Due clubs italiani su tre approdano all'ultima fase della WSE Cup. Ci ritornano Sarzana e Follonica, la prima per la terza volta, la seconda per la seconda volta negli ultimi anni, dopo averla alzata nel 2005. La Gamma Innovation Sarzana è andata a vincere anche a Monza ieri sera, nel ritorno dei Quarti di Finale, dopo la corposa vittoria casalinga per 8-1. 6-3 il risultato, dove ancora a primeggiare è stato Domenico Illuzzi, tre reti all'attivo, dopo un mese di febbraio e marzo di alta qualità. Due reti anche per il gioiellino Ortiz, che ha rinnovato recentemente in casacca rossonera per un altro anno ed uno per il solido sarzanese De Rinaldis. Per il Monza, davanti ai suoi tifosi, ha tenuto testa fino a otto minuti dalla sirena finale sul 4-3 con le reti di Tamborindegui, Petrocchi e Galimberti, poi nell'assalto finale ha avuto la meglio i rossoneri. Impresa importantissima per il Consorzio Maremmano Cave Follonica che nel pomeriggio era riuscito a strappare il biglietto per la Final Four sulla pista in parquet del Murches. Più propositiva la formazione di Sergio Silva, sbloccandosi anche a livello realizzativo nel secondo tempo, quando il break di 0-2 premia gli azzurri, con le reti di Marco Pagnini e Davide Banini, i due giocatori più in forma dell'ultimo periodo. Poco prima dell'1-3 assai decisiva la parata di Barozzi su tiro diretto, che ha mantenuto in quota gli azzurri del Golfo, anche nelle soventi occasioni dei portoghesi. Nell'affilato finale, Barozzi ne para un paio, ma in superiorità numerica il Murches accorcia a 12 secondi dalla fine, per il 2-3 finale. A referto anche Francesco Banini, autore dell'1-0 che aveva sbloccato una lunga fase di studio. Il 13-14 Aprile due italiane, come a Paredes 2022, si contenderanno il titolo di WSE Cup. Entrambe vorranno sicuramente organizzarlo, ma solo nei prossimi giorni si chiuderà il bando per l'assegnazione della sede. Sarzana-Igualada e Voltregà-Follonica, un doppio scontro Italia-Catalunya che definirà le finaliste nonchè la vincitrice.
Invece non ce l'ha fatta il Why Sport Valdagno, che manca la seconda partecipazione ad una Final Four di WSE Cup per un solo rigore, quello decisivo. Una zampata nei tempi regolamentari di Borregan e Motaran, avevano ribaltato una gara che sembrava con l'inerzia attaccata ai catalani, forti della vittoria dell'andata. Ma il grande ritmo, una verve offensiva che non si notava da alcune settimane, hanno permesso ai valdagnesi di spuntarla ai regolamentari per 7-6. Tanti goals, alcuni bellissimi, ma spiccano appunto le doppiette di Borregan e Motaran con le reti importantissime di Piroli, Emanuel Garcia e Crocco, quest'ultimo autore della rete più spettacolare della serata. Ai rigori segna solo Borregan, mentre il 14esimo decisivo è Vives.
SERIE A1, ESULTANO MONTEBELLO E GROSSETO. DOMANI ALTRE DUE SFIDE
Due le gare che si sono giocate nel terz'ultimo sabato di Regular Season. Partita incredibile quella vissuta al PalaPansini dove la Tierre Chimica Montebello è riuscita a vincere con un risultato atipico di 10-7, dopo che Indeco AFP Giovinazzo aveva condotto per larga parte. Non è bastato un Paolo Colamaria di assoluto rilievo in fase offensiva, autore di ben cinque reti, per arpionare questa vittoria casalinga che ancora manca dal 13 maggio 2023 in Serie A2. I biancorossi erano stati sotto per 3-0 nei primi 15 minuti ma è riuscita con grande pazienza a rientare in gara. Se l'inerzia è stata dei biancoverdi, a 10 minuti dalla fine si sono invertite le posizioni, per il pareggio ed il vantaggio vicentino in tre minuti con le reti di Cardoso e Borgo, autori rispettivamente di 3 e 4 reti. Il calo nel finale del Giovinazzo ha permesso una vittoria cospicua per i veneti, qualificandosi direttamente ai preliminari dei playoff e salvandosi. Ultime possibilità ad aprile per chiudere il gap con il resto delle contendenti alla salvezza agli imminenti playout, a Lodi ed in casa contro Sandrigo.
