instagramyoutubelinkedintelegram

Presentazione delle squadre partecipanti al Campionato di Serie A2 2022-23

images/1-primo-piano/hp/2022/serieA2.jpg
 

In vista dell’imminente avvio dei Campionati Italiani di Serie A2 di Hockey Pista, presentiamo le squadre che parteciperanno ai due gironi per un totale di 20 formazioni. 

Le partecipanti: Girone A, VenetaLab Breganze H., BDL Minimotor Correggio H., Symbol Amatori Modena 1945, Montecchio Precalcino, Azzurra Novara, Dyadema H.Roller Bassano, Roller Hockey Scandiano, Seregno 2012, Hockey Thiene, Hockey Trissino 05 - Girone B: Rotellistica Camaiore, Blue Factor Castiglione, Follonica H.1952, SGS Servizi Forte dei Marmi, Indeco AFP Giovinazzo, Hobbystore Grosseto, Decom Roller Matera, Campolongo Roller Salerno, Gamma Innovation Sarzana, Pumas Viareggio

Ulteriori informazioni si possono trovare su http://hockeypista.fisr.it

Calendario e formula in questo articolo https://www.fisr.it/news/8-artistico/18810-ripescato-il-seregno-nel-girone-a-di-a2-ecco-l-attivit%C3%A0-della-serie-a2-2022-2023.html

In caso di errori scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 
SQUADRE GIRONE A


VENETALAB BREGANZE HOCKEY
 
Breganze confermato in blocco dopo l'ottimo campionato della scorsa stagione che lo ha visto in Semifinale promozione, una crescita che poi si è vista anche nelle Finali Under 19, classificandosi seconda. E' una della formazioni più talentuose ma ci sono comunque due innesti, il portiere trissinese Zen che si giocherà il posto con Zanfi e il bassanese Toniolo. Confermati i due difensori Dal Santo e Costenaro Silvio insieme al coach argentino Perea che avrà a disposizione una panchina lunghissima anche quest'anno grazie alla velocità di Agostini, Dalla Valle, e dell'argentino bomber Torres ma anche dall'entusiasmo dei suoi più giovani, Volpe, Battaglin, Costenaro Christian e i fratelli Tagliapietra. E' una delle squadre da battere per salire in Serie A1.

Composizione squadra: Elia Zen, Stefano Dal Santo, Silvio Costenaro, Andrea Dalla Valle, Ramiro Torres - Pietro Agostini, Tommaso Volpe, Tommaso Battaglin, Antonio Tagliapietra, Giovanni Tagliapietra, Christian Costenaro, Marco Zanfi, Giuseppe Tagliapietra  - All. Neston Perea



BDL MINIMOTOR CORREGGIO HOCKEY
 
Del Correggio retrocesso, non correggese è rimasto solo Gabriel Tudela che, con il ruolo del faro difensivo, dovrà assistere ad una squadra che ha già solcato la Serie A2, guadagnandosi la permanenza, grazie a tutti i giovani di casa che ora diventano il cuore del nuovo corso biancorossoblu, in primis Ferrari e Casari, ma anche i veterani Scarpa e Maniero, ed i giovani Caroli, Righi ed i fratelli Pedroni. Tre gli innesti da fuori regione che daranno ancora più profondità ad una squadra sempre piuttosto veloce: il portiere Pavan dal Montecchio, il difensore Cunegatti da Valdagno e Biancucci dal Grosseto. Si gioca un posto tra le "big" del girone.

Composizione squadra: Niccolò Pavan, Gabriel Tudela, Alessandro Cunegatti, Samuele Ferrari, Diego Casari - Simone Scarpa, Lorenzo Biancucci, Alessio Caroli, Edoardo Righi, Francesca Maniero, Manuele Pedroni, Nicolò Salines, Federico Pedroni - Allenatore: Pablo Jara


SYMBOL UNITED AMATORI MODENA
 
Manfredini e Capalbo sono stati confermati nei gialloblu modenesi che hanno confermato la solida ossatura dell'ultima stagione con Moncalieri tra i pali, Siberiani, Gallotta, Beato, Ligabue  e Pochettino divisi tra difesa ed attacco. La notizia più cliccata dell'estate è stata il ritorno del cileno Fernandez in gialloblu, un asse necessario insieme a Pochettino per la precisione in fase offensiva, talvolta mancata la scorsa stagione. Ingaggiati anche due atleti che allungano anche la panchina, Cervi da Lodi e Fontanesi da Scandiano. Anche i gialloblu ambiscono ai piani alti e le carte sembrano non mancare.


