instagramyoutubetelegramlinkedin

Parte bene l’Italia ai Campionati Europei di Pattinaggio Corsa di Valence D’Agen

images/ok_azzurri.jpg

Allievi e Junior in evidenza nelle prove veloci. Marsili conferma continentale

Oggi spazio alla seconda giornata con la 500 e le gare a punti eliminazione

È una prima giornata di gare che racconta di un bicchiere pieno a metà alla voce medaglie azzurre, quella andata in scena ieri in Francia, ai Campionati Europei di Pattinaggio Corsa di Valence D’Agen. La Nazionale Italiana parte subito forte al Pattinodromo Jacques Fronton, con Allievi e Junior in grande spolvero che regalano, nelle finali del primo pomeriggio, prove di altissimo livello, portando a casa i primi titoli della Competizione continentale 2023. Tra i Senior invece spicca l’oro di Duccio Marsili. Il fuoriclasse senese fa valere il rango di campione continentale e si impone nella 200 metri giro atleti contrapposti maschile. Sempre tra i Senior va evidenziata la prova di squadra dei nostri, nella 10000 metri eliminazione. Gli azzurri conducono la lunga per gran parte della finale, fino ai giri conclusivi quando uno stoico Giuseppe Bramante, rimasto a combattere con i tre padroni di casa, riesce a centrare il terzo posto e il bronzo europeo. Un preziosissimo argento arriva dalla gara veloce delle Senior donne, con la detentrice del titolo 2022, Asja Varani che conclude la prova in seconda piazza.

Team italiano chiamato in questi Campionati francesi a confermare il ruolo di leader continentale conquistato, proprio a danno della Francia, lo scorso anno a L’Aquila, quando riuscimmo a salire sul tetto d’Europa, dominando la competizione e portando a casa 25 medaglie d’oro, 11 d’argento e 14 di bronzo, per un bottino finale di 50 complessive.

Il Commissario Tecnico azzurro, Massimiliano Presti tiene alta la concentrazione nel team, consapevole delle difficoltà a cui i nostri atleti andranno incontro, qui a Valence D’Agen. Prima fra tutte il teatro di gara delle prove pista. I 200 metri in granito a curve sopraelevate del Pattinodromo di casa. Un impianto tecnico, adatto alle caratteristiche e alle qualità dei francesi, abituati a competere su queste superfici. Seconda insidia per gli azzurri rappresentata poi dalla voglia della squadra transalpina di vendicare il risultato dello scorso anno. Tra le partecipanti da non sottovalutare l’agguerrita Spagna, il sorprendente Portogallo, la sempre presente Geramania e il Belgio degli straordinari fondisti.

Forte di una preparazione curata nei minimi dettagli nei mesi precedenti l’Europeo, Il team italiano proverà a ripetere il grandissimo risultato del 2022. Le premesse fornite dalle prove di ieri fanno ben sperare. Tornando alle gare della prima giornata: la sensazione rimasta nell’animo della squadra azzurra è che si poteva forse fare qualcosa in più, in particolare nelle prove senior. Bottino che comunque rappresenta un’ottima partenza, con il viatico delle 6 medaglie d’oro, dell’argento della Varani e delle 8 di bronzo, conquistate fin qui. Risultati che evidenziano la crescita del nostro vivaio e che vogliamo sottolineare, riportando i primi titoli di questo europeo 2023 in terra francese: Medaglie d’oro categoria Allievi: Cristian Scassellati e Paola Sofia Chiumento (Giro Atleti Contrapposti); Giorgio Ghisio Erba (5000 m Eliminazione); Medaglie d’oro categoria Junior: Riccardo Ceola e Alice Sorcionovo (Giro Atleti Contrapposti); Medaglia d’oro Categoria Senior: Duccio Marsili (Giro Atleti Contrapposti).

Oggi spazio alle prove maschili e femminili della 500m, della 10000m punti eliminazione e della 5000m punti allievi. Prove pista in programma fino a domani 19 luglio. Da venerdì 21 in scena le gare strada, sui 400 metri dell’anello in asfalto del Centro Sportivo di Valence D’Agen. Grande finale con la spettacolare Maratona cittadina che chiuderà, Domenica 23 luglio, i Campionati francesi.

Ancora titoli in palio, con i nostri pronti a dare battaglia. Forza Azzurri !

 

Risultati Prima Giornata - 17/07/2023:

Allievi Maschile - 5000 m Eliminazione

1 GHISIO ERBA GIORGIO - ITA

2 FARON TRISTAN - FRA

3 CITTERIO GIOLE - ITA

Allievi Femminile - 5000 m Eliminazione

1 JULOU MAIWENN - FRA

2 LE COQ JADE - FRA

3 FOLLI ELISA - ITA

Allievi Maschile - Giro Atleti Contrapposti

1 SCASSELLATI CRISTIAN - ITA

2 MAROSI MAURICE - GER

3 LORENZONI GUGLIELMO - ITA

Allievi Femminile - Giro Atleti Contrapposti

1 CHIUMENTO SOFIA PAOLA - ITA

2 HENRIQUES FRANCISCA – POR

3 NEGRI ASIA - ITA

Junior Maschile - Giro Atleti Contrapposti

1 CEOLA RICCARDO - ITA

2 CORTES ALEJANDRO - ESP

3 DE ANGELIS LEONARDO - ITA

Junior Femminile - Giro Atleti Contrapposti

1 SORCIONOVO ALICE - ITA

2 ESTRADA LOLA - ESP

3 LAMPITELLI ELENA - ITA

Junior Maschile – 1000m Eliminazione

1 JILEK METODEJ - CZE

2 POUJOL QUENTIN - FRA

3 BODEVEN ALEXIS - FRA

Junior Femminile – 1000m Eliminazione

1 PLOUHINEC AUBANE - FRA

2 RODRIGUES JESSICA- POR

3 PRESTI GIULIA – ITA

Senior Maschile - Giro Atleti Contrapposti

1 MARSILI DUCCIO - ITA

2 SIVILIER YVAN - FRA

3 ALBRECHT SIMON - GER

Senior Femminile - Giro Atleti Contrapposti

1 PEDRONNO MATHILDE - FRA

2 VARANI ASJA - ITA

3 BENKANOUN LOUBNA - FRA

Senior Maschile – 1000m Eliminazione

1 LOUBINEAUD TIMOTHY - FRA

2 BEDDIAF NOLAN - FRA

3 BRAMANTE GIUSEPPE - ITA

Senior Femminile – 1000m Eliminazione

1 LEFEUVRE MARINE - FRA

2 BERNARDI ALISON - FRA

3 DEPUY MARIE - FRA

 

In copertina Giorgio Ghisio Erba e Adam Maiorca

Foto di Alexis Imenez

 

Guarda il live delle gare: qui

Segui tutte le notizie sui Campionati Europei 2023: qui

Tutti i risultati e il programma : qui

Seguici sulle pagine federali: qui