instagramyoutubelinkedintelegram

Trissino e Lodi sorridono in Champions. Sabato con 5 clubs in WSE Cup e domenica A1 a Bassano ed a Giovinazzo.

images/1-primo-piano/hp/2023/IMG_1665.jpg
Ritorna il Campionato di Serie A Femminile con la tre gare match clou Valdagno-Scandianese

La seconda giornata della WSE Champions League regala i primi sorrisi ai club italiani con la prima vittoria firmata da Hockey Trissino ai danni dei catalani del Lleida. Una rimonta diompente per i ragazzi di Thiago Sousa dopo la metà del secondo tempo, dove ancora una volta si è messo in gran luce Giulio Cocco, ritornato capocannoniere della prima competizione europea come un anno fa, marcando quattro delle otto reti dei biancocelesti. Tre punti che rimettono allineati i trissinesi col resto delle concorrenti: attualmente in testa c'è il Tomar (prossimo avversario degli italiani) che è riuscito a vincere contro il Porto per 5-3, portandosi a 4 punti contro i 3 dei Campioni d'Europa. Sorride anche l'Amatori Wasken Lodi che ha strappato un punto nel catino del Valongo con le reti di Antonioni e Giovannetti. In classifica però prende il largo l'Oliveirense (6 punti) che è riuscita a rimontare ed a vincere in casa dei francesi del Saint-Omer (3 punti). A gennaio dovrà cercare di fermare l'Oliveirense per avere delle chances di passare il turno. Seconda sconfitta, invece, per il Centro Porsche Firenze VH Forte: una partita di carattere non è bastata a sfiancare il Barça, capace in due episodi di arrivare al gol, sul powerplay e su tiro di rigore con due reti di Bargallò. Troppi pali non hanno poi permesso di rimanere incollati agli spagnoli, nonostante il gol di Ambrosio a due minuti dalla fine che finalmente violava la porta avversaria (1-2) poi perdendo definitivamente nell'assalto finale (1-3)

E' anche il sabato di WSE Cup con ben 5 clubs italiani impegnati e tutte le partite saranno in diretta su europe.worldskate.tv. Aprirà alle 20:15 la Gamma Innovation Sarzana che sarà impegnata sulla pista dei valenciani del PAS Alcoi, dove l'obiettivo per coach De Rinaldis sarà limitare l'eventuale passivo per poi dare il tutto per tutto a gennaio al PalaTerzi. Invece le altre quattro italiane giocheranno in casa tra le 20:45 e le 21:00. Quattro chances per le italiane di accumulare gol per cercare di gestire il risultato nella gara di ritorno il 20 gennaio 2024, dove conterà la somma delle reti realizzate nei 100 minuti. L'Edilfox Grosseto incrocia la giovane talentuosa Igualada, non certo il miglior avversario da affrontare in un ottavo. Anche il Why Sport Valdagno non avrà un ottavo agevole perchè la Vendenne ha dimostrato di avere giocatori d'esperienza, col peso di una pista complicata da decifrare anche se a gennaio potrebbe avere una formazione più completa per cercare di passare il turno. Molto più gravoso l'impegno del TeamServiceCar Monza: affronterà la seconda del campionato spagnolo, il Noia, che non è riuscita a passare il "taglio" della WSE Champions League.Sulla carta più agevolato il turno del Consorzio Maremmano Cave Follonica che avrà come avversaro i campioni tedeschi del Germania Herringen, in un match in cui dovrà continuare con ritmo visto in campionato.