Composizione squadra: Luca Moncalieri, Vincenzo Siberiani, Davide Gallotta, Nicolas Fernandez, Enrico Pochettino -  Andrea Beato, Riccardo Cervi, Davide Ligabue, Filippo Fontanesi, Alice Sartori, Mathias Manca - All. Alan Manfredini e Capalbo



SEREGNO 2012
 
L'ottima stagione 2021-2022 con la vittoria del girone nordovest in Serie B e il terzo posto nelle Finali, ha permesso al Seregno di ritornare in A2. Blocco confermato d'esperienza con Jofrè, Malagoli, Luca Tremolada, Alberio, Giordano, Tedesco e Febbo, a cui sono arrivati i giovani Bozzetto dal Breganze e Pettenuzzo dal Montebello. Questa la squadra che avrà a disposizione dal nuovo allenatore Matteo Farina, uno dei veterani della cadetteria. Una formazione che dovrà lottare per non arrivare tra le ultime due in classifica e cercare di far crescere i suoi atleti.

Composizione Squadra: Pettenuzzo, Jofrè, Marco Malagoli, Luca Tremolada, Riccardo Alberio - Giordano, Tedesco, Febbo, Christopher Bozzetto, Uboldi- All. Matteo Farina


H.C. MONTECCHIO PRECALCINO
 
Promozione raggiunta grazie al secondo posto alle Finali di Serie B per una formazione che sarà costituita tutta da atleti biancoverdi, alcuni già con esperienze in A2 altri con il campionato di B da alcune stagioni. Il team di Ivano Zanfi potrà contare sull'esperienza di Davide Zanini, Matteo Pace e Pietro Garzaro (di ritorno da Novara) e di tanti giovani provenienti dall'under 19 che hanno già giocato in Serie B, tra cui Pozzo, Thiella, Marcon, Peruzzo, Dalla Valle Michele, con i due portieri Sanson e Dalla Valle Matteo, anch'essi nella formazione della scorsa stagione in Serie A2. 

Composizione squadra: Sanson Carlo e Dalla Valle Matteo portieri. Zanini Davide, Pozzo Nicola,  Dalla Valle Michele, Garzaro Pietro, Thiella Filippo, Pace Matteo, Marcon Kevin , Pesavento Giuseppe Alberto - All. Ivano Zanfi

 

AZZURRA NOVARA

Il Novara si ripresenta con una squadra totalmente confermata. Ritorna nel campionato italiano Mario Aguero, argentino che ha fatto innamorare molti sportivi a questo sport nel passato. Due gli ingaggi Mattia Gori dal Lodi e Stefano Giovannini dall'Argentina che si giocheranno un posto fisso anche con il vicentino Bergamib, Schena ed al bomber novarese Ferrari. Dovrà scontare le 5 giornate di squalifica l'argentino Gonzalez. Portieri confermati, Gilli e Giannicolo. Team che si ripresenta come una delle squadre da battere per la promozione.

Composizione squadra: Rubens Gilli, Andrea Gori, Davide Bergamin, Oscar Ferrari, Stefano Giovannini - Vincenzo Mastropasqua, Mattia Gori, Sebastiano Schena, Matteo Fortina, Giannicolo - All. Mario Aguero


DYADEMA ROLLER BASSANO

Confermato in blocco il gruppo di Alberto Vidale già da diversi anni in forza ai biancorossi e in Serie A2. Marangoni e Panizza sono i fari dei due reparti, Zordan e Baroni tra i pali, Tottene, Pelva e Zen sono gli universali, l'azzurrino Biasini in attacco e i due nuovi giovani acquisti daranno ancora più profondità, Basso dal Bassano 54 e Refosco dal Montebello, via Valdagno. Un team tra i più esperti della categoria per migliorare la posizione della scorsa stagione e cercare di rientrare tra i piani alti della classifica.

