E' il Sarzana ad alzare lo scudetto under 19 nell'ultima rassegna giovanile da giovedì a domenica scorsa a Scandiano (Reggio Emilia). E' il terzo scudetto della società rossonera, che si sommano ai due scudetti dell'Under 23, dove i primi 2 tricolori sono stati conquistati nel 2009 e nel 2010, gli stessi anni dell'U23. Un ritorno alla vittoria dopo 12 anni che così completano lo sguardo delle giovanili, dove due scudetti sono andati a Follonica (Under 11 e Under 17), uno a Trissino (Under 13) ed uno a Roller Bassano (under 15). Due vittorie toscane, due vittorie venete ed una ligure.
L'ultima rassegna giovanile non ha tradito le attese che erano alte soprattutto per il Girone B, dove tutti gli occhi erano puntati a quel girone di ferro per definire molto probabilmente le due finaliste avrebbero giocato il titolo. In effetti le big four del Girone B hanno dato vita a partite tanto equilibrate, dove il ruolo del Giovinazzo, campione uscente, è stato determinante alla definizione della classifica, dopo due giorni e mezzo di gioco. A decidere la qualificazione è stato il gol in meno segnato dal Trissino nella serata di venerdì, nella partita meno influente ma che aveva portato a sei i punti del Trissino. Prima di quella partita, due scontri diretti tra Sarzana-Trissino e Trissino-Breganze di assoluto livello, dove il livello rasentava quello di Serie A2. Nella prima si è imposto il team di Mirko Bertolucci per 6-5, mentre nel secondo la squadra di Dario Rigo superava quella di Perea per 5-4. Due paritte di altissimo livello che davano due squadre favorite al passaggio, Sarzana e Trissino, con Giovinazzo eliminato a testa alta. Nell'ultima giornata, a poche ore prima della Semifinale, si dovevano affrontare Sarzana e Breganze, dove i vicentini si sono imposti 7-6, rendendo per le prime del tre una situazione di classifica avulsa, dove tutti i parametri erano pari (puriti 6, differenza reti 0, quoziente rete 1). L'evento unico più che raro, veniva risolto con la differenza rete generali, con
Le semifinali sabato sera sono state molto equilibrate fino ad un certo punto: in entrambe le partite, Sarzana e Breganze hanno innestato la marcia verso la Finale a metà del secondo tempo col break decisivo, rispettivamente, di Cardella+Pezzini (4-0 al Valdagno) e Volpe+Barbieri (8-4 allo Scandiano), nonostante 50 minuti di gioco sulle gambe nello scontro diretto nel primo pomeriggio. La finalina veniva vinta dallo Scandiano ai rigori, dopo una serie di botta e risposta che sembrava prevalare il Valdagno col gol di Tomba ma Uva nel finale usufruiva di un tiro diretto che riusciva a segnare. Ai rigori Ganassi e Vivi facevano meglio di Cunegatti, vincendo il Bronzo. Invece nella finale per lo Scudetto, il Sarzana non ha lasciato nulla di intentato perchè dopo due minuti era già sul 2-0 sull'asse di Pezzini e Cardella. Breganze di forza con Battaglin e poi Volpe rientrava in gara ma ancora i due attaccanti viareggini riuscivano a firmare il parziale di 4-2 dopo soli 11 minuti. Alla fine del primo tempo i lunigianesi però erano volati già sul 7-3, con ancora le reti di Cardella e Pezzini, il primo firmando il poker. Nei primi 5 minuti della ripresa ancora Barbieri e Volpe facevano ridurre il gap sul 7-5, ricambiando il tema del match che non era solo un monologo ligure. Subito il veloce Carrieri li riportava sul triplice vantaggio ma ancora Volpe su rigore rimaneva a -2. L'intensità della formazione di Bertolucci è stata sempre più dirompente e la stanchezza non aiutava i vicentini che firmavano l'8-7 a 1 minuto dalla fine, rendendo il match ancora più emozionante. Il vicentino Pesavento però a porta sguarnita riusciva ad allungarla sino al 9-7. Gli applausi e le emozioni di un gremito PalaRegnani accompagnano i due team, reduci da un confronto franco e fisico ma corretto.