Continua la progressione positiva dell'Edilfox Grosseto che firma la seconda vittoria consecutiva, rafforzando la quinta posizione dagli attacchi del Lodi che domani ci proverà a Bassano a ritornare sotto per il rush finale. Un rush decisivo perchè, chi sarà davanti, potrà avere due gare casalinghe al posto di una, nei Quarti di finale che inizieranno tra circa un mese e mezzo. L'Edilfox, ancora con Rodriguez non schierato, compie i passi giusti, arrivando a rete con azioni precise e con pochi rischi. Nei primi 12 minuti firma il 3-0 con le reti tutte in velocità di De Oro, Franchi (al volo) e Thiel in azione in area. A 10 minuti dalla fine Schiavo riduce il gap ma poco dopo il solido Paghi realizza il definitivo 4-1.
Domani sera, due grandi sfide aspettano gli appassionati italiani. Bassano-Lodi, derby giallorosso, ma tre punti che fanno gola ad entrambi, soprattutto ai lombardi, mentre al PalaForte, si vivrà il secondo atto dell'attesissima sfida Forte-Trissino, ovvero prima e seconda in classifica, dove all'andata si impose il Trissino. Mercoledì l'ultima gara di marzo per la Serie, Sarzana-Monza, prima della pausa Coppa Italia e Pasqua nei prossimi due consecutivi weekend.
SERIE A2, VIAREGGIO A FORZA NOVE, CADE LA CAPOLISTA NOVARA
Il Girone B sembra prendere una fisionomia ormai tutta a favore del CGC Viareggio. Una vittoria che si è trasformata in goleada nel derby viareggino contro la Farmaè Pumas Viareggio. Il 3-0 del primo tempo, con tre giocate di Rosi e di Muglia, che già mettevano le cose in chiaro, si trasformavano in goleada a metà della ripresa, complice un calo dei rossoverdi dell'ex Bertolucci. Cinque le reti di Muglia sempre più Stecca d'oro dell'A2, poi Balistreri, due volte Rosi e Falaschi. Sempre tre punti sulla seconda, ora rimasta Camaiore, ma con una gara in meno, mentre Pumas ora è a -6. La Rotellistica non ha particolari problemi a regolare il Campolongo Hospital Salerno, vincendo per 6-3, grazie ad un primo tempo di velocità e precisione, con il parziale di 5-0. Doppiette per Mattugini e Brunelli nel conteggio finale, con un mini recupero negli ultimi 7 minuti del Salerno. Ritrona a vincere nche la Decom Roller Matera: alla Tensostruttura vince per 8-6 contro un mai domo Prato. Dal 4-5 del primo tempo con ben quattro giocatori diversi a segno per i lanieri, vengono sorpassati dal cambio di ritmo dei lucani, sotto la spinta del "solito" Piozzini, ancora 4 reti realizzate, e il giovane lodigiano Monticelli (3 reti). Ora Matera si mette in scia alla Pumas sempre a braccetto dell'Iren Follonica. Nell'altro derby toscano, precisamente maremmano, si impone ancora il lato azzurro, vincendo 5-4 al Casa Mora. Partita molto equilibrata quanto veloce, ferma sul 3-3 all'inizio della ripresa, quando il team di Polverini riesce a realizzare due reti tra il minuto 13 e 14 con Cabiddu e Bracali, figlio del neo allenatore del Castiglione. Doppietta di Cabiddu, a cui rispondono Guarguaglini e Brunelli. Dietro le prime cinque ormai staccate dal gruppo che sta lottando per non retrocedere, dove ancora c'è il Castiglione, nonostante le buone prove delle ultime settimane, sale il Versilia Hockey Forte. Vittoria per 5-2 sull'ultima Sarzana, distanziandola ora di 8 punti, mettendo un altro mattoncino sulla sua salvezza. Il decano Maggi realizza due reti, insieme a tre giovani fortemarmini, Cacciaguerra, Bicicchi e Giovannelli.
Nel Girone A continuano a fioccare le sorprese. Cade ancora Novara in trasferta, questa volta cade a Montale Rangone. In casa del Symbol Modena, i piemontesi vengono sorpresi da un primo tempo di alto livello, probabilmente ritrovando le sensazioni della Coppa Italia, proprio una settimana prima delle sfide di Semifinale. Una vittoria che ribalta ancora la classifica del girone che vede ora i canarini a solo -7 dal primo posto, in un campionato che può realmente ribaltarsi in un paio di giornate. Tre volte è andata vantaggio la TR Azzurra, ma per quattro volte in sette minuti è andata sotto, dal 2-3 al 6-3. Tre giocatori hanno messo al doppia firma, Pochettino, Ehimi e Beato. Chi non smette di sognare è il Thiene: goleada ai danni dei vicini del Montecchio, autori di errori grossolani che hanno permesso ad un risultato di 9-1. Quattro le reti di Poli e due di Mandarini e Rigo: delle nove realizzate, due sono state fatte in inferiorità numerica. Vittoria fuori casa per il VenetaLab Breganze così fortificando il suo ruolo di guastafeste in questo campionato di alta classifica. Ora è quarta dietro il trio Novara-Scandiano-Thiene, misurandosi con formazioni più esperte sulla carta. Continuano le difficoltà realizzative dei lombardi che comunque ritrovano Fiazza autore di tre reti, ma i rossoneri vanno in rete con ben cinque giocatori di età media di 18 anni (doppietta dell'azzurrino Battaglin), la vera forza del team di Thiella. Domani Correggio-Bassano in piena lotta per i primi posti della classifica, e la seconda Scandiano che farà visita all'ultimo Sandrigo.


