Nei quarti di finale dell’Europeo, gli azzurri soffrono più del dovuto ma centrano la vittoria. Domani, alle 21, sfida alla vincente di Spagna-Germania
Vittoria con qualche brivido più del previsto per l’Italia, che centra la qualificazione alla semifinale del 55esimo campionato europeo di hockey su pista. Domani sera alle 21, il Pavello Olimpic de l’Ateneu di Sant Sadurnì d’Anoia ospiterà il penultimo atto della rassegna continentale che vedrà gli azzurri affrontare la vincente di Spagna-Germania: gli iberici sono favoriti per il match che si svolgerà questa sera (21) e potrebbe esserci un re-match dell’incontro che ha concluso la fase a gironi (vinto 7-4 dalla Spagna, giocata ieri). Italia che si conferma nelle prime quattro (a Paredes, nel 2021, terzo posto ex aequo con il Portogallo) e semifinale che torna a distanza di cinque anni dall’ultima volta (europei a La Coruna, nel 2021 le semifinali non erano previste).
Un 4-1 che riflette la superiorità netta dell’Italia contro la formazione del principato pirenaico, avversario però che ha venduto cara la pelle e ha fatto soffrire gli azzurri. Orfana di Bruno Sgaria, non inserito nei convocati, e dell’infortunato Francisco Ipinazar (contrattura al bicipite femorale sinistro rimediata con la Francia, in dubbio per domani sera), Giulio Cocco e compagni hanno cercato di impensierire gli avversari con numerose conclusioni ma hanno trovato in Carlos De Sousa, estremo difensore andorrano, un osso duro da superare: numerosi gli interventi del portiere che ha permesso ai suoi di rimanere ancorati alla gara per la gran parte del match. Il risultato a fine primo tempo è stato di 1-0 per l’Italia grazie al gol di Davide Gavioli, che ha insaccato in tap-in il passaggio di Cocco. Lo stesso Cocco ha centrato una traversa mentre Elia Cinquini ha colpito il palo nel finale di prima frazione.
Meno impegnato rispetto al collega avversario Riccardo Gnata, che ha parato un tiro di rigore a Miquel e risposto presente su alcune conclusioni di Castellvi e Miquel. Nel secondo tempo Andorra inizia bene e trova il pareggio: dopo 68 secondi è Dilmè a perforare Gnata per l’inaspettato 1-1 che gela l’Italia. Nel momento più complicato della partita è Cocco a trovare il gol del nuovo vantaggio azzurro a 6’45” anche se la partita sarà tirata fino al 16’: in mezzo il gol di Morgan Antonioni a quota 12’51” (tiro sotto alla traversa da dentro l’area) e quello di Cinquini che ha chiuso i conti (tiro di Compagno e deviazione del numero 8 azzurro). Sul 2-1 proteste azzurre per un tiro di Malagoli: a giudizio dell’attaccante la pallina avrebbe superato la linea di porta, per gli arbitri non è stato così. Nell’altra semifinale disputata, la Francia ha sconfitto 5-0 la Svizzera e attende la vincente di Portogallo-Inghilterra.
ITALIA - ANDORRA = 4-1 (1-0, 3-1)
Italia: Gnata, Compagno, Gavioli, Malagoli, Cocco (C) - Cinquini, Faccin, Antonioni, Barbieri, Sgaria - Coach: Bertolucci
Andorra: De Sousa, Castellvi, Picanyol, Miquel (C), Dilme - Barros, Lopez, Hernandez, Tomè, Beal - Coach: Rubio
Marcatori: 1t: 9'08" Gavioli (ITA) - 2t: 1'15" Dilme (AND), 6'45" Cocco (ITA), 12'53" Antonioni (ITA), 15'19" Cinquini (ITA)
Arbitri: Mayor (SPA), Le Menn (FRA)
CONTENUTI RISERVATI ALLA STAMPA
CARTELLA STAMPA - PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA

https://www.dropbox.com/scl/fi/3ih95lonjuhxw0x5wagsb/presentazione_nazionaleitalianamaschile_2023.pdf?dl=0&rlkey=w90nv9enlsv57a2b6rixyyfqf

Alessandro Faccin in azione - Foto World Skate Europe

Timeout Azzurro - Foto World Skate Europe
Nazionale Italiana Maschile
Morgan Antonioni (Amatori Wasken Lodi), Nicolas Barbieri (Amatori Wasken Lodi), Elia Cinquini (HC Forte dei Marmi), Giulio Cocco (GS Hockey Trissino), Francesco Compagno (Reus Deportiu), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (GS Hockey Trissino), Riccardo Gnata (HC Forte dei Marmi), Francisco Ipinazar (GS Hockey Trissino), Andrea Malagoli (GS Hockey Trissino), Andrea Malagoli (GS Hockey Trissino), Bruno Sgaria (HC Valdagno), Stefano Zampoli (GS Hockey Trissino)
Commissario Tecnico: Alessandro Bertolucci - Vice allenatore: Mirco De Gerone
Preparatore dei portieri: Leonardo Barozzi - Preparatore atletico: Andrea Bemi - Fisioterapista: Angelo Dinatale - Meccanico: Giuseppe Munaretto
APPUNTAMENTI NAZIONALE ITALIANA MASCHILE
CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE 2023 - 17 AL 22 LUGLIO - SANT SADURNI' D'ANOIA (SPAGNA)
direttta streaming su www.fisrtv.it - diretta di ttute le gare su europe.worldskate.tv
Fase di Qualificazione - Girone A
Lunedì 17 Luglio 2023 - ore 18:30 - PORTOGALLO x ITALIA = 7-4
Martedì 18 Luglio 2023 - ore 21:00 - ITALIA x FRANCIA = 4-2
Mercoledì 19 Luglio 2023 - ore 21:00 - ITALIA x SPAGNA = 4-7
Giovedì 20 Luglio 2023 - ore 16:00 - ITALIA x ANDORRA = 4-1
Venerdì 21 Luglio 2023 - ore 21:00 - SPAGNA x ITALIA
Sabato 22 Luglio 2023 - Finali dalle ore 18:30 alle ore 21:45