Tutte le gare sono state trasmesse in diretta su FISRTV (dove è presente tutto l'archivio delle gare hockeypista.fisrtv.it) ed info su https://www.facebook.com/scandianofinali2022. Le migliori foto della giornata sono inserite su www.fisr.it/hockeypista

Hockey Sarzana Campione d'Italia 2021-2022 - Photo credit. Alberto Bertolani





COPPA ITALIA UNDER 19 – Scandiano - Venerdì 10/06/22 - 20:30 CERIMONIA DI APERTURA
U19 Girone A - Venerdì 10/06/22 - 12:30 - Montecchio Prec. x Amatori W.Lodi = 3-4
U19 Girone A - Venerdì 10/06/22 - 19:00 - Amatori W.Lodi x Viareggio H. = 4-4
U19 Girone A - Sabato 11/06/22 - 09:00 - Viareggio H. x Montecchio Prec. = 5-5
Classifica Girone A: Amatori Wasken Lodi 4 punti, Viareggio H. 2 punti, Montecchio Precalcino 1 punto
U19 Girone B - Venerdì 10/06/22 - 14:15 - Forte Marmi x Correggio H. = 5-2
U19 Girone B - Venerdì 10/06/22 - 21:30 - Correggio H. x Bassano 1954 = 2-8
U19 Girone B - Sabato 11/06/22 - 10:45 - Bassano 1954 x Forte Marmi = 1-1
Classifica Girone B. Bassano 4 punti (+6), Forte dei Marmi 4 punti (+3), Correggio 0 punti
U19 Semifinale1 - Sabato 11/06/22 - 16:00 - Semifinale #1 - Amatori Wasken Lodi x Forte dei Marmi = 1-2 ai rigori
U19 Semifinale2 - Sabato 11/06/22 - 17:45 - Semifinale #2 - Bassano 1954 x Viareggio Hockey = 4-3
U19 Finale 3°/4° - Domenica 12/06/22 - 09:00 - Finale 3°/4° posto - Amatori Wasken Lodi x SPV Viareggio H. = 6-5
U19 Finale 1°/2° - Domenica 12/06/22 - 12:30 - Finale 1°/2° posto - Forte dei Marmi x Bassano 1954 = 4-3
Forte: Taiti, Chereces (C), Bicicchi, Cacciaguerra, Giovannelli - Giorgi F, Del Medico, Dal Porto, Nieri Brescciani, Giorgi G - All. Biagi
Bassano: Passuello, Casoni, Basso (C), Tessarollo, Minato - De Palo, Calderone, Pegoraro, Baldi, Zonta - All. Negrello
Marcatori. 1t: 2'40" Bicicchi (F), 3'40" Chereches (F), 12'27" De palo (B), 18'42" Calderone (B) - 2t. 0'38" Cacciaguerra (F), 1'50" Casoni (B), 5'08" Chereches (F)
Espulsioni. 1t: 15'39" Pegoraro (2') (B), 2t: 4'51" Baldi (2') (B)
CAMPIONATO ITALIANO UNDER 19 – Scandiano
U19 Girone A - Giovedì 09/06/22 - 10:00 - RH Scandiano x RHC Monza = 3-1
U19 Girone A - Giovedì 09/06/22 - 13:30 - Hc Castiglione x Hc Valdagno = 1-6
U19 Girone A - Giovedì 09/06/22 - 19:00 - RHC Monza x Hc Castiglione = 4-4
U19 Girone A - Venerdì 10/06/22 - 09:00 - Hc Valdagno x Rh Scandiano = 3-4
U19 Girone A - Venerdì 10/06/22 - 16.00 - Rh Scandiano x Hc Castiglione = 3-5
U19 Girone A - Sabato 11/06/22 - 12:30 - RHC Monza x Hc Valdagno = 1-8
Classifica Girone A: Scandiano 6 punti, H.C. Valdagno 6 punti, H.C. Castiglione 4 punti, HRC Monza 1 punto
U19 Girone B - Giovedì 09/06/22 - 11:45 - H. Sarzana x GSH Trissino =6-5
U19 Girone B - Giovedì 09/06/22 - 15:15 - H. Breganze x AFP Giovinazzo = 11-6
U19 Girone B - Giovedì 09/06/22 - 20:45 - AFP Giovinazzo x H. Sarzana = 4-10
U19 Girone B - Venerdì 10/06/22 - 10:45 - GSH Trissino x H. Breganze = 5-4
U19 Girone B - Venerdì 10/06/22 - 17:30 - AFP Giovinazzo x GSH Trissino = 5-9
U19 Girone B - Sabato 11/06/22 - 14:15 - H. Breganze x H. Sarzana = 7-6
Classifica Girone B: Sarzana 6 punti (+6), Breganze 6 punti (+5),Trissino 6 punti (+4)
U19 Semifinale1 - Sabato 11/06/22 - 19:30 - Semifinale 1A-2B - R.H. Scandiano x H.Breganze = 4-8
U19 Semifinale2 - Sabato 11/06/22 - 20:45 - Semifinale 1B-2A - H.Sarzana x H.C. Valdagno = 4-0
U19 Finale 3°/4° - Domenica 12/06/22 - 10:45 - Finale 3°/4° posto - R.H. Scandiano x H.C. Valdagno = 4-3 ai rigori
U19 Finale 1°/2° - Domenica 12/06/22 - 14:15 - Finale 1°/2° posto - H.Breganze x H.Sarzana = 7-9
Breganze: Tagliapietra Giu, Tagliapietra Gio, Battaglin, Barbieri, Volpe (C) - Tagliapietra Ant, Costenaro, Grazian, Carraro - All. Perea
Espulsioni: 1t: 24'59" Costenaro (2') (B) - 2t: 14'42" Cardella (2') (S), 15'52" Pezzini (2') (S)