Composizione squadra: Simone Zordan, Michele Panizza, Mattia Tottene, Andrea Marangoni, Edoardo Pelva - Pietro Zen, Alessandro Refosco, Leonardo Basso, Matteo Biasini, Stefano Baroni - All. Alberto Vidale



ROLLER HOCKEY SCANDIANO
 
Confermato Cupisti in panchina per il team emiliano che conferma in blocco il suo effettivo, chiamato ad una ulteriore crescita generale per arrivare tra le big del campionato. Lo straniero è lo spagnolo Roca ed il nuovo ingaggio è l'attaccante Deinite dal Forte dove si giocherà il posto fisso con Ehimi ed Uva, mentre Busani è il punto di riferimento in pista. Barbieri e Stefani sono cambi di profondità e velocità per un team complessivamente giovane che sta acquisendo esperienza.

Composizione squadra: Filippo Dimone, Alex Roca, Nicolò Busani, Peter Ehimi, Davide Deinite - Lorenzo Barbieri, Alessandro Uva, Andrea Stefani, Matteo Vecchi - All. Alessandro Cupisti



HOCKEY THIENE
 
Il team di Gabriele Thiella è interamente confermato creato per far crescere i giovani gialloblu del vivaio che stanno conquistando anno dopo anno una decisa esperienza in cadetteria. L'esperto Comin tra i pali, insieme ai decani Sperotto e Casarotto che fa coppia in attacco con Retis, in una delle coppie più prolifiche degli ultimi anni. Tanti i giovani a disposizione con Ballardin, Luotti e Dal Prà che hanno segnato anche diverse reti nell'ultima stagione. Thiene si gioca un posto anche nel folto gruppone di alta classifica.

Composizione squadra: Nicola Comin, Giorgio Casarotto, Enrico Sperotto, Nicola Retis, Filippo Ballardin - Pietro Luotti, Francesco Ballardin, Damiano Dal Pra', Alberto Dalla Vecchia - All. Thiella G.

 

HOCKEY TRISSINO 05
 
L'exploit della scorsa stagione sarà difficile ripeterlo senza Bovo, Nardon, Pasquale, Diquigiovanni e Canesso. Dario Rigo, promosso dopo il lavoro nell'Under 19, avrà come punti fermi Peripolli, Martini e Alberto Rigo e quindi tanti giovani che saranno perno del nuovo corso trissinese che sicuramente lancerà altri atleti in prima serie. I fratelli Piccoli, Mecenero, Pasquale e Ceretta, tutti giocatori dell'Under 19, avranno una vetrina da protagonisti in A2 ed anche loro si iscrivono per mantenersi nei piani alti.

Composizione squadra: Federico Lorenzato, Alberto Peripolli, Alberto Rigo, Giulio Piccoli, Giovanni Martini - Gioele Piccoli, Kevin Mecenero, Pasquale Enea, Ceretta, Shadrch Nyanzy - All. Mauro Zini


SQUADRE GIRONE B
 


ROTELLISTICA CAMAIORE
 
Confermato in blocco il gruppo della Camaiore di Elia Guidi che sarà rinforzato dall'arrivo di Giacomo Maremmani, direttamente dal Forte di A1 e Ninci dal Forte di A2. Due ingaggi che aumenteranno il tasso di efficienza in tutti i reparti e con una panchina tra le più lunghe del girone B. Bandieri, Carmazzi e Paoli si giocheranno il posto come portieri. Tante le scelte tra ali ed attaccanti, come Milani, Mattugini, Pardini, Brunelli, Tirinnanzi, Antonelli, Benetti e Raffaelli, tutti già con esperienze anche in A1 ma soprattutto in A2. Potrebbe essere una delle sorprese del campionato.

Composizione squadra: Marco Bandieri, Giacomo Maremmani, Mattia Milani, Niccolò Mattugini, Matteo Pardini - Emiliano Brunelli, Matteo Ninci, Tommaso Tirinnanzi, Massimo Antonelli, Matteo Benedetti, Mattia Raffaelli, Alessio Carmazzi, Lorenzo Paoli - All. Guidi



BLUE FACTOR CASTIGLIONE

Saitta, Piro e Buralli sono i tre giocatori più esperti che il Castiglione presenterà in questa nuova stagione che saranno affiancati alla competitiva squadra Under 19 che annovera atleti che si stanno formando completamente come Guarguaglini, Montauti, Perfetti, Santoni, Donnini. Un mix che dovrà gestire Alberto Aloisi per mantenersi in quota in un campionato più competitivo della scorsa stagione, dove Castiglione è rimasta per tante settimane al primo posto.

