Dal 1 al 4 giugno Porto Recanati ospiterà la Conero - Hero Battle Cup, terzo appuntamento, dopo Valladolid e Namwon, del più importante circuito internazionale su pattini in linea. Attesi oltre 200 atleti da 12 nazioni pronti a conquistare i posti più alti in classifica.
Dopo la conferma del successo, anno dopo anno, della HBC, anche questa volta i migliori atleti di pattinaggio inline freestyle si daranno appuntamento nella cittadina marchigiana, in provincia di Macerata, dal 1 al 4 giugno, per la Conero - Hero Battle Cup, terza tappa di coppa del mondo del più importante circuito internazionale su pattini in linea.
Le prime due si sono già tenute a Valladolid in Spagna e Namwon in Korea del Sud dove, atleti da tutto il mondo hanno iniziato la scalata al ranking mondiale World Skate, prima di approdare nella cittadina marchigiana. Porto Recanati, sarà infatti, la prima di una serie di tappe italiane dalle quali si deciderà la classifica finale di quest’anno e i pattinatori si sfideranno nelle diverse specialità con l’obiettivo di conquistare un posto nell’Olimpo del pattinaggio freestyle.
Organizzata dalla Conero Roller, associazione sportiva di pattinaggio artistico, a rotelle e inline freestyle, con il patrocinio di Regione Marche, Coni e Comune di Porto Recanati, la Conero - Hero Battle Cup rappresenta una grande scommessa per il futuro di questa disciplina agonistica e della cittadina marchigiana, che si prepara a diventare capitale mondiale del pattinaggio inline freestyle.
“La Conero Hero Battle Cup – afferma entusiasta Alessandro Cola, presidente Conero Roller - è un appuntamento fisso per Porto Recanati da 12 anni e quest’anno assieme all’amministrazione comunale si è deciso di destagionalizzare l’evento portandolo alle porte dell’estate così da sfruttare al meglio tutte le strutture della città, spostando la location nella piazza principale della città così da avere più visibilità e pubblico.”
A darsi battaglia, sulla pista costruite ad hoc a largo Porto Giulio e piazza Brancondi, dove sarà allestito un vero e proprio villaggio, oltre 200 atleti da 12 nazioni, tra cui Italia, Polonia Spagna, India, Iran, Romania e Taiwan, che gareggeranno nelle specialità classic, pairs, battle, speed e slide, divisi nelle categorie junior e senior.
Alla competizione hanno già aderito alcuni tra i più grandi interpreti della disciplina, come l’azzurro Valerio Degli Agostini, campione del mondo in carica di coppia, la Polacca Justyna Tęczar anch’essa campionessa mondiale in carica nella specialità Classic Junior. Confermata, inoltre, la polacca presenza per la fortissima atleta rumena Alexandra Muntean, numero due del ranking mondiale nelle specialità Classic e Battle, l’italiana Matilde Arosio, campionessa Europea in carica.