L'attesa per staccare il biglietto per i Quarti di Finale dI WSE Champions League è finita dopo pochi minuti di gioco nella partita casalinga della Decom Roller Matera contro le tedesche del Remscheid. Dopo 5 minuti era già sul 3-0 grazie a due gol di Lapolla e dal tiro di Tarrida, che ha permesso ad una seconda goleada per le lucane dopo il 7-2 rifilato all'andata. Cinque le reti di Pamela Lapolla, tre per Taccardi e due per Tarrida, facendo quindi 10-2. Si chiude la prima parte dell'avventura europea con due vittorie ed il pareggio contro le campionesse del mondo del Gijon. L'avversaria nei Quarti sarà un pezzo da novanta, ovvero la vincitrice del Girone A, ovvero una tra Benfica, Vila-Sana e Fraga, visto che il girone è ancora lontano dalla sua definizione. La prima gara si giocherà il 23 marzo alla tensostruttura di Matera ed il ritorno il 6 Aprile nella penisola iberica, perchè le ragazze di Antezza già sanno che sono seconde classificate del Girone B.
Non un sabato ordinario in Serie A1, perchè qualche mossa alla classifica l'ha data questa ventunesima giornata: sono sei i clubs già certi di far parte dei playoff, Forte, Trissino, Follonica, Loci e Grosseto mentre il Forte è la prima ufficialmente ai Quarti di Finale. Partendo dal basso della classifica, l'Indeco AFP Giovinazzo mette a segno la sua seconda vittoria del Campionato, ancora fuori casa, dopo Breganze è la volta del Monza. I brianzoli vengono sorpresi in avvio dalla rete dopo 5 secondi di De Bari in deviazione volante, e faticano a risalire il suo parquet, dove c'è ben attenta in difesa il team di Marzella. Un altro atto decisivo è il gol di precisione di Mattugini prima dello scadere per il parziale di 2-0. Zucchetti riduce in avvio, ma l'azione personale dell'azzurrino Colamaria riporta al fatidico +2 che consente di gestire diversamente la gara. Tamborindegui la tiene accesa, ma il tiro diretto sotto al sette di Mura riporta sul 4-2. Monza dà il tutto per tutto e riduce ad una sola lunghezza allo scadere. A 11 punti e con lo scontro diretto sabato al PalaPansini contro il Breganze, qualcosa potrebbe cambiare per i pugliesi. Proprio il VenetaLab Breganze non riesce ad impattare la sfida interna contro l'Ubroker Bassano, sbattendo sulla porta dell'angolano Veludo più volte nel secondo tempo. Il pareggio di 1-1, firmato da Amato e Torres, viene sbloccato da un assolo dalla distnaza di Pozzato, appena convocato in Nazionale. Altri tre punti che fanno rifiatare Bassano, ora ad un solo punto dal Sandrigo. Difficile partita per il Telea Medical Sandrigo in casa dell'Amatori Wasken Lodi che ha dimostrato la sua prestazione fisica migliore, vincendo con un rotondo 6-1. Alla lunga escono i giallorossi, seppure i vicentini abbiano tenuto testa fino all'intervallo, facendosi superare dallo 0-1 al 3-1, sui due tiri di Fantozzi. Poi entra anche in gol Davide Nadini, proprio alla vigilia del decisivo match europeo a Saint Omer in Francia giovedì prossimo, con l'aiuto di Faccin, anch'esso confermato in Nazionale insieme ad Antonioni. I giallorossi scalano la classifica, superando il Grosseto che riposava, per la quinta posizione assoluta.