Composizione squadra: Michael Saitta, Federico Buralli, Mattia Piro, Diego Guarguaglini - Filippo Montauti, Emanuele Perfetti, Brando Santoni, Alessandro Donnini - All. Alberto Aloisi


FOLLONICA HOCKEY 1952
 
E' tra le squadre più giovani ma anche una delle più ricche di talenti dai 15 ai 18 anni, frutto dell'inesauribile vivaio maremmano che ha sfornato tante vittorie a livello nazionale nonchè tanti scudetti negli ultimi 5 anni. La neopromossa ha conquistato l'A2 con la vittoria delle Finali di Serie B e sarà un mix tra la squadra Under 19, Under 17 B quarta nelle finali e Under 17 A prima nelle finali. Quattro gli azzurrini under 17, Ernesto Maggi, Marco Mugnaini, Mattia Polverini e Claudio Bracali, in una squadra all'esordio in cadetteria allenata da Franco Polverini.

Composizione squadra: Alessandro Agresti, Claudio Bracali, Federico Bussotti, Edoardo Fabbri, Matteo Faelli, Filippo Galgani, Mattia Giabbani, Adriano Maggi, Ernesto Maggi, Jacopo Mariotti, Lorenzo Masini, Marco Mugnaini, Mattia Polverini, Marco Premoli, Ricceri, Gabriele Talarico - All. Franco Polverini


SGS SERVIZI HOCKEY FORTE DEI MARMI
 
Il Forte dei Marmi affida la seconda squadra a Massimo Mori e rinnova tutti i suoi effettivi, a partire dal portiere dall'A1, Bertozzi. Lombardi, Borgo e Petrocchi giocheranno anche in A1 a rotazione, mentre i punti fermi d'esperienza sono Ballestero e Maggi, già con trascorsi in cadetteria. Tanti i giovani a disposizione per tutti i reparti, le due punte Poletti e Bicicchi ed i centro Chereches, Ambrosio, Cacciaguerra e Giovannelli. I backup in porta sono Ciupi e Bazzichi per un team che potrà dire la propria in ogni pista.

Composizione squadra: Leonardo Bertozzi, Luca Lombardi, Andrea Borgo, Elia Petrocchi, Roberto Maggi, German Ballestero - Francesco Poletti, Andrea Bicicchi, Tommaso Giovannelli, Diego Chereces, Gabriel Ambrosio, Piercarlo Cacciaguerra, Raffaello Ciupi e Luca Bazzichi - All. Massimo Mori


INDECO AFP GIOVINAZZO
 
Giovinazzo conferma in toto la squadra della scorsa stagione sempre con il punto di riferimento di Dagostino a cui verrà affiancato il ritorno di Angelo Depalma dall'esperienza a Matera in A1. Confermato l'argentino Federico Correa. Il resto del team sono tutti giovani che sono anche in nazionale giovanile, gestiti da Pino Marzella, dove spiccano tante personalità soprattutto in attacco, D'Avanzo, Colamaria, Amatulli, ma anche in fase di costruzione, Cannato, Camporeale, De Bari e Turturro.

Composizione squadra: Ottavio Dangelico, Angelo Depalma, Antonio Dagostino, Alessandro Amatulli, Federico Correa -  Nicola Cannato, Paolo Colamaria, Fabio Camporeale, Valter D'Avanzo, Angelo De Bari, Antonio Turturro, Luigi Turturro, Tommaso Belgiovine e Tommaso Colamaria - All. Pino Marzella



HOBBYSTORE GROSSETO
 
Carlo Gucci è il nuovo allenatore del Grosseto e la società biancorossa conerma tutti i giovani che già hanno pattinato le piste del Girone B per aumentare il tasso di esperienza e cercare di rimanere in alto in classifica visto il rinforzo di buona parte delle altre squadre, in primis Andrea Gemignani del Viareggio. Una formazione che tra i pali annovera l'ex azzurrino Tommaso Bruni, arricchito da tanti atleti maremmani già abituati alla cadetteria, Salvadori, lo stesso Gucci, Nerozzi e Borracelli con alcuni giocatori del Grosseto.