Importantissima la sfida di domenica sera tra Ubroker Bassano 54 e Telea Medical Sandrigo per definire le posizioni dall'ottava alla decima. Una vigilia contraddistinta dalle dimissioni del portoghese Miguel Viterbo come allenatore dei giallorossi, a cui subentrerà Roberto Zonta, già allenatore di A1 e A2 della Roller Bassano ma anche della storia Hockey Bassano negli anni 80-90. Un cambio e la soluzione interna che già Breganze ha attuato nelle scorse settimane e sembra aver portato dei benefici alla classifica, in un momento in cui a livello realizzativo c'erano diversi problemi. Il Telea Medical Sandrigo, invece, è uscita dall'empassè di fine novembre e ritrovando Ghirardello ma non del tutto Brendolin, può cercare di ricompiere quel percorso che ben aveva indirizzato i biancoblu fino al mese scorso. L'Indeco AFP Giovinazzo ha comunicato in settimana dell'abbandono dello spagnolo Bartes, autore di una manciata di gare con i biancoverdi, che hanno bisogno di punti pesanti in tutte le gare da qui a fine stagione per non partire già in svantaggio in un girone dei playout che è ancora lontano dalla sua definizione, nonostante ci siano quattro squadre ancora sotto i 10 punti. I problemi più importanti il team di Marzella ce li ha in difesa ma l'attacco rimane ancora tra i migliori dell'A1. Il suo avversario l'Amatori Wasken Lodi arriverà dalla lunga trasferta in Portogallo e dovrà mettere tutto il meglio in pista per aver ragione di un agguerrito Indeco, in un momento in cui sembra superato il problema di precisione in attacco.

Ritorna anche il Campionato di Serie A Femminile con la quarta giornata ed il posticipo della seconda giornata che aprirà il weekend tra Roller Hockey Scandiano e Decom Roller Matera sabato alle ore 20:00. Le stesse lucane saranno in pista domenica alle ore 13 a Forte dei Marmi dove ha pareggiato il Valdagno. Due gare che sulla carta non presentano particolari problemi ma la stanchezza post-europeo potrebbe fare la differenza per la Decom Roller Matera. Il Valdagno ritorna in pista al PalaLido domenica alle ore 15 sfidando la Rotellistica Scandianese: un match che diventa molto importante per la classifica per la Coppa Italia in quanto per le vicentine è l'ultima gara del girone di andata. Scandianese conduce con sei punti, Valdagno a quattro punti e le emiliane avranno la chiusura contro Roller Matera.

Marc Grau (Barça) ed Enric Torner - Credit Photo: World Skate Europe
 

CAMPIONATO SERIE A1 - 12a GIORNATA - Programma ed arbitri

UBROKER H.BASSANO 1954 - TELEA MEDICAL SANDRIGO H.
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Luca Molli di Viareggio (LU)
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Vincenzo Pittureri

Domenica 17 dicembre 2023 - ore 18:00 - PalaPansini di Giovinazzo (BA)
INDECO A.F.P. GIOVINAZZO - AMATORI WASKEN LODI 
Arbitri: Ulderico Barbarisi di Salerno e Carlo iuorio di Salerno
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Michele Defrenzo


CAMPIONATO SERIE A1 - 12a GIORNATA - SABATO 16 e DOMENICA 17  DICEMBRE 2023
 
6/12/23 ore 20:45 C.P. Grosseto 1951 Hockey Trissino 1-2
13/12/23 ore 20:45 Follonica H.1952 Engas H.Vercelli 7-2
13/12/23 ore 20:45 Why Sport H.C. Valdagno Tierre Chimica Montebello H. 5-1
13/12/23 ore 20:45 Gamma Innovation H.Sarzana VenetaLab H.Breganze 7-4
17/12/23 ore 18:00 Ubroker H.Bassano 1954 Telea Medical Sandrigo H.  
17/12/23 ore 18:30 Indeco A.F.P. Giovinazzo Amatori Wasken Lodi  
4/1/24 ore 20:45 TeamServiceCar H.R.C. Monza Centro Porsche Firenze V.H.Forte  
 

