instagramyoutubelinkedintelegram

Gli Europei Under 17 Maschili e Femminili a Correggio (RE) a fine agosto

images/1-primo-piano/hp/2023/Palasport.jpeg

I campionati Europei under 17 di hockey su pista si svolgeranno a Correggio (Reggio Emilia) dal 27 agosto al 2 settembre 2023. Per la prima volta saranno organizzate, in contemporanea, le rassegne maschili e femminili. Per i campionati maschili si tratta della 42esima edizione dopo l'edizione in Spagna nel 2022, dove l'Italia si confermò terza forza per la terza volta nelle ultime quattro edizioni. Per gli Europei Femminili, invece, è una prima volta per le competizioni per nazioni, nato da un percorso di cinque edizioni del Torneo Europeo Under 17 Femminile, che era aperto a club e nazionali, dove hanno partecipato ogni anno almeno una squadra italiana. Nell'ultimo a Luso 2021, l'Italia si classificò quarta, dietro al club Palau, al club Matarò ed alla selezione portoghese, quest'ultima persa solo ai rigori. 

La rassegna continentale torna a Correggio a distanza di cinque anni, quando nel 2018 venne organizzato l’europeo under 17 maschile. Quella del 2023 sarà un’edizione all’insegna delle partite dato che si giocherà al mattino e al pomeriggio e saranno alternate le partite di maschi e femmine. Il cuore della manifestazione sarà il palasport “Dorando Pietri” di Correggio, pronto a ospitare le Nazionali impegnate: non è ancora noto il numero delle partecipanti, di certo ci sarà l’Italia che sarà protagonista nelle due competizioni e, in entrambi i casi, chiuderà il programma delle gare di giornata.

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming e il programma prevederà un’iniziale prima fase di qualificazione e una successiva fase a eliminazione diretta con finali per assegnare l’alloro continentale. L’Italia è arrivata per sei volte al primo posto (1982, 1983, 1984, 1988, 1992 e 2014) mentre nelle ultime tre edizioni ha sempre concluso alle spalle di Spagna (campione) e Portogallo (seconda). A guidare il palmares dei successi è la Spagna con 21 vittorie, segue a quota 14 il Portogallo mentre la Francia è arrivata due volte al secondo posto nella competizione.