Un altro argento europeo per il Consorzio Maremmano Cave Follonica che non riesce a ripetersi poche ore dopo la semifinale giocata contro il Voltregà. I ragazzi Sergio Silva vengono sorpresi non dal gioco veloce come dimostrato contro il Sarzana nella giornata di sabato, ma con quattro tiri da fuori area che centrano i posti più remoti della gabbia maremmana. E tutti i quattro goals sono nati dallo stesso bastone, quello di Nil Cervera e tutti da fuori area, Tre nel primo tempo, il primo dopo otto minuti, il secondo al minuto 18 ma è stato il terzo a togliere buona parte delle speranze maremmane, realizzato a soli 4 secondi dal termine. Se nella prima parte Follonica ha faticato a farsi vedere in attacco, nel secondo tempo ha dato spazio a tutte le energie rimaste, dopo l'estenuante gara neanche 16 ore prima, mettendo a soqquadro la difesa catalana sostenuta da 2500 persone nella bolgia de Les Comes, che ritorna a vincere una competizione europea dopo 25 anni (e le sei sei Champions). Il quarto goal arriva, sempre da Cervera, in powerplay, ma Follonica a sei minuti dalla fine realizza la prima rete su tiro diretto di Davide Banini che poi raddoppia due minuti più tardi sempre su tiro diretto. Finale concitato, Follonica sfiora due volte almeno, la terza rete, ma la vittoria è ancora per una catalana, come due anni fa. "E' squadra di veri uomini - commenta Sergio Silva alla fine della gara. In tre settimane abbiamo giocato due finali ed in entrambe ce la siamo giocata con le nostre qualità. Il lavoro e la dedizione che ha dimostrato questra squadra è la mia vittoria, dedicata al nostro Simone. Ora ci aspettano dei duri playoff"
SERIE A1, TRISSINO SUPERA BASSANO. PARI A VALDAGNO
La Stagione Regolare si chiude con la vittoria del Centro Porsche Firenze VH Forte dei Marmi con la vittoria di ieri a Grosseto per 4-1, concludendola anche con la stecca d'oro ritornata nelle mani di Federico Ambrosio ed i suoi 47 centri. Il Trissino si conferma ad un solo punto dalla vetta, arrivando al suo nuovo record di punti in Stagione Regolare, ovvero 66, contro i 64 del 21/22 e 65 del 22/23. Una vittoria maturata durante l'arco dei 50 minuti di gioco contro Ubroker Bassano, che termina la stagione al nono posto. Malagoli segna due reti ma è di Mendez è la rete del 3-2 che blocca il ritorno dei giallorossi. Solo un pari tra Why Sport Valdagno e Amatori Wasken Lodi, una partita spumeggiante terminata 5-5, ed oltre alle due reti di Borregan ci sono da annotare le prime due reti in carriera dell'azzurrino Monticelli, 16 anni, chiamato per coprire l'assenza di Fernandes.
SERIE A2, NOVARA E SCANDIANO, DUE KO IN TRASFERTA CHE RIAPRONO LA PROMOZIONE
Ancora CGC Viareggio vola per un'altra vittoria, la undicesima, segnata dalla larga affermazione contro Startit Rizzo Prato. Un monologo dei bianconeri che ha permesso di chiudere il primo tempo sul 7-1, terminando poi 12-3. Quattro reti di Muglia sempre più leader solitario, ma anche quattro reti per Alex Raffaelli e tre di D'Anna. Rimane a -6 la Camaiore, vincendo per 7-5 contro Iren Follonica, col sorpasso decisivo, dopo una gara molto aperta, a 15 minuti dalla fine con Pardini e successivamente con Brunelli. Espulsione poi per il bomber del Follonica Cabiddu, dopo aver realizzato tre reti nel primo tempo. Tre le reti per Niccolò Mattugini in questa gara. Gran balzo verso la salvezza per la Blue Factor Castiglione, ora a 12 punti a metà classifica, superando Salerno, Prato e proprio Forte, sconfitto per 6-2 (doppietta di Brunelli). Per la retrocession però neanche Castiglione può avere sogni tranquilli perchè è a soli 5 punti dall'ultimo Sarzana.