Chi non conosce crisi è Gamma Innovation Sarzana, ora a punti 47 al terzo posto in classifica, allungando sul Follonica fermato sul pareggio, confermando gli 8 punti sull'arrembante ritorno del Lodi. Why Sport Valdagno ha contenuto piuttosto bene il dinamismo dei rossoneri, facendo uno step avanti rispetto alla gara interna contro i maremmani persa per 5-0. Ma la prestanza fisica del team di Paolo De Rinaldis è uscita fuori alla distanza, un po' come è successo al Lodi stasera. Garcia, Olmos, Ortiz e De Rinaldis i quattro marcatori per un altro tassello per quel record, ormai lontano solo 4 punti di distanza. Ha richiamato un gran pubblico il derby del Tirreno al Capannino per un match che non ha tradico le attese. Le due tifoserie hanno esultato tre volte ciascuna, ma il pareggio è stato il risultato più giusto che non scontenta nessuno. Un forte tiro di Fracesco Banini sblocca lo 0-0, ma in 3 minuti si sblocca anche il Forte prima con Ambrosio poi con Cinquini, entrambi in scambi veloci vicino all'area. Il secondo tempo è caratterizzato da due cartellini blu ed a due superiorità numeriche che il Consorzio Maremmano Cave Follonica riesce a capitalizzare, la prima con il tiro di Francesco Banini, la seconda con il secondo tiro di Marco Pagnini. Il Centro Porsche Firenze Versilia Hockey Forte passati 4 minuti dal 3-2 dei locali, riesce a pareggiare con lo scambio veloce cui Ipinazar non fallisce per il definitivo 3-3. E' il primo pareggio per i rossoblu, in Serie A1, dopo la sconfitta a Trissino. Domani Montebello-Trissino con la possibilità per i ragazzi di Sousa di ridurre a 2 le lunghezza con la testa, in attesa dello scontro diretto al PalaForte datato per il 16 marzo alle 20:45, ad una settimana prima della rassegna di Coppa Italia 2023-2024.
L'unica partita del sabato del Girone B della Serie A2, ha visto la vittoria per 3-1 della Camaiore al Casa Mora di Castiglione, partita decisa negli ultimi 10 minuti con i tre gol decisivi dei versiliesi Mattugini, Maremmani ed Alonso. Raggiunge i 18 punti e la vetta ma con due gare in più del CGC Viareggio che gioca domanin. Nel Girone A, invece, il temuto sorpasso della TR Azzurra Novara è stato compiuto, ai danni dello Scandiano che gioca domani sera in casa della quarta Correggio. Gli azzurri di Campanati hanno davvero pochi problemi nel piegare un rimaneggiato VenetaLab Breganze, dove pesavano le assenze perchè convocati in A1, Volpe e Barbieri, leader nella cadetteria. Sei le reti di Federico Ortiz che lo rilanciano anche tra i bomber, ancora però lontano dai 22 di Muglia contro i suoi 18. Sorpasso anche del Thiene sul Correggio: nella prima trasferta stagionale oltre il vicentino, i ragazzi del giovane allenatore Retis hanno vinto per 9-4 sulla pista di Seregno. Una bella vittoria di gruppo con sei marcatori diversi, tra cui la tripletta del 20enne Ballardin. E' al terzo posto a punti 14, contro i 18 del Novara, in piena corsa per il podio cadetto. Chi risale è anche il Symbol Amatori Modena che aveva aperrto la giornata col 3-0 sul Montecchio Precalcino. Ritorna sul referto anche Tudela con la doppietta che fa rialzare la testa ai canarini, ora già sesti a 9 punti, a cinque punti dal Thiene che aveva pareggiato sette giorni fa. Domani quattro partite, poi una mercoledì e giovedì. Si gioca domenica a Correggio, Sandrigo, Forte e Viareggio.