CLASSIFICA GENERALE - http://hockeypista.fisr.it

 
# Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 Centro Porsche Firenze V.H.Forte 30 11 38 V-V-S
2 Hockey Trissino 30 12 40 V-V-V
3 Consorzio Maremmano Cave Follonica 25 12 10 V-S-V
4 Gamma Innovation H.Sarzana 22 12 1 S-V-V
5 Edilfox C.P. Grosseto 1951 22 12 9 V-S-S
6 Why Sport H.C. Valdagno 21 12 5 V-P-V
7 Amatori Wasken Lodi 20 11 8 P-S-V
8 Tierre Chimica Montebello H. 15 12 -3 V-V-S
9 Telea Medical Sandrigo H. 13 11 -12 S-S-V
10 Ubroker H.Bassano 1954 12 11 -6 V-V-S
11 TeamServiceCar H.R.C. Monza 8 11 0 S-S-S
12 Engas H.Vercelli 6 12 -22 S-P-S
13 VenetaLab H.Breganze 6 12 -30 S-V-S
14 Indeco A.F.P. Giovinazzo 4 11 -38 V-P-S
In rosso le qualifficate ai Quarti di Finale di Coppa Italia
 
CLASSIFICA MARCATORI

Ambrosio (Forte) 26 goals
Cocco Giulio (Trissino) 22 goals
Banini Davide (Follonica) 20 goals
Mura (Giovinazzo) 19 goals
Olmos (Sarzana) 15 goals
Gavioli (Trissino) 14 goals

CAMPIONATO SERIE A1 - 13a GIORNATA - MERCOLEDI' 20 DICEMBRE 2023
 
20/12/23 ore 20:45 Ubroker H.Bassano 1954 Hockey Trissino  
20/12/23 ore 20:45 Telea Medical Sandrigo H. Indeco A.F.P. Giovinazzo  
20/12/23 ore 20:45 Tierre Chimica Montebello H. Follonica H.1952  
20/12/23 ore 20:45 VenetaLab H.Breganze TeamServiceCar H.R.C. Monza  
20/12/23 ore 20:45 Centro Porsche Firenze V.H.Forte C.P. Grosseto 1951  
20/12/23 ore 20:45 Engas H.Vercelli Gamma Innovation H.Sarzana  
20/12/23 ore 20:45 Amatori Wasken Lodi Why Sport H.C. Valdagno  
 

WSE CHAMPIONS LEAGUE - 2A GIORNATA - GIOVEDI' 14 DICEMBRE
Group D - 20:00 (CET) 19:00 (GMT) - SCRA Saint-Omer (FRA) x UD Oliveirense Simoldes (POR)
Group A - 20:30 (CET) 19:30 (GMT) - Deportivo Liceo (SPA) x OC Barcelos (POR)
Group B - 20:30 (CET) - CP Parlem Calafell (SPA) x Reus Deportiu Virginias (SPA)
Group A - 20:45 (CET) - Centro Porsche Firenze Versilia H.Forte (ITA) x Barça (SPA) - DIRETTA FISR
Group C - 20:45 (CET) - Hockey Trissino (ITA) x Finques Prats Lleida (SPA) - DIRETTA WSETV

Group C - 21:00 (GMT) - SC Tomar IPT (POR) x FC Porto Fidelidade (POR)
Group D - 21:00 (GMT) 22:00 (CET) - AD Valongo Colquimica (POR) x Amatori Wasken Lodi (ITA) - DIRETTA WSETV
16/1/2024 - Group B - 19:30 (GMT) - Sporting CP (POR) x SL Benfica (POR)


CAMPIONATO SERIE A FEMMINILE

CLASSIFICA: Rotellistica Scandianese 6 punti (2 partite), Valdagno 4 (3 partite); Roller Matera 3 punti (1 partita), Forte dei Marmi 1 punto (2 partite), Scandiano 0 punti (2 partite)

