Il primo fine settimana di full immersion giovanile è stato un contenitore di emozioni fantastico, iniziato giovedì 2 giugno a Legnaro con l’Under 18, nella giornata della festa della Repubblica - culminata a Roma con le Frecce Tricolori che coloravano il cielo di quei colori che tanto ci rendono orgogliosi. Una coincidenza, certo, ma anche un preludio a quelli che sarebbero stati giorni ricchi di tensione ed emozioni per tanti e indimenticabili per alcuni. Tra Legnaro e Padova, le sedi di questi appuntamenti, di bandiere italiane e nastri tricolori se non sono visti molti. Come anticipato è stato Asiago a sedersi sul tetto d’Italia con le proprie rappresentative giovanili U18 e U14, ma andiamo a fare una panoramica di queste giornate.
Una stagione da incorniciare - La differenza tra mammiferi e rettili l’abbiamo imparata sui banchi di scuola: i rettili, a causa del loro “sangue freddo” sono costretti in inverno a ritirarsi nelle loro tane in uno stato di intorpidimento che dura fino all’arrivo del periodo più caldo. Come sempre, eccovi l’eccezione che conferma la regola: le Vipere di Asiago. I giovani dell’altopiano si sono infatti dimostrati vivi e reattivi nella fredda fase di stagione regolare, ma è con il caldo che hanno dato il loro meglio. L’Under 18 Elite asiaghese, dopo essersi aggiudicata il 22 maggio scorso la prima edizione della Coppa FISR, domenica 5 giugno si è laureato campione d’Italia. Un trionfo conquistato dopo aver inanellato quattro vittorie di fila, compresa la finalissima contro i Ghosts Padova terminata con un perentorio 5-1. A colpo d’occhio poteva sembrare facile, ma non lo era dato che i patavini erano arrivati alla fase finale forti di due primi posti conquistati sia in fase regolare che nella seconda fase e con tutti i favori del pronostico. Contro un Asiago così scatenato però c’è stato poco da fare (anche nella partita “del girone”, persa dai Ghosts 7-4) e alzando quella coppa i ragazzi arancio-neri hanno dimostrato di essere Elite sia per categoria che per merito.
Le giovani Vipere crescono… bene - Mentre al Pala Travain di Padova la corsa al tricolore U18 era lanciata, iniziavano a fare capolino anche i più giovani U14. Una sorta di imprinting deve aver colpito le giovani Vipere che, seguendo le gesta dei “fratelli maggiori” si sono prima conquistati la finale battendo i padroni di casa del Padova (7-1) e poi andando a completare l’opera vincendo la finalissima 5-0 ai danni dell’HC Milano. Una rincorsa presa da lontano, infatti anche in questa categoria l’Asiago si era distinta ma aveva lasciato agli altri i piazzamenti migliori, come ai Ghosts classificatasi primi nel girone della Zona 2 (Veneto) ed al Milano, primo nella Zona 1 (Piemonte/Lombardia). In queste Final Four però non c’è stato nulla da fare: i colori dell’altopiano hanno sventolato all’unisono insieme a quelli della bandiera italiana. Due scudetti nella stessa giornata, una stagione straordinaria, che ancora non è finita (i Vipers saranno presenti in pista anche per gli scudetti U12 e U16).
Abbiamo appena rivissuto le emozioni di un fine settimana tricolore, ma non vivremo troppo di un recente passato perché sta già tirando aria di festa. Domenica 12 giugno si assegneranno i titoli Under 12 e Under 16; noi siamo pronti, voi?
Under 18 Elite
I risultati della prima giornata (giovedì 2 giugno a Legnaro)
Ghosts Padova - CV Skating 9-1
Diavoli Vicenza - Real Torino 5-2
Asiago Vipers - Ferrara Hockey 10-0
HC Milano - Libertas Forlì 6-1
I risultati della seconda giornata (venerdì 3 giugno a Padova)
Ghosts Padova - Diavoli Vicenza 5-4
CV Skating - Real Torino 2-5
Asiago Vipers - HC Milano 3-1
Ferrara Hockey - Libertas Forlì 1-2
HC Milano - Real Torino 1-2
Diavoli Vicenza - Libertas Forlì 5-0
I risultati della terza giornata (sabato 4 giugno a Padova)
Ghosts Padova - Asiago Vipers 4-7
Diavoli Vicenza - Real Torino 1-0
Ghosts Padova - Diavoli Vicenza 4-2
Il risultato della Finale 1° e 2° posto (domenica 5 giugno a Padova)
Asiago Vipers - Ghosts Padova 5-1
Classifica finale
1° Asiago Vipers - Oro (Campione d’Italia)
2° Ghosts Padova – Argento
3° Diavoli Vicenza – Bronzo
4° Real Torino
5 posto Forlì e Milano
7 posto Ferrara e CV Skating
Under 14
I risultati delle semifinali (sabato 4 giugno a Padova)
HC Milano - CV Skating 5-2
Ghosts Padova/Legnaro - Asiago Vipers 1-7
I risultati delle Finali (domenica 5 giugno a Padova)
Finale 3° e 4° posto CV Skating - Ghosts Padova 2-3
Finale 1° e 2° posto HC Milano - Asiago Vipers 0-5
Classifica finale
1° Asiago Vipers - Oro (Campione d’Italia)
2° HC Milano – Argento
3° Ghosts Padova – Bronzo
4° CV Skating
Albo d’oro Under 18
2013/14 Asiago Vipers
2014/15 Rhinos Treviso
2015/16 Ghosts Padova
2016/17 Real Torino
2017/18 Real Torino
2018/19 Ghosts Padova
2019/20 CV Skating
2020/21 Real Torino
2021/21 Asiago Vipers
Albo d’oro Under 14
2013/14 Ghosts Padova
2014/15 Diavoli Vicenza
2015/16 Diavoli Vicenza
2016/17 Ghosts Padova
2017/18 Bludogs Montorio
2018/19 Bludogs Montorio
2019/20 Asiago Vipers
2020/21 Draghi Torino
2021/22 Asiago Vipers
SEGUITECI
Risultati live: https://bit.ly/RisLive
Web TV: https://bit.ly/FisrTV o Youtube
Su Fisr.it: https://bit.ly/Fisrit
Facebook: https://bit.ly/FisrFB
Instagram: https://bit.ly/FisrIG
Twitter: https://bit.ly/FisrTW
Credit foto