Quattro vittorie consentono alla Nazionale Italiana Under 17 Femminile di qualificarsi per la finalissima all'Euro Girls 2024 in corso a Vordemwald in Svizzera. Un venerdì ricco di due goleade, 11-0 sulla Germania e 6-0 sulle padrone di casa della Svizzera, sette reti complessive di Orsato, tre per Rossetto, due per Messora, una Bertinato e Rubega e un goal a testa per le due debuttanti, Boscaro e Cazzola. Il sabato si apriva con la vittoria solo ai supplementari contro l'Inghilterra dove ancora Orsato è stata decisiva, segnandone altri 4 sui 5 goals (uno anche per Rossetto). La vittoria del Girone con 9 punti faceva reincontrare la Germania, ancora sconfitta 6-1. Due le reti per Bertinato ed uno per Orsato, Rubega, Messora e Cazzola. Domani ore 12:00 il rendez-vous della Semifinale del Campionato Europeo contro l'Inghilterra che deciderà la vincente del torneo elvetico a carattere internazionale. Appuntamento in diretta su www.swissskate.tv e www.rollhockey.ch per il tabellino dei goals

Ivo Silva (Ubroker Hockey Bassano) e Ramiro Torres (VenetaLab Breganze) - Credit Photo: Studio Stella

Angelo De Bari (Indeco AFP Giovinazzo) e Francisco Bielsa (TeamServiceCar Monza) - Credit Photo: Massimiliano Ogliari
CAMPIONATO SERIE A1 - 21a GIORNATA - Note tecniche
Sabato 24 febbraio 2024 - ore 20:45 - PalaBiassono di Biassono (MB)
TEAMSERVICECAR H.R.C. MONZA - INDECO A.F.P. GIOVINAZZO = 3-4 (0-2, 3-2)
TeamServiceCar Monza: Fongaro, Zucchetti, Tamborindegui, Bielsa, Galimberti (C) - Gavioli G, Petrocchi, Uva, Gariboldi, Borgonovo - All. Colamaria T
Indefo AFP Giovinazzo: Belgiovine, Rubio (C), De Bari, Mura, Mattugini - Chiconi, Colamaria, Mezzina, Dilillo, Dangelico - All. Marzella
Marcatori: 1t: 0'05" De Bari (AFP), 23'41" Mattugini (AFP) - 2t: 0'26" Zucchetti (MNZ), 13'40" Colamaria (AFP), 13'46" Tamborindegui (MNZ), 17'13" Mura (tir.dir) (AFP), 24'18" Zucchetti (MNZ)
Espulsioni: 2t: 17'14" Bielsa (2') (MNZ)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Franco Ferrari di Viareggio (LU)
Sabato 24 febbraio 2024 - ore 20:45 - PalaFerrarin di Berganze (VI)
VENETALAB HOCKEY BREGANZE - UBROKER HOCKEY BASSANO 1954 = 1-2 (1-1, 0-1)
VenetaLab Breganze: Verona, Dal Santo, Posito, Torres, Tataranni - Cocco M (C), Agostini, Volpe, Tagliapietra Ant, Tagliapietra Giu - All. Crudeli
Ubroker Bassano: Veludo (C), Silva I, Scuccato, Guimaraes, Pozzato - Amato, Barbieri, Baggio, Sgaria G, Bertuzzo - All. Zonta
Marcatori: 1t: 5'42" Amato (BAS), 18'13" Torres (BRE) - 2t: 11'25" Pozzato (BAS)
Espulsioni: 1t: 6'24" Pozzato (2') (BAS) - 2t: 3'43" Baggio (2') (BAS) e Dal Santo (2') (BRE)
Arbitri: Marco Rondina di Vercelli e Simone Brambilla di Agrate Brianza (MB)
Sabato 24 febbraio 2024 - ore 20:45 - PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA - WHY SPORT H.C. VALDAGNO = 4-2 (1-1, 3-1)
