instagramyoutubelinkedintelegram

Il gol di Malagoli illude gli azzurri: la Spagna rimonta e vince 7-4

images/1-primo-piano/hp/2023/MOV_8569_copy.jpg

L’Italia conclude il girone A al terzo posto, superata proprio dagli iberici. Domani, nei quarti di finale, match contro Andorra con fischio d’inizio alle 16

L’Italia s’illude con l’iniziale vantaggio, la furente rimonta della Spagna indirizza il match. Seconda sconfitta per gli azzurri a Sant Sadurnì d’Anoia, fermati 7-4 dalla nazionale iberica che trova la sua prima vittoria nell’Europeo di casa. Una gara dai due volti per la formazione allenata da Alessandro Bertolucci, capace di un ottimo inizio gara poi il crollo con tre reti subite in 41 secondi che hanno ribaltato e indirizzato la partita. Nella ripresa sfida più equilibrata ma non è bastato per recuperare il gap. Con questa sconfitta, la seconda nel gruppo A degli Europei, si conclude la fase a gironi: l’Italia conclude al terzo posto dietro Portogallo (7 punti) e Spagna (5), questo risultato porta all’accoppiamento con Andorra nei quarti di finale. La partita si svolgerà domani, alle 16, e sarà trasmessa in diretta su FisrTv.

Tornando alla sfida contro gli iberici, buona prova di Andrea Malagoli: doppietta per il finalizzatore del Trissino, che ha aperto le marcature nel match a quota 2’29” con un missile rasoterra che si è infilato alle spalle di Ballart. Lo stesso Malagoli ha sul bastone il possibile 2-0 ma la pallina si stampa sulla traversa. Gol sbagliato, gol subito come recita la nota regola non scritta a livello sportivo. La mette in pratica la Spagna, che a 8’41” inizia la sua rimonta: Bargallò, da dietro porta, trova in area Roca che insacca in tap-in alle spalle di Zampoli dopo essersi liberato della marcatura di Compagno. Passano 34” e Cinquini cintura in area Pujadas: rigore che Carballeira trasforma per il 2-1. A quota 9’22” ecco il 3-1: da un errore azzurro in disimpegno, Pujadas appoggia a Julià che solo davanti a Zampoli non sbaglia. Timida reazione dell’Italia che non porta a concrete azioni da rete, la Spagna continua ad avere il controllo della partita e Marc Grau sfrutta il passaggio di Bargallò in mezzo all’area per il 4-1 in un’azione molto simile a quella del momentaneo 1-1.

Nella ripresa Cocco e compagni provano a rialzare la china e arrivano al gol con Elia Cinquini (primo sigillo per lui all’Europeo), con un tiro in diagonale che non lascia scampo a Ballart. A 9’11” del secondo tempo il punteggio è di 4-2 ma durerà solamente 18 secondi perché Sergi Aragones si accentra dalla sinistra, supera Malagoli e Sgaria (entrato al posto di Zampoli nel secondo tempo) per il 5-2. Marc Grau realizza la sua doppietta personale a 14’08”, sei minuti dopo lo raggiunge Andrea Malagoli per il momentaneo 3-6 (20’24”, tiro di rigore) ma anche in questo caso l’Italia viene ricacciata subito indietro dalla rete di Aragones (20’46”, doppietta anche per lui). Nel finale s’iscrive a referto anche Cocco, che raggiunge Malagoli a quota 5 reti nel campionato Europeo (entrambi hanno segnato nelle tre sfide della fase a gironi).

Nell’altro girone, la Svizzera ha chiuso a punteggio pieno (9), seguita da Andorra (6), Germania (3) e Inghilterra (0). Il tabellone dei quarti di finale, che verranno giocati tutti domani, recita: Francia-Svizzera (alle 13.30), Italia-Andorra (16), Portogallo-Inghilterra (18.30) e Spagna-Germania (21). In semifinale si affronteranno, da una parte, le vincenti di Francia-Svizzera e Portogallo-Inghilterra, dall’altra chi passerà il turno nelle sfide tra Italia-Andorra e Spagna-Germania.