CAMPIONATO SERIE A FEMMINILE  - POSTICIPO 2a GIORNATA E 4a GIORNATA 

Sabato 16 dicembre 2023 - ore 20:00 - PalaRegnani di Scandiano (RE)
ROLLER HOCKEY SCANDIANO - DECOM ROLLER MATERA
Arbitro: Marco Giombetti di Modena
DIRETTA YOUTUBE -  Commento di Sandro Rainieri

Domenica 17 dicembre 2023 - ore 13:00 - PalaForte di Forte dei Marmi (LU)
VERSILIA HOCKEY FORTE - DECOM ROLLER MATERA
Arbitro: Massimo Cardelli di Viareggio (LU)
DIRETTA YOUTUBE  - Commento di Piero Tosi

Domenica 17 dicembre 2023 - ore 15:00 - PalaLido di Valdagno (VI)
HOCKEY VALDAGNO - ROTELLISTICA SCANDIANESE 
Arbitro: Giacomo Vischio di Thiene (VI)
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Domenico Tomba


WSE Champions League Men - Group Phase
Matchday 2 | 14/12/2023
Group D - 20:00 (CET) 19:00 (GMT) - SCRA Saint-Omer (FRA) x UD Oliveirense Simoldes (POR) = 2-4
Group A - 20:30 (CET) 19:30 (GMT) - Deportivo Liceo (SPA) x OC Barcelos (POR) = 2-4
Group B - 20:30 (CET) - CP Parlem Calafell (SPA) x Reus Deportiu Virginias (SPA) = 4-1
Group A - 20:45 (CET) - Centro Porsche Firenze Versilia H.Forte (ITA) x Barça (SPA) = 1-3
Group C - 20:45 (CET) - Hockey Trissino (ITA) x Finques Prats Lleida (SPA) = 8-4
Group C - 21:00 (GMT) - SC Tomar IPT (POR) x FC Porto Fidelidade (POR) = 5-3
Group D - 21:00 (GMT) 22:00 (CET) - AD Valongo Colquimica (POR) x Amatori Wasken Lodi (ITA) = 2-2
17/1/2024 - Group B - 19:30 (GMT) - Sporting CP (POR) x SL Benfica (POR)

Classifiche:
Group A: Barça (SPA) 6 points, OC Barcelos (POR) 6 points, Centro Porsche Firenze Versilia H.Forte (ITA) 0 points, Deportivo Liceo (SPA) 0 points
Group B: Sporting CP (POR) 3 points (1 gp), SL Benfica (POR) 3 points (1 gp), CP Parlem Calafell (SPA) 3 points, Reus Deportiu Virginia (SPA) 0 points
Group C: SC Tomar IPT (POR) 4 points, FC Porto Fidelidade (POR) 3 points, Hockey Trissino (ITA) 3 points, Finques Prats Lleida (SPA) 1 point
Group D: UD Oliveirense Simoldes (POR) 6 points, SCRA Saint-Omer (FRA) 3 points, AD Valongo Colquimica (POR) 1 point, Amatori Wasken Lodi (ITA) 1 point


WSE Cup - Knockout Stage
1st Leg | 16/12/2023
16:00 (GMT) 17:00 (CET) - GRF Murches (POR) x RHC Diessbach (SWI)
18:00 (GMT) 19:00 (CET) - HC Braga (POR) x Coutras RH (FRA)
20:00 (CET) - CP Voltregà Movento Stern (SPA) x CS Noisy RS (FRA)
20:15 (CET) - PAS Alcoi (SPA) x Gamma Innovation Hockey Sarzana (ITA) - LIVE WSETV
20:45 (CET) - Edilfox Grosseto (ITA) x Igualada RIgat HC (SPA) - LIVE WSETV
20:45 (CET) - HC Valdagno (ITA) x HC La Vendeenne (FRA) - LIVE WSETV
20:45 (CET) - TeamServiceCar HRC Monza (ITA) x CE Noia Freixenet (SPA) - LIVE WSETV
21:00 (CET) - Follonica Hockey (ITA) x SK Germania Herringen (GER) - LIVE WSETV