Si rimescolano le carte nel Girone A in questa tredicesima giornata. Il terzo stop dello Scandiano consente a Modena e Thiene di aggrapparsi al secondo posto, tutti e tre a punti 24. Il Symbol Modena ha vinto il derby emiliano per 5-3, ribaltando lo 0-2 iniziale firmato da Busani e Cinquini. Doppio vantaggio confermato anche in avvio di ripresa, ma i gialloblu in pochi secondi pervengono al pareggio con le reti di Bozzetto e Pochettino. Il sorpasso è poco distante, in tre minuti, col capitano Beato. Nella domenica dell'A2, perde la TR Azzurra Novara sul campo della BDL Minimotor Correggio, capace di ribaltare il risultato a metà del secondo tempo, dopo che i piemontesi erano andati in vantaggio per due volte (Doppiette di Brusa e Ortiz). Ed invece i reggiani sono stati capaci con Mendendez, Amatulli e Caroli in cinque minuti di gioco per il definitivo 5-4. Ora Novara è sempre primo ma le concorrenti alla prima posizione ora sono diventate tre, tutte staccate di un solo punto.
Il Thiene si impone cammin facendo contro VenetaLab Breganze e sale per la prima volta in seconda posizione: 6-3 il risultato, doppiette di Rigo, Poli e Ballardin. Sale anche il Montecchio Precalcino, avvicinando la salvezza sempre più convincente. La vittoria per 4-2 contro Dyadema Roller Bassano, ha registrato le tre reti dell'argentino Franco Giuliani che gli permette di salire a +10 sul Sandrigo. Finisce in pareggio, invece, Seregno contro Telea Medical Sandrigo, con i vicentini che sono riusciti a pareggiare i conti dopo essrre andata in svantaggio per due volte. A livello di classifica sembra proprio una sfida che diventa a questo punto indiretta tra le due formazioni penultima e ultima.
SERIE A FEMMINILE: VALDAGNO ESPUGNA SCANDIANO. ROLLER MATERA A DOPPIA CIFRA
Il Valdagno piega a domicilio una determinata Rotellistica Scandianese col risultato di 2-1. Una rete dell'azzurra Rubega e di Lorenzato, permettono di blindare la seconda posizione, ora a 4 punti sulle emiliane ad una giornata dal termine. L'assedio finale è la rete di Anna Berti non hanno consentito il pareggio. Molto probabile che queste squadre si contenderanno anche la Finale Scudetto tra due mesi esatti. Larga vittoria per la Decom Roller Matera davanti ai propri tifosi contro il Versilia Hockey Forte per 11-2. Tre le reti di Taccardi, due per Tarrida, Lapolla e Maniero. Sono due le capocannoniere in testa alla competizione, Yacanto della Rotellistica a 10 reti e Rebecca Taccardi della Roller Matera.
Federico Buralli (Follonica) in azione durante la FInale - Photo Credit: World Skate Europe
Federico Buralli (Follonica) in azione durante la FInale - Photo Credit: World Skate Europe
WSE Cup - Knockout Stage
Tutta la manifestazione in diretta su http://europe.worldskate.tv e tabellini in diretta su http://wse.sidgad.com
Diretta TV Esport3 in Spagna
Final Four | Igualada (Spain) | Semifinals - 13/4/2024 | Final - 14/4/2024
SF1 - 16:05 (CEST) - Gamma Innovation Sarzana (ITA) x Igualada Rigat HC (SPA) = 1-8
SF2 - 18:45 (CEST) - CP Voltregà Movento Stern (SPA) x Follonica Hockey (ITA) = 1-5
