L' Hockey Trissino riesce finalmente a togliere la sua personale "maledizione" contro Follonica, mai battuta in questa stagione, dopo aver collezionato due pareggi e l'unica sconfitta in Italia nella Coppa Italia. Una prova di forza assolutamente importante sia per la serie di Semifinale ma soprattutto per il percorso di questa stagione, a cui mancava questo tassello, in quanto è l'unica squadra ad aver sconfitto tutte le 13 squadre partecipanti alla Serie A1 numero 101. Davide Gavioli è il man of the match, autore di tre reti delle quattro realizzate, ma soprattutto autore dei tre vantaggi che ha permesso di scardinare il Capannino, vestito a festa come nei momenti migliori della sua storia hockeystica. Dopo le classiche schermaglie di studio, il Trissino prende la partita in mano ed è un colpo sottomisura di Gioele Piccoli a sbloccare il tabellone. Pochi secondi più tardi anche Davide Gavioli con una percussione a destra riesce a scagliare la palla sotto il sette. Follonica si tiene a galla con diverse parate estreme di Barozzi, ma solo nella seconda parte della gara, riesce finalmente ad incidere, mettendo in pista grande caparbietà oltre all'ostacolo, ovvero la maratona di Grosseto ed una stagione molto dispendiosa. Al secondo minuto Davide Banini accorcia le distanze grazie ad un saggio tiro diretto, ben calibrato, e poco dopo, Francesco Banini fissa il 2-2 su tiro di rigore. Al minuto 8 è la volta di Davide Gavioli che ancora va a segno questa volta su tiro diretto per il 3-2. Il Consorzio Maremmano Cave ritorna subito con la coppia dei fratelli Banini, dove Francesco trova ben posizionato il fratello Davide che insacca il nuovo pareggio. In più la partita diventa fisica ed a tratti ruvida, ma Trissino riesce a non perdere la bussola ed è ancora Gavioli con un altro tiro dalla media distanza, mette il definitivo 4-3 a 12 minuti dalla fine. Due tiri i diretti sbagliati in due minuti per Follonica, uno per il decimo fallo, l'altro per il blu a Mendez: in tutti e due casi Zampoli neutralizza. L'ultima ondata dei maremmani viene ancora neutralizzata dal Trissino che si porta avanti nella serie 1-0. Mercoledì e sabato prossimo le altre due gare al PalaDante.
Quarta vittoria stagionale per l'Indeco AFP Giovinazzo, arrivata nel momento più importante della stagione. Una cornice di pubblico importante ha sostenuto la vittoria dei biancoverdi, arrivata da un doppio vantaggio nel primo tempo, bissata poi nella ripresa. Su tre dei quattro goals c'è la mano di Paolo Colamaria, tra cui la bella incursione in area in avvio di gara che permette l'1-0 con un tocco sottorete. Un altro giovinazzese, Luca Mezzina, riesce a raddoppiare, sfruttando l'assist veloce dello stesso Colamaria, ed insaccando per il 2-0. Ma è un attimo che il VenetaLab Breganze alzi la testa con due reti praticamente fotocopia di Stefano Dal Santo, due tiri dalla media distanza che anticipano la parata di Belgiovine. Serra ancora di più la difesa l'Indeco nella ripresa, ma anche in attacco ha le sue occasioni per arrivare ai tre punti. Al minuto 9 un tiro dalla media distanza in diagonale di Federico Mura sorprende Verona e qualche minuto più tardi, un altro diagonale di Paolo Colamaria è vincente. A tre minuti lo stesso Verona neutralizza il tiro diretto del 10° fallo a Colamaria, ma i tre punti vanno al Giovinazzo. Ora la palla passa ancora al VenetaLab Breganze: la quarta giornata prevede la gara casalinga contro Monza, dove dovrà assolutamente vincere per sorpassare i pugliesi avendo la sesta e decisiva partita al PalaFerrarin.
Le quattro Semifinaliste della Final Four Scudetto della A Femminile del 15-16 Giugno sono Decom Roller Matera, vincitore della Regular Season, Hockey Valdagno, seconda classificata, Versilia Hockey Forte, terza classificata, e Rotellistica Scandianese, quarta classifica. La quinta Scandiano non è classificata alla Final Four. Le Semifinali del 15 giugno saranno Decom Roller Matera contro Rotellistica Scandianese e Hockey Valdagno contro Versilia Hockey Forte.
Sempre una partita avvincente tra le due regine del settore Femminile. Rispetto ad altre partite però Roller Matera apre ad un gioco veloce senza esclusioni di contropiedi e opportunità. Difatti il primo tempo si chiude sul 4-2 per la Decom ma sono state parecchie le opportunità per le vicentine per raggiungere il pareggio. Ancora una volta però le lucane entrano meglio in pista e dopo 4 minuti sono già sul 2-0. Il gioco veloce di Tarrida e Lapolla è fondamentale per innescare le reti sia di Maniero che Lapolla. Cerato con un colpo sotto misura al minuto 11 firma l'1-2. Altrettanto decisivo il doppio vantaggio di Taccardi al minuto 12. Valdagno dimezza il gap con un ennesimo inserimento di Cerato sottomisura, sfiorando con Rossetto anche il pari, prima del 4-2 che rimette a +2 la Decom ancora capitan Lapolla. Maniero in avvio di ripresa, segna anche lei la sua doppietta che mette in ghiaccio la gara. Un rigore per parte non viene sfruttato, ee sono nel finale arriva la settima marcatura di Tarrida che certifica la matematica vittoria della Stagione Regolare.
