Penultima giornata dei Campionati italiani specialità Libero, Coppie artistico e Inline categorie Cadetti, Jeunesse, Junior e Senior. La competizione tricolore a Ponte di Legno ha visto oggi in pista, con il programma corto, tutte le categorie dell’Inline (Allievi a parte).
Niente medaglie e niente premiazioni, dunque, ma importanti classifiche che andranno a pesare sul punteggio finale di domani.
SENIOR. Sbaraglia la concorrenza Sofia Paronetto (P.A. Musano) con 59.55 punti. La campionessa del Mondo 2023 precede Metka Kuk (Asd Polet) che sosta sul 49.73 e Alessia Bilancioni (Pol. Pietas Julia), 43.73. Tra i colleghi Senior è il “solito” Antonio Panfili (P. A. Inline S.Marco) a piazzarsi in vetta con 54.76 punti; lo seguono Elvis Martinello (Pol. Dil. Spinea) con 48.50 e Francesco Meloni (Pol. Castellettese) con 34.15.
JUNIOR. Anche in questo caso è la campionessa mondiale in carica Sofia Ciacia (P.A. Musano) a ottenere in via provvisoria il primo posto al termine del programma corto con 48.04 punti. Secondo per Clara Barattoni (S.C. Don Bosco) con 36.94 e terzo per Angelica Piovesan (Patt. Art. Portogruaro) con 36.69. Tra i maschi primo posto con 43.86 punti per l’oro mondiale in Argentina Francesco Vittuari (Polisportiva Lame) e secondo con 17.50 per Nicola Geatti (Pol. Dil. Spinea).
JEUNESSE. Nel femminile si piazza in testa al gruppo Sofia De Lazzari (P.A. Musano) con 40.17 punti; dietro di lei Eleonora Seminara (Patt. Vazzola) con 27.71 e Margherita Doccini (Asd Skating Acc) con 26.73. Un ragazzo per questa categoria: Filippo De Ritis (Evolution S.D.) che merita 17.75 punti.
CADETTI. Tra le ragazze provvisoriamente prima posizione per Rachele Bianchi (Pattino Club) con 42.89 punti, seconda per Giorgia Panebianco (Asd Winner Battiati) con 33.13 e terza per Marta Bariviera (S.C. Don Bosco) con 25.33. Nei colleghi del maschile concorre Davide Spadafora (Asd Christal) che ottiene 20.00 punti.
Gli Italiani, realizzati grazie all’impegno della società organizzatrice Rosa Camuna Skating, e con il supporto della Federazione, termineranno venerdì 7 luglio 2023.
“Come ogni anno abbiamo cercato di fare del nostro meglio per rendere migliore possibile questo campionato - racconta Sara Locandro, membro del comitato organizzatore oltre che direttore della SIRI e allenatrice benemerita federale - Inoltre mai come quest’anno si è visto un livello tecnico importante, dai Cadetti ai Senior, con programmi con maggiori difficoltà; non solo i campioni, più di metà classifica ha palesato miglioramenti e credo sia in parte legato al lavoro della FISR per trovare e far crescere i talenti con numerosi stage federali. Adesso ci prepariamo ad organizzare il campionato Europeo in programma dal 30 agosto al 10 settembre 2023”.
Il programma di domani, venerdì 7 luglio 2023:
12.40 Gara lungo Inline Cadetti
A seguire. Gara lungo Inline Jeunesse
A seguire. Gara lungo Inline Junior
A seguire. Gara lungo Inline Senior
Premiazioni artistico Inline Cadetti, Jeunesse, Junior e Senior
Per informazioni e per conoscere il programma qui e qui
Per seguire la diretta streaming qui
Foto di Raniero Corbelletti




