Gamma Innovation Sarzana: Corona, Borsi (C), Garcia J, Ortiz, De Rinaldis F - Olmos, Illuzzi, Festa, Tognacca, Venè - All. De Rinaldis P
Why Sport Valdagno: Bovo, Borregan, Garcia E, Giuliani, Diquigiovanni - Motaran (C), Vega, Piroli, Crocco, Checchetto - All. Chiarello
Marcatori: 1t: 11'03" Olmos (SAR), 22'07" Giuliani (VAL) - 2t: 5'22" De Rinaldis (SAR), 10'26" Ortiz (SAR), 14'58" Motaran (VAL), 20'05" Garcia J (SAR)
Espulsioni: 2t: 6'21" Crocco (2') (VAL)
Arbitri: Francesco Stallone di Giovinazzo (BA) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)
Sabato 24 febbraio 2024 - ore 19:00 - Pista Antonio Armeni di Follonica (GR)
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA - CENTRO PORSCHE FIRENZE V.H. FORTE = 3-3 (1-2, 2-1)
Cons.Maremmano Cave Follonica: Barozzi, Montigel, Banini D, Banini F, Pagnini M - Pagnini F (C), Buralli, Bonarelli, Maldini, Maggi E - All. Silva
Centro Porsche Firenze VH Forte: Gnata (C), Galbas, Ipinazar, Ambrosio, Gil - Compagno, Torner, Cinquini, Rossi, Taiti - All. Bertolucci A
Marcatori: 1t: 16'16" Banini F (FOL), 19'44" Ambrosio (FDM), 22'00" Cinquini (FDM) - 2t: 4'24" Banini F (PP) (FOL), 5'43" Pagnini M (PP) (FOL), 10'48" Ipinazar (FDM)
Espulsioni: 2t: 3'34" Ambrosio (2') (FDM), 5'02" Ipinazar (2')(FDM)
Arbitri: Ulderico Barbarisi di Salerno e Carlo Iuorio di Salerno
Sabato 24 febbraio 2024 - ore 21:00 - PalaCastellotti di Lodi
AMATORI WASKEN LODI - TELEA MEDICAL SANDRIGO HOCKEY = 6-1 (1-3, 0-3)
Amatori Wasken Lodi: Grimalt (C), Antonioni, Najera, Fernandes, Giovannetti - Faccin, Nadini, Fantozzi, Bozzetto L, Porchera - All. Bresciani
Telea Medical Sandrigo: Bridge, Miguelez, Lazzarotto, Ardit, Ghirardello - Moyano, Brendolin, Schiavo, Poletto (C), Cocco C - All. Mendo
Marcatori: 1t. 6'54" Miguelez (SAN), 12'57" Fernandes (LOD), 14'39" Fantozzi (LOD), 16'21" Fantozzi (LOD) - 2t: 3'10" Nadini (LOD), 13'36" Faccin (LOD), 20'36" Nadini (LOD)
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Paolo Moresco di Marostica (VI)
Domenica 25 febbraio 2024 - ore 18:00 - Palasport di Montebello Vicentino (VI)
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO HOCKEY - HOCKEY TRISSINO
Arbitri: Alfonso Rago di Giovinazzo (BA) e Giorgio Fontana di Milano
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Simone Carraro e Gabriele Pellizzaro
CAMPIONATO SERIE A1 - 21a GIORNATA - SABATO 24 E DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024
24/2/24 ore 20:45 | TeamServiceCar H.R.C. Monza | Indeco A.F.P. Giovinazzo | 3-4 |
24/2/24 ore 20:45 | Follonica H.1952 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | 3-3 |
- | Engas H.Vercelli | C.P. Grosseto 1951 | 0-10 |
24/2/24 ore 20:45 | Gamma Innovation H.Sarzana | Why Sport H.C. Valdagno | 4-2 |
24/2/24 ore 20:45 | VenetaLab H.Breganze | Ubroker H.Bassano 1954 | 1-2 |
24/2/24 ore 21:00 | Amatori Wasken Lodi | Telea Medical Sandrigo H. | 6-1 |