Marco Pagnini e Leonanrdo Barozzi (Consorzio Maremmano Cave Follonica) nella gara in Portogallo - Photo Credit: Patrizio Forci
CAMPIONATO SERIE A1 - 24a GIORNATA - Note tecniche
Mercoledì 13 marzo 2024 - ore 20:45 - Pista Antonio Armeni di Follonica (GR)
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA - VENETALAB HOCKEY BREGANZE = 7-2 (2-0, 5-2)
Cons.Maremmano Cave Follonica: Barozzi, Pagnini F (C), Montigel, Pagnini M, Banini D - Buralli, Bracali, Margheriti, Polverini, Mugnaini - All. Silva S
VenetaLab Breganze: Verona, Posito, Dal Santo, Tataranni, Torres - Cocco M (C), Agostini, Volpe, Costenaro, Tagliapietra Giu - All. Crudeli
Marcatori: 1t: 3'23" Banini D (FOL), 23'51" Banini D (FOL) - 2t: 3'40" Banini D (FOL), 9'15" Buralli (FOL), 12'25" Pagnini F (rig) (FOL), 12'56" Posito (BRE), 15'20" Tataranni (FOL), 21'46" Montigel (FOL), 23'47" Pagnini M (FOL)
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU9 e Franco Ferrari di Viareggio (LU)
INDECO A.F.P. GIOVINAZZO - TIERRE CHIMICA MONTEBELLO H. = 7-10 (4-4, 3-6)
Indeco Giovinazzo: Dangelico, Colamaria, Rubio, Mattugini, Le Berre (C) - Mura, De Bari, Mezzina, Turturro, Calabrese - All. Marzella
Tierre Chimica Montebello: Carrion, Ipinazar (C), Loguercio, Cardoso, Lombardi - Borgo, Zordan, Peripolli, Bolla, Nardi - All. Zini
Marcatori: 1t: 1'43" Colamaria (AFP), 5'22" Colamaria (sup.num) (AFP), 8'55" Colamaria (tir.dir) (AFP), 13'24" Cardoso (MNT), 17'05" Borgo (MNT), 22'07" Borgo (tir.dir) (MNT), 23'35" Le Berre (AFP), 23'45" Borgo (MNT) - 2t: 1'51" Colamaria (tir.dir) (AFP), 14'08" Cardoso (MNT), 17'15" Borgo (MNT), 19'55" Cardoso (sup.num) (MNT), 20'09" Ipinazar (MNT), 23'30" Lombardi (MNT), 23'50" Mura (AFP), 24'48" Lombardi (MNT)
Espulsioni: 1t: 4'44" Ipinazar (2') (MNT), 8'55" Borgo (2') (MNT), 22'07" Colamaria (2') (AFP) - 2t: 1'51" Ipinazar (2') (MNT), 19'55" Rubio (2') (AFP), 21'46" Cardoso (2') (MNT)
Arbitri: Simone Brambilla di Agrate (MB) e Louis Hyde di Breganze (VI)
Sabato 16 marzo 2024 - ore 20:45 - Pista Mario Parri di Grosseto
EDILFOX C.P. GROSSETO 1951 - TELEA MEDICAL SANDRIGO HOCKEY = 4-1 (3-0, 1-1)
Edilfox Grosseto: Catala, Saavedra (C), De Oro, Paghi, Franchi - Thiel, Cabella, Cardella, Faelli, Sassetti - All. Achilli
Telea Medical Sandrigo: Bridge, Lazzarotto, Ghirardello, Ardit, Brendolin - Moyano, Schiavo, Poletto (C), Somacale, Cocco C - All. Mendo
MArcatori: 1t: 6'43" De Oro (GRO), 11'05" Franchi (GRO), 12'31" Thiel (GRO) - 2t: 14'39" Schiavo (rig) (SAN), 15'52" Paghi (GRO)
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Mauro Giangregorio di Giovinazzo (BA)
Domenica 17 marzo 2024 - ore 18:00 - PalaUbroker di Bassano del Grappa (VI)
UBROKER HOCKEY BASSANO 1954 - AMATORI WASKEN LODI
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara ed Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Vincenzo Pittureri
Domenica 17 marzo 2024 - ore 18:00 - PalaForte di Forte dei Marmi (LU)
CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE - HOCKEY TRISSINO
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Claudio Ferraro di Bassano (VI)
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Fabrizio Ercolini e Giulio Arnolieri
Mercoledì 20 marzo 2024 - ore 20:45 - PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA - TEAMSERVICECAR H.R.C. MONZA
