L'avversario dell'Italia in Semifinale alle ore 21:30 sarà il Portogallo, vincitore del Girone B. I lusitani hanno sconfitto 4-2 la Spagna, dopo esser stata in svantaggio ad inizio gara. La forza e la velocità dei rossoveri però è stata determinante per schiacciare gli spagnoli, a cui è mancata a tratti la fase offensiva. Sono tre le squadre a sei punti, ma il Portogallo ha la miglior differenza reti tra le tre squadre di +1 contro lo 0 della Francia e -1 della Spagna. Alle 19:00 Argentina contro Francia ed alle 21:00 Portogallo contro Italia, le quattro squadre che hanno giocato per le medaglie nel Mondiale di San Juan 2022.
Nell'ultima settimana si sono svolti gli ultimi recuperi di Serie A1 e Serie A2. In Serie A1, il Gamma Innovation Sarzana è riuscito a piegare per la quarta volta consecutiva il TeamServiceCar Monza col risultato di 4-3. Il break decisivo di un match sostanzialmente equilibrato è stato creato da Jeronimo Garcia, due reti ravvicinate nel giro di meno di due minuti che hanno permesso lo strappo dall'1-1 al 3-1. Galimberti riduceva il gap ma De Rinaldis fissava il 4-2, prima del powerplay realizzato da Tambroindegui. Il Monza è ufficialmente dentro ai playout ed ora dovrà difendere la sua posizione dagli attacchi di Breganze e Giovinazzo: ad oggi avrà 4 punti in più del Giovinazzo, ovvero dall'ultimo posto per la retrocessione. Sarzana, invece, giocherà l'ultima giornata del campionato, sperando di superare il Follonica. I maremmani anticiperanno a mercoledì 3 aprile la loro gara contro Montebello e chiuderà 10 giorni prima degli altri la sua Regular Season, cosi da preparare al meglio la Final Four di WSE Cup che è stata assegnata all'Igualada, nel rush finale contro Follonica, anch'essa candidata.
Nell'unico recupero del Girone A della Serie A2, il Symbol Modena fa un gran balzo in classifica, vincendo a 15 secondi dalla fine a Breganze. Un colpo di fortuna che Pochettino non ha sciupato, una pallina regalata dalla retroguardia vicentina allo scadere e colpendo in contrattacco. Tre punti che la piazzano a soli 4 punti dalla promozione, riaprendo di fatto anche per lei, la lotta per la Serie A1, dopo un avvio davvero difficile. VenetaLab Breganze sempre in vantaggio e raggiunto dalle reti di Ehimi e Tudela, i due più esperti dei canarini.
Nel Girone B, vittoria fondamentale per la salvezza per il Campolongo Hospital Salerno che sfrutta una delle ultime partite che giocherà al PalaTumilieri. I ragazzi di Gidice mettono a segno un primo tempo molto solito, con le due reti di Fontan e la rete del senatore Esposito. Anche nella ripresa Salerno allunga col giovanissimo Giorgio Giudice, ma la risposta del Forte arriva in ritardo con Bicicchi e Ballestero. Ora si trova a +5 dal Sarzana, ultima in classifica, ma per dormire sonni tranquilli dovrà vincere ancora. Terzo posto invece per l'Iren Follonica, vincente con un rotondo 10-5 in casa del Prato: si decide tutto ad inizio gara con un perentorio 6-0 dopo soli 12 minuti, dove il bomber Cabiddu ne segna 5 ed ora è a ridosso di Muglia tra i bomber. Chi invece perde il passo dei maremmani è la Decom Roller Matera, che raggiunge il pareggio nella pista di Sarzana negli ultimi 4 minuti dopo aver rincorso per tutta la gara. I rossoneri conquistano un punto ma soprattutto ritrovano l'equilibrio perso per larga parte della stagione. Tripletta di Tognacca per i liguri, insieme ai due di Pistelli, mentre per i lucani sempre in pole position Piozzini, 4 reti all'attivo dopo l'ottima performance in Semifinale di Coppa Italia A2, insieme alle due reti di Gadaleta.


GIRONI DI QUALIFICAZIONE Tutte le partite in diretta www.worldskate.tv Le partite dell'Italia in diretta su www.fisrtv.it Tabellini in diretta su www.rinkhockey.worldskate.org MERCOLEDì 27/03 : A : 15h00 - Argentina VS Angola = 7-3 A : 17h00 - Montreux HC 100è VS ITALIA = 1-8 B : 19h00 - Spagna VS France = 2-1 B : 21h00 - Portogallo VS Svizzera = 8-0 GIOVEDì 28/03 : A : 15h00 - ITALIA VS Angola = 5-3 B : 17h00 - Spagna VS Svizzera = 7-1 A : 19h00 - Montreux HC 100è VS Argentina = 0-6 B : 21h00 - France VS Portogallo = 6-5 VENERDì 29/03 : A : 15h00 - Argentina VS ITALIA = 3-1 A : 17h00 - Angola VS Montreux HC 100è = 5-2 B : 19h00 - Svizzera VS France = 0-9 B : 21h00 - Portogallo VS Spagna = 4-2 Classifiche Girone A: Argentina 9 punti (3 gare giocate) ITALIA 6 punti (3 gare giocate), Angola (2 gare giocate) 0 punti, Montreux 0 punti (2 gara giocate) Girone B: Portogallo 6 punti (+1 diff reti class. avulsa) Francia 6 punti (+0 diff. reti class avulsa) Spagna 6 punti (-1 diff. reti class avulsa), Svizzera 0 punti PLAYOFF SEMIFINALI SABATO 30/03 : 5°/8° : 14h00 - Angola x Svizzera FINALI 5°/6° : 16h30 - Vincitore SF 1 VS Vincitore SF 2 3°/4° : 19h00 - Perdente SF 3 VS Perdente SF 4 1°/2° : 21h30 - Vincitore SF 3 VS Vincitore SF 4 |
|
|