Il Versilia Hockey Forte ha bisogno del secondo tempo per aver ragione di un Roller Hockey Scandiano in buona forma che però ha sofferto l'aumento di ritmo delle versiliesi, soprattutto con l'esplosività della bomber Luana Alvarez, tre reti all'attivo. Anche Saldana a referto per il 2-2, dopo il vantaggio di Messora e De Stefano. Finisce 4-3 con un'altra rete del finale di Messora.
La Decom Roller Matera colleziona altri tre punti, salendo così a 21 punti, in attesa dell'ultima gara la settimana prossima contro l'ultima Scandiano. La squadra che è entrata tra le migliori otto d'Europa, regola alla distanza la Scandianese che era partita meglio, insaccando l'1-0 di Marquez. In 8 minuti però le lucane ribaltano la gara, pervenendo al risultato di 1-3 grazie alle reti di Lamacchia, Taccardi e Lapolla. Anche nella ripresa Matera firma un lungo vantaggio, terminando la sua avventura al Nord Italia con la seconda vittoria ed il definitivo 8-1. Tripletta per Luisa Lamacchia e Lapolla, doppietta di Taccardi.
A margine della promozione in Serie A1 del CGC Viareggio, che potete consultare nell'articolo di ieri, la domenica era incentrata sulla lotta per non retrocedere che ha avuto un altro capitolo.
Il Telea Medical Sandrigo si assicura la seconda vittoria in campionato, vincendo per 6-4 contro Montecchio Precalcino: spallata decisiva in un derby giocato colpo su colpo dai bastoni di Contro e Toniolo quando il match era fermo sul 4-4. Con questa vittoria mantiene aperte le speranze per rimanere in cadetteria, sempre a -4 dal Seregno penultimo.
Raccoglie il pareggio nel concitato finale l'Iren Follonica, dopo essere stata sotto per 45 minuti, prima sul 2-0 poi sul 3-1. Il cartellino rosso di Baldocchi a 9 minuti dalla fine dà la possibilità a Galgani di segnare in superiorità per il 3-2, poi Fabbri al 46° pareggia 3-3. Nel contempo il Forte dei Marmi vince per 4-0 contro il fanalino di coda del Campolongo Hospital Salerno. Uno scontro diretto per la salvezza deciso solo nel secondo tempo, ma i campani sono rimasti in gara al 12°, quando la doppietta di Bicicchi ha determinato il 3-0. In classifica il Prato ed il Castiglione si salvano matematicamente, mentre i rossoblu avanzano il loro distacco a 5 lunghezze. Sarzana sale a +2 ma con due gare in meno, di cui due le giocherà nelle prossime 72 ore contro Matera e Viareggio.

L'abbraccio a Gavioli, man of the match in Gara-1 di Semifinale - Credit Photo: Veronica Preto
PLAYOFF - SEMIFINALI SCUDETTO - GARA-1 - Note tecniche
Gara-1 - Sabato 4 Maggio - ore 21:00 - PalaCastellotti di Lodi
AMATORI WASKEN LODI - CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE = 1-2 (0-0, 1-2) - Serie 0-1
Amatori Wasken Lodi: Grimalt (C), Giovannetti, Najera, Antonioni, Faccin - Fernandes, Fantozzi, Nadini, Bozzetto, Porchera - All. Bresciani
Centro Porsche Firenze VH Forte: Gnata (C), Galbas, Ipinazar, Compagno, Torner - Ambrosio, Gil, Rossi, Cinquini, Taiti - All. Bertolucci A
Marcatori: 2t: 6'21" Faccin (LOD), 13'43" Ambrosio (FDM), 20'58" Rossi (FDM)
Espulsioni: 2t: 11'32" Fernandes (2') (LOD) e Cinquini (2') (FDM)Arbitri: Marco Rondina di Vercelli e Francesco Stallone di Giovinazzo (BA)
Gara-1 - Domenica 5 maggio ore 18:00 - Pista Antonio Armeni di Follonica (GR)
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA - HOCKEY TRISSINO = 3-4 (0-2, 3-2) - Serie 0-1
Consorzio Maremmano Cave Follonica: Barozzi, Pagnini F (C), Banini D, Banini F, Montigel - Bonarelli, Buralli, Maldini, Bracali, Maggi E - All. Silva
Trissino: Zampoli, Pinto (C), Gavioli D, Cocco, Malagoli - Garcia E, Mendez, Piccoli Gio, Piccoli Giu, Sgaria - All. Sousa
