontro e che vinca il migliore>>.
Tutto sembra scontato al Pala Pilkec di Opicina dove il Tergeste se la vedrà con l’SPV Viareggio. I toscani sono la rivelazione di questo girone di ritorno con cinque vittorie su sei gare, ma stasera con la prima della classe la faccenda si complica. I triestini sono fin qui imbattuti e anche l’ultimo assalto del Torre Pellice è fallito, seppur di un soffio. I ragazzi di coach Poloni, davanti al pubblico amico, intendono proseguire la loro strada verso i play off a punteggio pieno, ma sarà interessante vedere come gli ospiti approcceranno la gara durante questo periodo positivo nel quale versano. Il Viareggio sembra infatti aver acquisito, oltre che numero di giocatori a disposizione, più sicurezza nel proprio gioco. Anche solo una buona prestazione in questa difficilissima trasferta potrebbe continuare a far bene al morale, ma Fabrizio Landini vuole crederci fino in fondo e lo fa capire con la sua dichiarazione: <<Sabato giochiamo una partita molto difficile da tutti i punti di vista, in casa del Tergeste che è meritatamente prima in classifica ed a punteggio pieno. Ad ogni modo anche noi vogliamo allungare la striscia positiva di partite vinte di seguito, per recuperare i punti persi nella prima parte di campionato. Per vincere questa sfida e portare a casa i tre punti dovremo giocare tutti al meglio dal primo all'ultimo minuto di gioco>>.
La domenica - entrambe impegnate nelle gare di sabato, si ritroveranno in pista dopo poche ore. Sono i Castelli Romani e l’Invicta Modena. Doppio turno per queste formazioni che recupereranno la gara della scorsa settimana sulla pista di Civitavecchia. Fondo veloce e spazi abbastanza ampi per roster giovani che potranno, stanchezza del sabato sera permettendo, sfruttare questi fattori per far pendere dalla propria parte le sorti del match. Queste squadre hanno sempre dato vita a incontri interessanti e prevediamo che anche stavolta sia lo stesso, anche se la posta in palio stavolta è davvero alta. Sia una che l’altra con questo intenso fine settimana possono dare uno slancio alla propria classifica facendo cambiare lo scenario generale, soprattutto in casa castellana che piazzerebbe un piede nei Play Off. La risposta però la darà la pista e l’avremo domenica pomeriggio.
Tutto pronto quindi per un altro weekend di campioanto cadetto. Squadre schierate e decise ad aggunatare punti importnati per confermarsi o emergere. E voi, che idee vi siete fatti, quali sono i vostri pronostici?
Serie B – Il programma della 16a giornata (sabato 26 marzo 2022)
Ore 18:30 Castelli Romani - Corsari Riccione (Arbitri: Lalli-Savelli)
Ore 19:30 Fox Legnaro - Torre Pellice (Arbitri: Mancina-Benvegnù)
Ore 19:30 Libertas Forlì - CV Skating (Arbitri: Fiabane-Monferone)
Ore 20:00 Mammuth Roma - Invicta Modena (Arbitri: Liotta-Alvarado)
Ore 20:30 Tergeste Tigers - SPV Viareggio (Arbitri: Colcuc-Favero)
Il programma di domenica 27 marzo 2022
Ore 12:30 Castelli Romani - Invicta Modena (Arbitri: Lalli-Alvarado)
La classifica Serie B dopo quindici giornate: Tigers Tergeste punti 45, Torre Pellice punti 36, Fox Legnaro punti 32, Libertas Forlì punti 31, Invicta Modena* punti 22, CV Skating punti 20, SPV Viareggio punti 15, Mammuth Roma punti 8, Castelli Romani* punti 6, Corsari Riccione punti 4
*una gara in meno
SEGUITECI:
Risultati live: https://bit.ly/RisLive
Web TV: https://bit.ly/FisrTV o Youtube
Su Fisr.it: https://bit.ly/Fisrit
Facebook: https://bit.ly/FisrFB
Instagram: https://bit.ly/FisrIG
Twitter: https://bit.ly/FisrTW
Credit foto Marco Carron