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) ed Andrea Davoli di Modena
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Lorenzo Venè
CAMPIONATO SERIE A1 - 24a GIORNATA - SABATO 16 e DOMENICA 17 MARZO 2024 e anticipi e posticipi causa coppe europee
13/3/24 ore 20:45 | Follonica H.1952 | VenetaLab H.Breganze | 7-2 |
16/3/24 ore 20:00 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | Tierre Chimica Montebello H. | 7-10 |
16/3/24 ore 20:45 | C.P. Grosseto 1951 | Telea Medical Sandrigo H. | 4-1 |
17/3/24 ore 18:00 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | Hockey Trissino | |
17/3/24 ore 18:00 | Ubroker H.Bassano 1954 | Amatori Wasken Lodi | |
20/3/24 ore 20:45 | Gamma Innovation H.Sarzana | TeamServiceCar H.R.C. Monza | |
Why Sport H.C. Valdagno | Engas H.Vercelli | 10-0 |
CLASSIFICA GENERALE - http://hockeypista.fisr.it
# | Squadra | Punti | Partite Giocate | Differenza gol | Ultime 3 gare |
1 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | 60 | 23 | 93 | P-V-P |
2 | Hockey Trissino | 59 | 23 | 83 | V-V-V |
3 | Consorzio Maremmano Cave Follonica | 50 | 24 | 33 | P-V-V |
4 | Gamma Innovation H.Sarzana | 48 | 24 | 18 | V-S-P |
5 | Edilfox C.P. Grosseto 1951 | 43 | 24 | 18 | P-V-V |
6 | Amatori Wasken Lodi | 39 | 23 | 19 | V-S-S |
7 | Why Sport H.C. Valdagno | 35 | 24 | 5 | S-V-S |
8 | Tierre Chimica Montebello H. | 30 | 24 | -2 | P-V-V |
9 | Telea Medical Sandrigo H. | 28 | 24 | -16 | S-S-S |
10 | Ubroker H.Bassano 1954 | 27 | 23 | 4 | V-V-S |
11 | TeamServiceCar H.R.C. Monza | 20 | 23 | -1 | S-S-S |
12 | VenetaLab H.Breganze | 16 | 23 | -39 | S-P-V |
13 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | 12 | 24 | -63 | V-P-S |
14 | Engas H.Vercelli | 0 | 0 | 0 |
Vercelli retrocesso in Serie B; Giovinazzo e Breganze ai playout (poi avranno metà dei punti)
Forte, Trissino, Sarzana, Follonica, Lodi, Grosseto, Valdagno, Montebello qualificate ai Playoff.
Forte dei Marmi, Trissino, Follonica, Sarzana, Grosseto qualificate per i Quarti di finale.
Ambrosio (Forte) 43 goals
Cocco Giulio (Trissino) 35 goals
Banini Davide (Follonica) 29 goals
Mura (Giovinazzo) 28 goals
Gavioli Davide (Trissino) Tamborindegui (Monza) 23 goals
6/4/24 ore 20:45 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | TeamServiceCar H.R.C. Monza | |
6/4/24 ore 20:45 | VenetaLab H.Breganze | Gamma Innovation H.Sarzana | |
6/4/24 ore 20:45 | Engas H.Vercelli | Follonica H.1952 | |
6/4/24 ore 20:45 | Telea Medical Sandrigo H. | Ubroker H.Bassano 1954 | |
6/4/24 ore 21:00 | Amatori Wasken Lodi | Indeco A.F.P. Giovinazzo | |
7/4/24 ore 18:00 | Tierre Chimica Montebello H. | Why Sport H.C. Valdagno | |
7/4/24 ore 18:00 | Hockey Trissino | C.P. Grosseto 1951 |
CAMPIONATO SERIE A1 - 26a E ULTIMA GIORNATA - SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE 2024
13/4/23 ore 20:00 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | Telea Medical Sandrigo H. | |
13/4/23 ore 20:45 | Follonica H.1952 | Tierre Chimica Montebello H. | |
13/4/23 ore 20:45 | TeamServiceCar H.R.C. Monza | VenetaLab H.Breganze | |
13/4/23 ore 20:45 | C.P. Grosseto 1951 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | |
13/4/23 ore 20:45 | Gamma Innovation H.Sarzana | Engas H.Vercelli | |
13/4/23 ore 20:45 | Why Sport H.C. Valdagno | Amatori Wasken Lodi | |
14/4/23 ore 18:00 | Hockey Trissino | Ubroker H.Bassano 1954 |
|
|