Composizione squadra: Tommaso Bruni, Andrea Gemignani, Riccardo Salvadori, Matteo Battaglia Francesco Borraccelli - Carlo Gucci, Lorenzo Alfieri, Leonardo Ciupi, Marco Bianchi, Michele Nerozzi, Tommaso Giusti, Alessandro De Viva, Gabriele Spinetti - All. Carlo Gucci


DECOM ROLLER MATERA
 
Cambio di panchina in tarda estate con l'arrivo di Daniele Persia ed un nuovo corso già in programma per la Roller Matera che vedrà anche un nuovo straniero in squadra, il cileno Raimundo Campos. Il secondo acquisto è Simone Bigatti in prestito dal Lodi, ma largo spazio sarà dato ai giocatori di casa come Rondinone, Spuro, Ferrara, Strammiello e Lanza che supporteranno bomber Giovanni Antezza e il barese Gadaleta, mentre il faro difensivo rimarrà Pamela Lapolla nel doppio ruolo di difensore in A2 e capitano nella Femminile.

Composizione squadra: Joseph El Haouzi, Raimundo Campos, Daniele Gadaleta, Pamela Lapolla, Giovanni Antezza  Simone Bigatti, Simone Rondinone, Alessandro Spurio, Michele Ferrara, Mirko Strammiello, Adriano Lanza, - All. Daniele Persia




PUMAS VIAREGGIO
 
Terza classificata alle Finali di Serie B, è una delle società più giovani del panorama italiano ma che è riuscita in pochi anni a costruire un gruppo vincente nelle categorie giovanili. Mirko Bertolucci è il giocatore-allenatore che aiuterà i 18-19 enni a crescere in maniera molto veloce per essere all'altezza della concorrenza. Tanti gli azzurrini, da Mechini, Marchetti, Pesavento, ma anche Pezzini, Carrieri, Cardelli, Rugani, Bottarelli e Dal Torrione e quasi tutti già hanno scontato l'esordio la scorsa stagione con il Sarzana, con ottimi risultati.

Composizione squadra: Thomas Mechini, Mirko Bertolucci, Michele Pesavento, Matteo Marchetti, Nicholas Pezzini - Francesco Carrieri, Filippo Cardelli, Rugani, Bottarelli, Dal Torrione  - All. Mirko Bertolucci


GAMMA INNOVATION H.SARZANA
 
Il Sarzana riparte da Paolo De Rinaldis con una squadra rinnovata nei nomi ma la maggior parte con già un'esperienza in rossonero. Venè, Andreoni e Stefanucci sono i tre portieri a disposizione, e sono tre i punti cardine del nuovo corso, con Pistelli sempre in veste di capitano, Ungari e Rispogliati, con l'aggiunta dell'azzurrino Tognacca nel quintetto. Diversi i Campioni d'Italia Under 19, Baldocchi e Angeletti, che dovranno lottare per il posto con Del Gatto, Baldocchi e Lavagetti. Un team giovane e che cerca la sua identità nel campionato che l'ha vista primeggiare solo un anno fa.

Composizione squadra: Francesco Venè, Matteo Pistelli, Mirko Tognacca, Alessandro Ungari, Mattia Rispogliati - Flavio Del Gatto, Jacopo Baldocchi, Lorenzo Angeletti, Alessio Lavagetti, Thomas Pistelli, Matteo Zamperini, Gabriele D'Elia, Mattia Andreoni, Edoardo Stefanucci - All. Paolo De Rinaldis


CAMPOLONGO HOSPITAL ROLLER SALERNO
 
Ritorna dopo 11 anni la Campolongo Hospital Roller Salerno in Serie A2. Il tecnico Massimo Giudice, CT della Nazionale under 17 e femminile, presenta una formazione tutta composta da salernitani della vecchia e nuovissima guardia. Ritorna tra i pali Melillo con i due portieri Marrazzo e Navarra, con i tre più esperti Sabetta, Di Concilio ed Esposito che daranno i tempi per i più giovani, dai fratelli Giudice, Giuseppe già con trascorsi in A2 ed il più giovane Giorgio, nonchè a Sabetta. Diversi i giovani del vivaio come Di Soma, Navarra e Ritonnaro.

Composizione squadra: Giancarlo Melillo, Giuseppe Giudice, Francesco Di Concilio, Daniele Esposito, Giorgio Giudice - Francesco Sabetta, Gianmarco Durante, Pierluigi Di Somma, Lorenzo Ritonnaro, Juanito Marrazzo, Manuel Navarra  - All. Massimo Giudice