instagramyoutubetelegramlinkedin

Il 1°maggio torna a Piazza Ariosta il 63^ Trofeo Internazionale del Lavoro “Città di Ferrara”

images/1-primo-piano/Immagine_ariostea.png

Nel 2022 la Federazione Italiana Sport Rotellistici compie i suoi primi 100 anni di storia, ma la storia del Pattinaggio a Ferrara è di qualche anno più vecchia, il 1916 è la data che storicamente viene attribuita al primo consesso internazionale svoltosi in Piazza Ariosta, anche se documenti datano le prime manifestazioni già a fine Ottocento. Per questo motivo e, soprattutto, per la presenza al centro della nostra Città di un teatro naturale per questo sport come Piazza Ariostea, la “Scala” del Pattinaggio Corsa, le due Storie sono strettamente connesse ed infatti, nel video promozionale di tre minuti presentato a Roma nel salone d’Onore del CONI, per dare il via alle celebrazioni del Centenario, Piazza Ariostea è una delle prime sequenze ad avere spazio.

Nell’anno del centenario federale, anche Ferrara potrà far festa con il ritorno delle gare in Piazza nella tradizionale giornata del 1°maggio, dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, sempre sotto l’attenta organizzazione della Palestra Ginnastica Ferrara A.s.d..

Questa del 1°maggio Ferrara Inline 2022 sarà la 63^ edizione Trofeo Internazionale del Lavoro “Città di Ferrara” di Pattinaggio Corsa, la più longeva manifestazione di pattinaggio corsa in Italia, sicuramente una delle pochissime che ancora consente di portare il pattinaggio nelle piazze, nella fattispecie in una piazza simbolo del Patrimonio UNESCO, nonché la più longeva manifestazione sportiva della Città di Ferrara. 

La festa in Piazza Ariostea inizia il 30 aprile quando, grazie ad uno storico accordo con il Comitato Italiano Paralimpico di Ferrara e il Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico, avrà luogo la 3^ edizione di Sport Is Live / Life – Ricordando “Fabio Falchetti”, una manifestazione di Sport ed Inclusione sociale. Questa, aperta a tutta la cittadinanza, consentirà di venire a contatto con l’incredibile Mondo Paralimpico e le opportunità che vengono offerte a questi ragazzi per vivere al meglio la loro socialità assieme ai loro coetanei, con la presenza in Piazza di ben 11 diverse discipline, pattinaggio compreso! Questa manifestazione assorbe così i Ferrara inline Roller Games, che avevano la stessa finalità ma per il solo mondo rotellistico, dando vita in Piazza Ariostea ad una festa ancora più grande, all’interno del quale è nostro intento portare il maggior numero di pattinatori con disabilità in Italia, al fine di realizzare la prima festa a loro dedicata. Questa giornata di festa sarà possibile grazie al supporto organizzativo di Rollerblade!

Il 1°maggio la kermesse ricalcherà il programma più tradizionale, anche se sono state pensate alcune novità per rendere sempre più emozionati le gare. Vien istituito il 1° Memorial “Gilberto Silvagni”, che andrà alla società in testa dopo le gare del mattino, quelle dedicate alle categorie fino ai ragazzi. Al termine del mattino esibizione dei Primi Passi: under (fino a 7 anni) 1 giro, primavera (fino ad 11 anni) ed over 2 giri. Al pomeriggio i grandi, master compresi, con anche l’ormai classica RetroRace con pattini tradizionali. Grande novità la chiusura della manifestazione con una 1000m alla quale parteciperanno congiuntamente i primi 4 della combinata delle categorie junior e senior, per aggiudicarsi il Memorial Burani.