Final Four | Igualada (Spain) | Final - 14/4/2024
Final - 12:00 (CEST) - Igualada HC (SPA) x Follonica Hockey (ITA) = 4-2
CAMPIONATO SERIE A1 - 26a e ULTIMA GIORNATA - Note tecniche
INDECO A.F.P. GIOVINAZZO - TELEA MEDICAL SANDRIGO H. = 6-2 (3-0, 3-2)
Indeco AFP Giovinazzo: Belgiovine, Rubio, Colamaria, Clavel, Mura - De Bari, Mezzina, Dilillo, Ranieri, Dangelico - All. Marzella
Telea Medical Sandrigo: Bridge, Poletto (C), Miguelez, Moyano, Brendolin - Ghirardello, Ardit, Schiavo, Lazzarotto, Cocco C - All. Mendo
Marcatori: 1t: 9'59" Mura (AFP), 11'19" Rubio (AFP), 22'58" Colamaria (AFP) - 2t: 4'46" Colamaria (AFP), 8'13" Colamaria (AFP), 11'35" Mura (tir.dir) (AFP), 14'31" Brendolin (tir.dir) (SAN), 18'48" Ardit (SAN)
Espulsioni: 1t: 16'02" Mura (2') (AFP), 20'16" Miguelez (2') (SAN)
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Carlo Iuorio di Salerno
Sabato 13 aprile 2024 - ore 20:45 - Pista Mario Parri di Grosseto
EDILFOX C.P. GROSSETO 1951 - CENTRO PORSCHE FIRENZE V.H. FORTE = 1-4 (0-2, 1-2)
Edilfox Grosseto: Catala, Paghi, Saavedra (C), De Oro, Franchi - Rodriguez, Thiel, Cardella, Cabella, Sassetti - All. Achilli
Centro Porsche Firenze VH Forte: Gnata (C), Compagno, Torner, Ipinazar, Galbas - Ambrosio, Gil, Cinquini, Rossi, Taiti - All. Bertolucci
Marcatori: 1t: 7'36" Ambrosio (tir.dir) (FDM), 22'56" Ambrosio (FDM) - 2t: 17'17" De Oro (GRO), 18'47" Torner (FDM), 19'31" Torner (FDM)
Espulsioni: 2t: 8'03" Torner (2') (FDM), 13'08" Cinquini (2') (FDM), 13'58" Thiel (2') (GRO)
Arbitri: Louis Hyde di Breganze (VI) e Andrea Davoli
Sabato 13 aprile 2024 - ore 20:45 - PalaBiassono di Biassono (MB)
TEAMSERVICE CAR H.R.C. MONZA - VENETALAB HOCKEY BREGANZE = 3-3 (2-1, 1-2)
TeamServiceCar Monza: Fongaro, Galimberti (C), Bielsa, Tamborindegui, Zucchetti - Gavioli G, Petrocchi, Uva, Gariboldi, Borgonovo - All. Colamaria
VenetaLab Breganze: Verona, Dal Santo, Posito, Torres, Tataranni - Cocco M (C), Agostini, Battaglin, Lanaro, Tagliapietra Giu - All. Crudeli
Marcatori: 1t: 1'46" Bielsa (MNZ), 6'57" Tamborindegui (MNZ), 13'54" Cocco (rig) (BRE) - 2t: 3'08" Torres (BRE), 6'49" Bielsa (MNZ), 10'07" Posito (BRE)
Espulsioni: 2t: 3'42" Tamborindegui (2') (MNZ), 8'57" Galimberti (2') (MNZ)
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Marco Rondina di Vercelli
Domenica 14 aprile 2024 - ore 18:00 - PalaLido di Valdagno (VI)
WHY SPORT H.C. VALDAGNO - AMATORI WASKEN LODI = 5-5 (4-3, 1-2)
Why Sport Valdagno: Bovo, Piroli, Vega, Borregan, Diquigiovanni - Giuliani, Motaran (C), Garcia E, Crocco, Cunegatti - All. Chiarello
Amatori Wasken Lodi: Grimalt (C), Najera, Giovannetti L, Nadini, Antoioni - Fantozzi, Faccin, Bozzetto L, Porchera - All. Bresciani
Marcatori: 1t: 5'42" Nadini (LOD), 6'22" Diquigiovanni (VAL), 7'45" Giuliani (VAL), 8'01" Borregan (VAL), 16'14" Giovannetti (LOD), 20'53" Borregan (tir.dir) (VAL), 22'28" Monticelli (LOD) - 2t: 4'58" Vega (VAL), 17'49" Monticelli (LOD), 21'10" Najera (LOD)
Espulsioni: 1t: 20'53" Nadini (2') (LOD)