ITALIA - SPAGNA = 4-7 (1-4, 3-4)
Italia: Zampoli, Compagno, Gavioli, Malagoli, Cocco (C) - Cinquini, Faccin, Antonioni, Barbieri, Sgaria - Coach: Bertolucci
Spagna: Ballart, Bargallo P (C), Carballeira, Grau M, Roca - Julia, Barroso, Aragones, Pujadas, Grau C - Coach: Cabestany
Marcatori: 1t: 2'32" Compagno (ITA), 8'46" Roca (SPA), 9'21" Carballeira (SPA), 9'28" Julia (SPA), 22'33" Grau (SPA) - 2t: 9'36" Cinquini (ITA), 10'04" Aragones (SPA), 14'08" Grau M (SPA), 20'20" Malagoli (pen.shot) (ITA), 20'43" Aragones (SPA), 23'59" Cocco (dir.shot)
Arbitri: Silva P (POR), Figueiredo (POR)

Classifica: Portogallo 7 punti, Spagna 5 punti, Italia 3 punti e Francia 1 punto

Tutte le gare degli azzurri in diretta in alta definizione nel solo territorio italiano sulla TV ufficiale di FISR, www.fisrtv.it con il commento di Francesco Ferrari ed il commento di Marcello Bulgarelli, responsabile Settore Tecnico Hockey Pista. Tutte le partite, le interviste e i serrvizi che l'Ufficio Stampa creerà durante l'evento saranno disponibili in podcast sul canale Youtube https://www.youtube.com/FISRhockeypista. Tutte le gare dell'europeo in diretta su europe.worldskate.tv


CONTENUTI RISERVATI ALLA STAMPA
CARTELLA STAMPA - PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA


https://www.dropbox.com/scl/fi/3ih95lonjuhxw0x5wagsb/presentazione_nazionaleitalianamaschile_2023.pdf?dl=0&rlkey=w90nv9enlsv57a2b6rixyyfqf



Abbraccio azzurro - Foto World Skate Europe


Il tiro di Francesco Compagno - Foto World Skate Europe


Nazionale Italiana Maschile
Morgan Antonioni (Amatori Wasken Lodi), Nicolas Barbieri (Amatori Wasken Lodi), Elia Cinquini (HC Forte dei Marmi), Giulio Cocco (GS Hockey Trissino), Francesco Compagno (Reus Deportiu), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (GS Hockey Trissino), Riccardo Gnata (HC Forte dei Marmi), Francisco Ipinazar (GS Hockey Trissino), Andrea Malagoli (GS Hockey Trissino), Andrea Malagoli (GS Hockey Trissino), Bruno Sgaria (HC Valdagno), Stefano Zampoli (GS Hockey Trissino)

Commissario Tecnico: Alessandro Bertolucci - Vice allenatore: Mirco De Gerone
Preparatore dei portieri: Leonardo Barozzi - Preparatore atletico: Andrea Bemi - Fisioterapista: Angelo Dinatale - Meccanico: Giuseppe Munaretto

APPUNTAMENTI NAZIONALE ITALIANA MASCHILE
CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE 2023 - 17 AL 22 LUGLIO - SANT SADURNI' D'ANOIA (SPAGNA)
direttta streaming su www.fisrtv.it - diretta di ttute le gare su europe.worldskate.tv
Fase di Qualificazione - Girone A
Lunedì 17 Luglio 2023 - ore 18:30 - PORTOGALLO x ITALIA = 7-4
Martedì 18 Luglio 2023 - ore 21:00 - ITALIA x FRANCIA = 4-2
Mercoledì 19 Luglio 2023 - ore 21:00 - ITALIA x SPAGNA = 4-7
Giovedì 20 Luglio 2023 - ore 16:00 - ITALIA x ANDORRA
Venerdì 21 Luglio 2023 - Semifinali dalle ore 13:30 alle ore 21
Sabato 22 Luglio 2023 - Finali dalle ore 13:30 alle ore 21