Marcatori: 1t: 15'05" Piccoli Gio (TRI), 21'17" Gavioli (TRI) - 2t: 2'57" Banini D (tir.dir) (FOL), 7'31" Banini F (rig) (FOL), 8'31" Gavioli (TRI), 11'42" Banini D
(FOL), 12'14" Gavioli (TRI)
Espulsioni: 1t: 7'36" Malagoli (2') (TRI), 9'14" Banini F (2') (FOL) - 2t: 13'34" Mendez (2') (TRI)
Arbitri:Massmiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA)
PLAYOUT E FINALE 9°/10° POSTO - Note tecniche
Giornata n.3 - Sabato 4 Maggio - ore 20:00 - PalaPansini di Giovinazzo (BA)
INDECO A.F.P. GIOVINAZZO - VENETALAB HOCKEY BREGANZE = 4-2 (2-2, 2-0)
Indeco AFP Giovinazzo: Belgiovine, Rubio (C), Colamaria, Mezzina, Clavel - Mura, De Bari, Dilillo, Turturro, Dangelico - All. Marzella
VenetaLab Breganze: Verona, Posito, Dal Santo, Tataranni, Torres - Cocco M (C), Agostini, Volpe, Tagliapietra Gio, Tagliapietra Giu - All. Crudeli
Marcatori: 1t: 1'57" Colamaria (AFP), 14'20" Mezzina (AFP), 18'56" Dal Santo (BRE), 22'30" Dal Santo (BRE) - 2t: 9'11" Mura (AFP), 18'49" Colamaria (AFP)
Espulsioni: 2t: 23'57" Tataranni (2') (BRE) e Rubio (2') (AFP)
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Filippo Fronte di Novara
CLASSIFICA PLAYOUT
TeamServiceCar Monza 17 punti (2 giocate), Indeco AFP Giovinazzo 11 punti (2 giocate), VenetaLab Breganze 9 punti (2 giocate).
Ritorno - Sabato 4 maggio ore 20:45 - PalaLido di Valdagno (VI)
WHY SPORT H.C. VALDAGNO - TIERRE CHIMICA MONTEBELLO H. = 3-2 (2-0, 1-2)
Why Sport Valdagno: Bovo, Borregan, Garcia E, Giuliani, Borregan - Motaran (C), Diquigiovanni, Crocco, Piroli, Checchetto - All. Chiarello
Tierre Chimica Montebello: Carrion, Ipinazar P (C), Borgo, Lombardi, Cardoso - Loguercio, Peripolli, Zordan, Bolla, Nardi - All. Zini
Marcatori: 1t: 1'56" Giuliani (VAL), 5'34" Giuliani (VAL) - 2t: 7'45" Diquigiovanni 8VAL), 11'01" Loguercio (MNT), 13'55" Peripolli (MNT)
Espulsioni: 2t: 3'01" Garcia E (VAL),
Arbitri:Louis Hyde di Breganze (VI) e Giorgio Fontana di Milano
CALENDARIO GENERALE PLAYOFF
Semifinale (al meglio delle cinque gare)
Gara-1: Sabato 4 maggio/Domenica 5 maggio 2024
Semifinale #1, Gara-1: Sabato 4 maggio ore 21:00 - Amatori Wasken Lodi contro Centro Porsche Firenze VH Forte = 1-2 (Serie 0-1)
Semifinale #2, Gara-1: Domenica 5 maggio ore 18:00 - Consorzio Maremmano Cave Follonica contro Hockey Trissino = 3-4 (Serie 0-1)
Semifinale #1, Gara-2: Martedì 7 maggio ore 20:45 - Centro Porsche Firenze VH Forte contro Amatori Wasken Lodi (DIRETTA FISR) - Serie 0-1)
Semifinale #2, Gara-2: Mercoledì 8 maggio ore 20:45 - Hockey Trissino contro Consorzio Maremmano Cave Follonica Serie 1-0)
Semifinale #1, Gara-3: Sabato 11 maggio ore 20:45 - Centro Porsche Firenze VH Forte contro Amatori Wasken Lodi
Semifinale #2, Gara-3: Sabato 11 maggio ore 18:00 - Hockey Trissino contro Consorzio Maremmano Cave Follonica (DIRETTA FISR)
Semifinale #1, Eventuale Gara-4: Martedì 14 maggio ore 20:45 - Amatori Wasken Lodi contro Centro Porsche Firenze VH Forte
Semifinale #2, Eventuale Gara-4: Mercoledì 15 maggio ore 20:45 - Consorzio Maremmano Cave Follonica contro Hockey Trissino
Semifinale #1, Eventuale Gara-5: Sabato 18 maggio ore 20:45 - Centro Porsche Firenze VH Forte contro Amatori Wasken Lodi
Semifinale #2, Eventuale Gara-5: Domenica 19 maggio ore 18:00 - Hockey Trissino contro Consorzio Maremmano Cave Follonica
Finale Scudetto (al meglio delle cinque gare)
Gara-1: Sabato 25 Maggio ore 20:45
Gara-2: Martedì 28 maggio ore 20:45
Gara-3 Sabato 1 Giugno ore 20:45
Eventuale Gara-4: Martedì 4 giugno 2024 ore 20:45
Eventuale Gara-5: Sabato 8 Giugno ore 21:00

|
|