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Giovanni Andrisani di Matera
Domenica 14 aprile 2024 - ore 18:00 - PalaDante di Trissino (VI)
HOCKEY TRISSINO - UBROKER H.BASSANO 1954 = 4-2 (2-1, 2-1)
Trissino: Zampoli, Pinto J (C), Gavioli D, Neves, Cocco G - Mendez, Malagoli, Piccoli Gio, Piccoli giu, Sgaria - All. Sousa
Ubroker Bassano: Veludo (C), Amato, Silva I, Guimaraes, Pozzato - Barbieri, Baggio, Sgaria G, Mion, Bertuzzo - All. Zonta
Marcatori: 1t: 4'48" Pozzato (BAS), 16'34" Pinto J (TRI), 22'23" Malagoli (TRI) - 2t: 6'00" Guimaraes (BAS), 16'19" Mendez (TRI), 24'57" Malagoli (TRI)
Espulsioni: 1t: 14'20" Malagoli (2') (TRI)
Arbitri: Francesco Stallone di Giovinazzo (BA) e Francesco De Palma di Giovinazzo (BA)
CAMPIONATO SERIE A1 - 26a E ULTIMA GIORNATA - SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE 2024
13/4/23 ore 19:00 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | Telea Medical Sandrigo H. | 6-2 |
3/4/23 ore 20:45 | Follonica H.1952 | Tierre Chimica Montebello H. | 7-2 |
13/4/23 ore 20:45 | TeamServiceCar H.R.C. Monza | VenetaLab H.Breganze | 3-3 |
13/4/23 ore 20:45 | C.P. Grosseto 1951 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | 1-4 |
- | Gamma Innovation H.Sarzana | Engas H.Vercelli | 10-0 |
13/4/23 ore 20:45 | Why Sport H.C. Valdagno | Amatori Wasken Lodi | 5-5 |
14/4/23 ore 18:00 | Hockey Trissino | Ubroker H.Bassano 1954 | 4-2 |
CLASSIFICA GENERALE - http://hockeypista.fisr.it
# | Squadra | Punti | Partite Giocate | Differenza gol | Ultime 3 gare |
1 | Centro Porsche Firenze V.H.Forte | 67 | 26 | 99 | P-V-V |
2 | Hockey Trissino | 66 | 26 | 87 | P-V-V |
3 | Consorzio Maremmano Cave Follonica | 56 | 26 | 43 | V-V-V |
4 | Gamma Innovation H.Sarzana | 54 | 26 | 21 | P-V-V |
5 | Amatori Wasken Lodi | 46 | 26 | 28 | V-V-P |
6 | Edilfox C.P. Grosseto 1951 | 43 | 26 | 13 | V-S-S |
7 | Why Sport H.C. Valdagno | 39 | 26 | 7 | S-V-P |
8 | Tierre Chimica Montebello H. | 30 | 26 | -8 | V-S-S |
9 | Ubroker H.Bassano 1954 | 30 | 26 | 0 | S-V-S |
10 | Telea Medical Sandrigo H. | 28 | 26 | -23 | S-S-S |
11 | TeamServiceCar H.R.C. Monza | 21 | 26 | -5 | S-S-P |
12 | VenetaLab H.Breganze | 17 | 26 | -46 | S-S-P |
13 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | 15 | 26 | -63 | S-S-V |
14 | Engas H.Vercelli | 0 | 0 | 0 |
Vercelli retrocesso in Serie B; Monza, Giovinazzo e Breganze ai playout (poi avranno metà dei punti)
Forte, Trissino, Sarzana, Follonica, Lodi, Grosseto, Valdagno, Montebello, Sandrigo, Bassano qualificate ai Playoff.
Forte dei Marmi, Trissino, Follonica, Sarzana, Grosseto e Lodi qualificate per i Quarti di finale.
Ambrosio (Forte) 47 goals
Cocco Giulio (Trissino) 38 goals
Banini Davide (Follonica) 33 goals
Mura (Giovinazzo) 31 goals
Cardoso (Montebello) 27 goals
Tamborindegui (Monza) 27 goals
Gavioli Davide (Trissino) Guimaraes (Bassano) 25 goals
PLAYOUT
Giornata n.1 - Sabato 20 Aprile 2024 ore 20:45 - VenetaLab Breganze contro TeamServiceCar Monza
Giornata n.2 - Sabato 27 Aprile 2024 ore 20:45 - TeamServiceCar Monza contro Indeco A.F.P. Giovinazzo
|
|