25/2/24 ore 18:00 | Tierre Chimica Montebello H. | Hockey Trissino |
CLASSIFICA GENERALE - http://hockeypista.fisr.it
# | Squadra | Punti | Partite Giocate | Differenza gol | Ultime 3 gare |
1 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | 56 | 21 | 90 | V-V-P |
2 | Hockey Trissino | 50 | 20 | 70 | V-V-V |
3 | Gamma Innovation H.Sarzana | 47 | 22 | 20 | V-V-V |
4 | Consorzio Maremmano Cave Follonica | 44 | 22 | 28 | V-V-P |
5 | Amatori Wasken Lodi | 39 | 21 | 26 | P-S-V |
6 | Edilfox C.P. Grosseto 1951 | 36 | 21 | 14 | S-V-V |
7 | Why Sport H.C. Valdagno | 32 | 22 | 8 | S-S-S |
8 | Telea Medical Sandrigo H. | 28 | 21 | -4 | V-P-S |
9 | Ubroker H.Bassano 1954 | 27 | 22 | 6 | S-V-V |
10 | Tierre Chimica Montebello H. | 23 | 20 | -4 | S-P-P |
11 | TeamServiceCar H.R.C. Monza | 20 | 21 | 4 | S-S-S |
12 | VenetaLab H.Breganze | 12 | 21 | -44 | S-S-S |
13 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | 11 | 22 | -60 | S-S-V |
14 | Engas H.Vercelli | 0 | 0 | 0 |
Vercelli retrocesso in Serie B
Forte, Trissino, Sarzana, Follonica, Lodi e Grosseto qualificate ai Playoff.
Forte dei Marmi qualificata per i Quarti di finale.
Ambrosio (Forte) 42 goals
Cocco Giulio (Trissino) 29 goals
Banini Davide (Follonica) 28 goals
Mura (Giovinazzo) 25 goals
Guimaraes (Bassano) 21 goals
Gavioli Davide (Trissino) Giuliani (Valdagno) Tamborindegui (Monza) 20 goals
2/3/24 ore 20:45 | C.P. Grosseto 1951 | Tierre Chimica Montebello H. | |
2/3/24 ore 20:45 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | VenetaLab H.Breganze | |
2/3/24 ore 20:45 | Why Sport H.C. Valdagno | TeamServiceCar H.R.C. Monza | |
2/3/24 ore 20:45 | Follonica H.1952 | Gamma Innovation H.Sarzana | |
3/3/24 ore 18:00 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | Telea Medical Sandrigo H. | |
3/3/24 ore 18:00 | Ubroker H.Bassano 1954 | Engas H.Vercelli | |
3/3/24 ore 18:00 | Hockey Trissino | Amatori Wasken Lodi |
WSE Champions League Women - Group Stage
Matchday 5 | Sabato 24/02/2024
GROUP A - 24/02/2024 - 19:00 (CET) 18:00 (GMT) - CP Vila-sana Coop. D’ivars (SPA) x SL Benfica (POR) = 2-1
GROUP B - 24/02/2024 - 20:30 (CET) - Roller Matera (ITA) x IGR Remscheid (GER) = 10-2
GROUP C - 24/02/2024 - 17:00 (CET) - Martinelia Manlleu (SPA) x Coutras RH (FRA) = 11-1
GROUP D - 24/02/2024 - 19:30 (GMT) 20:30 (CET) - Astro Stuart HC Massama (POR) x Generali HC Palau Plegamans (SPA) = 2-3
Classifica:
Gruppo A: CP Esneca Fraga 6 points (3 games played), CP Vila-Sana Coop d'Ivars 6 points (4 gp), SL Benfica 3 points (3 gp),
Gruppo B: Telecable Gijon HC 7 points (3 gp), Roller Matera 7 points (4 gp), IGR Remschied 0 point (3 gp)
Gruppo C: Martinelia Manlleu 9 points (4 gp), HC Coruña 6 points (3 gp), Coutras RH 0 points (3 gp)
Gruppo D: Generali HC Palau Plegamans 9 points (3 gp), Astro Stuart HC Massama 4 points (4 gp), RHC Vordemwald 1 point (3 gp),
|
|