Saranno 40 giorni lunghi ed intensi di partite che completeranno la lunga stagione della Serie A2, iniziata dalla Coppa Italia ad Ottobre e poi ribadita con il Campionato a Gennaio. Sette giornate che determineranno le due promosse alla Serie A1 e le due retrocesse alla Serie B, ed al momento odierno è difficile individuare i nomi associati a questi quattro verdetti.
La dodicesima giornata sarà alquanto imprevedibile e potrebbe rimescolare ancora le carte perchè quindici giorni di pausa, potrebbero aver messo dei punti interrogativi a chi ha zoppicato nell'ultimo periodo e dei punti esclamativi a chi è sta uscendo alla distanza.
Il pensiero va proprio sui momenti contrastanti di due squadre emiliane. Da una parte il Roller Hockey Scandiano che ha perso la leadership con due KO piuttosto altisonanti contro due vicentine, dopo aver pareggiato contro il Novara, duellante per due mesi in testa alla classifica, e dall'altra parte il Symbol Amatori Modena, partito a gennaio con 3 sconfitte e 2 pareggi, ed ora la formazione più in forma del momento, 5 vittorie ed 1 pareggio, striscia positiva aperta dal 3 febbraio. Sono solo tre i punti che li separano e tra solo meno di dieci giorni in cui si ritroveranno una di fronte all'altra per capire chi potrà lottare insieme alla TR Azzurra Novara. Lo Scandiano è atteso alla riscossa dopo due sconfitte consecutive e la vittoria che non arriva dalla serata a Correggio di fine febbraio. Affronterà il Montecchio Precalcino, un'altra formazione ritrovata (tre vittorie nelle ultime cinque uscite) ma che fatica oltremodo fuori dal PalaVaccari, dove ha conquistato un solo punto dei 13 conquistati fino a qui. E' ancora in lizza per un posto tra i grandi, ma sembra l'ultima chiamata per rimanerci. La zona retrocessione è lontana 10 punti, ma con la Telea Medical Sandrigo che sembra aver messo tutti i pezzi del puzzle apposto e può giocarsi le sue chance domenica proprio contro una delle candidate alla vittoria finale, il Symbol Modena. I due ultimi hurrà delle ultime partite sicuramente darà slancio ad entrambe le compagini, ma per i vicentini sarà fondamentale guadagnare punti anche in un confronto che sembra difficile sulla carta. L'altra candidata alla promozione per il Girone A è la TR Azzurra Novara che al Pala Dal Lago incrocierà i bastoni del Seregno Hockey, in crisi di punti da inizio febbraio, quando la strada sembrava diversa: l'ultimo punto risale all'1-1 contro Modena ed in casa non era andata oltre 1-3 contro i piemontesi. Un momento complicato per il team di Giaroni che affronterà però uno dei peggiori avversari da affrontare in questo momento, indirizzato con i suoi tre uomini cardine, Brusa, Maniero e Ortiz. C'è anche curiosità sul ritorno in pista del Thiene, tre vittorie nelle ultime cinque gare, in striscia positiva da sette gare, che sarà impegnato sul rettangolo dell'Area Caneva, casa della Dyadema Roller Bassano. Reduce dalla buona semifinale di Coppa Italia sconfitto di misura dal CGC Viareggio, i ragazzi guidati da Nunes sono ancora in lizza per un posto tra le migliori posizioni della classifica, in piene bagarre con altre cinque squadre. Tottene continua ad avere un rendimento offensivo importante, che andrà a confrontarsi con la buonissima organizzazione thienese. Ancora in piena classifica la sfida tra VenetaLab Breganze e BDL Minimotor Correggio, un anticipo di una possibile sfida d'alto livello del Campionato Under 23 a fine giugno, ma soprattutto due squadre tra le più giovani del torneo che vogliono classificarsi nella miglior posizione possibile.
Per il Girone B uno dei due match clou si giocherà al Capannino di Follonica perchè si giocherà Iren Follonica contro CGC Viareggio, due tra le formazioni più in forma dell'ultimo periodo. Viareggio deve ancora conoscere sconfitta, autore di un solo pareggio a Camaiore, e l'entusiasmo generato dall'alzata di Coppa Italia al Forte darà un'altra iniezione di fiducia ad una squadra lanciata alla fuga solitaria. L'Iren di Polverini è in striscia positiva da sette giornate, ma il ritorno in pista, dopo l'infortunio, in pianta stabile di un paio di atleti, ne hanno cambiato la redditività, aggrappandosi alla terza posizione, in piena lotta per il podio. L'ultimo pareggio contro Matera ha riaperto anche il discorso della retrocessione, se mai si fosse chiuso, e lo scontro diretto tra Gamma Innovation Sarzana e Campolongo Hospital Salerno, arriva proprio in un momento troppo importante che potrebbe avere risvolti importanti anche in classifica. I granata di Giudice dovranno uscire indenni dal PalaTerzi per aspirare ad una salvezza tranquilla ma una eventuale vittoria dei lunigianesi rimetterrebbe tutto in discussione sino al sesto posto. Due squadre che hanno ritrovato compattezza: da una parte Fontan è il bomber da due stagioni, dall'altra il giovane Tognacca si sta ritagliando il suo spazio. Anche la Blue Factor Castiglione, dopo il cambio di allenatore, dovrà trovare extra energie per cercare di sorprendere lo Startit Rizzo Prato, che sullo storico parquet del PalaMaliseti sembra difficile da battere. A due punti dall'ultimo posto, i maremmani hanno bisogno di punti importanti, come i lanieri scesi a sei punti. Un equilibrio che si potrà tastare anche tra Farmaè Pumas Viareggio contro Rotellistica Camaiore, ovvero terza contro seconda, ovvero chi potrà rimanere ancora in scia del CGC Viareggio. All'andata allo Sporting Center si impose la Pumas per 4-2, ma l'ultima uscita al PalaBarsacchi ha mostrato qualche crepa di troppo in difesa, subendo in una gara l'equivalente delle precedenti cinque partite. La Camaiore di Orlandi però è in fase positiva da più di un mese ed anche a livello realizzativo la maggior parte della rosa è entrata a referto in questo periodo. Versilia Hockey Forte contro Decom Roller Matera diventa fondamentale per i versiliesi che potrebbero uscire dalla lotta retrocessione in caso di vittoria. I lucani ritornano in alta Toscana per la terza volta in due settimane, e proprio nella pista in cui sono riusciti nell'impresa di arrivare in Finale, non proprio così scontata ad inizio stagione. Sono divise da nove punti in classifica ed all'andata a gennaio, Matera si impose 10-5.

Romeo D'Anna e Liam Rosi (CGC Viareggio) e Mattia Tottene (Roller Bassano) - Credit Photo: Massimiliano Bubani
|
|