instagramyoutubelinkedintelegram

Europeo Under 17: Portogallo, Germania ed Andorra le avversarie della nazionale di Giudice

images/1-primo-piano/hp/2022/22-08-20_foto_Naz_U17_allenam4.jpg

Dal 19 al 24 settembre 2022 l'Europeo a Saint Sadurni d'Anoia (Spagna)

A dieci giorni dall'inizio dell'Europeo Under 17 di Sant Sadurnì d'Anoia (Spagna) ed a quattro giorni dall'inizio dell'ultimo raduno nel centro federale di Recoare Terme (VI), il Commissario Tecnico Massimo Giudice commenta così lo sviluppo della sua Nazionale dopo il primo raduno, commentando anche il calendario reso noto da World Skate Europe.
"E' stato un buon inizio per tutti i ragazzi che si sono resi disponibili ad allenamenti intensi sia sotto il profilo fisico ma anche su quello tattico. I piani sono decisamente cambiati dopo lo spostamento dell'Europeo a metà settembre, perchè inizialmente avevamo a disposizione due settimane consecutive e non divise come il programma ci ha imposto in un secondo momento."

Da martedì 13 a sabato 17 settembre ci sarà l'ultimo raduno, prima della partenza nel pomeriggio di sabato in vista di Barcellona:
"I ragazzi li ritroverò dopo 20 giorni dal primo raduno e con preparazioni atletiche differenziate nei loro club. Ho in mente una squadra duttile tatticamente in base alle situazioni che ci troveremo di fronte e tutti, anche i tre più piccoli, hanno risposto molto bene. Rispetto alle ultime annate ho avuto difficoltà a scegliere i 12 convocati perchè c'è molto equilibri, con un livello abbastanza buono: la mia idea di nazionale arriva proprio dalla volontà di trovare i giocatori più pronti a livello tattico. Per quanto riguarda i portieri, invece, visto che sono tutti e tre toscani, abbiamo deciso, insieme ai preparatore dei portieri, di creare una sessione extra di lavoro a Follonica il weekend scorso, in modo che siano tutti e tre allineati."

Oltre ad essere l'allenatore dell'Under 17, è anche CT della Nazionale Femminile che sarà impegnata ad inizio novembre del World Skate Games di San Juan. Da battere in entrambi i casi, la Spagna.
"Dalla mia esperienza in under 17 e nella femminile tutte le partite sono complicate. Tutte le nazionali sono competitive e si preparano al nostro livello o anche di più. E' dal primo giorno che dico ai ragazzi che tutte le partite devono essere giocate con la stessa intensità, perchè ormai il livello si è abbastanza alzato. Dallo staff agli atleti dovremo essere tutti sulla stessa linea, cioè entrare con la stessa voglia di vincere ad ogni gara per arrivare a giocarci il titolo finale. La Spagna, il Portogallo, noi e la Francia probabilmente ci giocheremo le medaglie ma non è assolutamente detto, perchè in questa categoria ogni anno c'è una generazione diversa e solitamente non hai possibilità di capire come gioca il tuo avversario."

Per la presentazione della squadra vi rimandiamo all'articolo https://www.fisr.it/news/18849-sabato-il-primo-raduno-per-i-12-azzurrini-in-preparazione-all-europeo%20under-17-in-spagna.html

E' stato comunicato da World Skate Europe il programma e il calendario dell'evento. 
L'Italia è stata inserita nel girone B con Portogallo, Germania e Andorra, mentre nel Girone A Spagna, Francia, Svizzera e Inghilterra. Esordio lunedì 19 settembre alle ore 14 contro l'Andorra, martedì 20 settembre alle ore 15 contro la Germania e mercoledì 21 contro il Portogallo alle ore 19. Giovedì ci saranno i quarti di finale, venerdì le semifinali e sabato 24 settembre le finali. 

Il calendario
1a giornata – Lunedì 19/09/2022

14:00 B #1 ITALY x ANDORRA
16:00 A #2 FRANCE x ENGLAND
18:00 B #3 PORTUGAL x GERMANY
19:30 OPENING CEREMONY
20:30 A #4 SPAIN x SWITZERLAND

2a giornata – Martedì 20/09/2022
15:00 B #5 GERMANY x ITALY
17:00 A #6 SWITZERLAND x FRANCE
19:00 B #7 PORTUGAL x ANDORRA
21:00 A #8 SPAIN x ENGLAND

3a giornata – Mercoledì 21/09/2022
15:00 B #9 ANDORRA x GERMANY
17:00 A #10 ENGLAND x SWITZERLAND
19:00 B #11 ITALY x PORTUGAL
21:00 A #12 FRANCE x SPAIN

Eliminatory Round
Quarterfinals – Thursday 22/09/2022

15:00 Quarterfinal#1 #13 2nd Group B x 3rd Group A
17:00 Quarterfinal#2 #14 2nd Group A x 3rd Group B
19:00 Quarterfinal#3 #15 1st Group B x 4th Group A
21:00 Quarterfinal#4 #16 1st Group A x 4th Group B

Semifinals – Friday 23/09/2022
15:00 Semifinal5/8 #17 Loser Match #15 x Loser Match #14
17:00 Semifinal5/8 #18 Loser Match #16 x Loser Match #13
19:00 Semifinal1/4 #19 Winner Match #15 x Winner Match #14
21:00 Semifinal1/4 #20 Winner Match #16 x Winner Match #13

Finals – Saturday 24/09/2022
15:00 Final 7/8 place #21 Loser Match #18 x Loser Match #17
17:00 Final 5/6 place #22 Winner Match #18 x Winner Match #17
19:00 final 3/4 place #23 Loser Match #20 x Loser Match #19
21:00 Final 1/2 place #24 Winner Match #20 x Winner Match #19
22:30 CLOSING CEREMONY



Gli atleti convocati al raduno del 13 settembre
Follonica Hockey. Claudio Bracali, Ernesto Maggi, Marco Mugnaini e Mattia Polverini
AFP Giovinazzo. Paolo Colamaria, Angelo De Bari
Breganze Hockey: Antonio Tagliapietra, Giovanni Tagliapietra
Pumas Viareggio: Francesco Carrieri
ASH Viareggio: Filippo Poletti
HC Valdagno: Marco Tomba
RH Scandiano: Alessandro Uva

Staff tecnico
Commissario Tecnico: Massimo Giudice
Vice allenatore e preparatore atletico: Valerio Antezza
Preparatore dei portieri : Cunegatti Massimo
Fisioterapista: Angelo Di Natale e Filippo Torricelli
Meccanico: Giovanni Labianca
Resp. Squadre Nazionali : Tommaso Colamaria
Settore Tecnico: Laura Minuzzo


I 12 azzurrini



il CT Massimo Giudice ed il vice Antezza durante gli allenamenti della nazionale a Recoaro Terme (Foto Marzia Cattini)