instagramyoutubelinkedintelegram

78 squadre iscritte nei campionati senior. La ventesima di Serie A2 è la Roller Salerno

images/1-primo-piano/hp/2022/serieA2.jpg

14 squadre in A1, 20 in A2, 39 in Serie B, 5 nella Femminile

Si completano definiitivamente i quadri delle iscritte ai Campionati Nazionali 2022-2023 per un totale di 78 squadre iscritte tra A1, A2, B e Femminile. L'ultimo tassello è stato completato in Serie A2 con il ritorno della Campolongo Hospital Roller Salerno dopo 10 anni dall'ultima presenza in A2 e 15 anni dall'ultima apparsa dall'A1, con delibera del Presidente n. 55 del 29/8/2022 è stata autorizzato l’inserimento in deroga. Sono quindi 20 le squadre partecipanti al Campionato di Serie A2 2022-2023, dieci nel Girone A e dieci nel Girone B. Definiti anche i calendari della Coppa Italia con la Pumas Viareggio inserita nel Girone C insieme a Sarzana, Forte e Camaiore, mentre nel girone D1 confermati Castiglione, Grosseto e Follonica e nel girone D2, Giovjnazzo, Roller Matera e Salerno. Se i gironi A e B della Coppa Italia inizieranno il 17-18 settembre, questi ultimi tre gironi sopracitati inizieranno le loro partite il 15-16 ottobre. Nella prima giornata saranno giocate, Camaiore-Sarzana, Forte-Pumas, Grosseto-Castiglione e Roller Matera-Salerno.
Cambia il calendario per Campionato Girone B, mentre rimane immutato quello del nord (già comunicato nelle settimane scorse). Si gioca il 7-8 gennaio 2023 con questi scontri: Sarzana-Camaiore, Forte-Castiglione, Giovinazzo-Roller Matera, Grosseto-Follonica, Salerno-Pumas. Tutte le partite della Coppa Italia e del Campionato saranno in diretta streaming su www.youtube.com/fisrhockeypista

Completate le iscrizioni anche nel Campionato Femminile con cinque iscritte che daranno vita ad un nuovo campionato che si prospetta più equilibrato di sempre, visti anche i recenti acquisti e trasferimenti nazionali che portano tutte e cinque le squadre ad essere competitive. Le iscritte sono: Amatori Modena 1945, HC Forte dei Marmi, Roller Matera, Rotellistica Scandianese e Hockey Club Valdagno. Quest'ultima giocherà anche nella nuova WSE Champions League Women sempre da gennaio, unica iscritta alla massima competizione europea. Il calendario ed il programma della stagione saranno disponibili nelle prossime settimane.

39 saranno le squadre che parteciperanno al Campionato di Serie B, divise come sempre in gironi interregionali prima con la Coppa Italia ad inizio ottobre e poi con il Campionato da gennaio. Per più dettagli vi rimandiamo al prossimo comunicato con tutte le informazioni.

Le 20 iscritte del Campionato di Serie A2: 
Girone A: Roller Bassano, Hockey Breganze, Correggio Hockey, Amatori Modena 1945, HC Montecchio Precalcino (2a squadra), Azzurra Novara, Roller Hockey Scandiano, Seregno 2012 Hockey Thiene, H:Trissino 05
Girone B: Rotellistica Camaiore, HC Castiglione, Follonica H.1952 (2a squadra), HC Forte dei Marmi (2a squadra), AFP Giovinazzo, CP Grosseto (2a squadra), Roller Matera, Roller Salerno, Hockey Sarzana (2a squadra), Pumas Ancora Viareggio

Archivio scaricabile con il calendario in formato tabellare ed i comunicati inerenti. Tutti i com
unicati si possono trovare anche su https://www.fisr.it/hockey-pista/comunicati-uff-campionati.html
Download dei calendari completi di Serie A2 in formato ods https://www.dropbox.com/scl/fi/wyexxrp6b52pg0fww1n5r/calendari_A2_2022_2023.ods?dl=0&rlkey=6lqv5ilv7bzk877uo6ambah2h


Orari di gioco (definitivo)
Sabato ore 17:00 - CP Grosseto 1951
Sabato ore 18:00 - Roller Hockey Scandiano, H.Trissino 05
Sabato ore 19:00 - HC Castiglione
Sabato ore 19:30 - Amatori Modena 1945, Roller Salerno
Sabato ore 20:00 - AFP Giovinazzo
Sabato ore 20:45 - Roller Bassano, Azzurra Novara, Seregno 2012, Hockey Thiene, Pumas Viareggio
Sabato ore 21:00 - Camaiore
Domenica ore 18:00 - Hockey Breganze, Correggio Hockey, HC Montecchio Precalcino, Roller Matera, HC Forte dei Marmi, Follonica H.1952, H.Sarzana

La formula è parzialmente rivoluzionata dopo le ultime due stagioni. Scompaiono i playoff promozione e quindi le due promosse in Serie A1, saranno definite dalla stagione regolare, caratterizzate da un girone di andata e ritorno nei gironi A e B: le prime classificate di ogni girone saranno promosse in Serie A1. Il Campionato di Serie A2 inizierà il 7 gennaio e terminerà il 21 maggio, con il girone di andata che terminerà il 5 marzo. L'ultima classificata del Girone A e B saranno retrocessa in Serie B.

COPPA ITALIA
Per questo cambio di formula, è stata creata per la prima parte di stagione una fase di qualificazione alla Coppa Italia, come avviene da sempre in Serie B, in base a gironi interregionali. Le squadre del Girone A sono state divise in due sottogironi che avranno 10 giornate di gioco dal 17 settembre al 19 novembre. Coppa Italia A, Azzurra Novara, Seregno 2012, Roller Hockey Scandiano, Correggio Hockey, Amatori Modena 1945; Coppa Italia B: Hockey Breganze, Roller Bassano, HC Montecchio Precalcino, Hockey Thiene, Trissino H.05
Le squadre del Girone B sono state divise in tre sottogironi da 3 squadre (un girone da quattro in caso di 10 iscritte, Coppa Italia C, Coppa Italia D1, Coppa Italia D2). Le due migliori classificate per ogni girone dei primi due (Coppa Italia A e Coppa Italia B) accederanno ai quarti mentre da definire il criterio di qualificazione delle quattro squadre degli altri tre gironi (Coppa Italia C, Coppa Italia D1, Coppa Italia D2).
Il 26 novembre e il 3 dicembre si giocheranno i quattro quarti di finale tra le migliori otto squadre classificate nei gironi, divisi per aree di appartenenza (vedasi Girone A e Girone B sopra descreitto): gara di andata e ritorno dove la gara di andata si gioca in casa della peggior classificata.
Le quattro vincenti saranno qualificate per le due Semifinali, una per area, gara di andata 10 dicembre, ritorno 17 dicembre (la prima in casa o la peggior classificata o tramite sorteggio).
La Finale tra le due vincitrici si giocherà domenica 26 marzo nella classica rassegna di Coppa Italia insieme ad A1, B e Femminile.