Quante emozioni in questa decima giornata perchè ai due pareggi di ieri se ne aggiunge un terzo e le restanti gare sono state tiratissime. E' ufficialmente partita la prima fuga del Trissino, complici i pareggi di ieri di Lodi e Forte, staccando tutte e tre il biglietto per i Quarti di Finale, complici i risultati di questo weekend. Ora la squadra di Tiago Sousa è al prmo posto con 4 punti di margine. Non è stata una vittoria facile a Grosseto, anzi forse è stata la più difficile ad oggi insieme allo scontro di una settimana fa contro Lodi. Il mai domo Grosseto ha tenuto testa per tre quarti di gara,raggiungendo il pareggio, ma abdicando nel finale nell'ennesima ripartenza veloce di Gavioli per Mendez (2-4 il finale). L'Ubroker Bassano continua a scalare la classifica ed è ora quarta come Follonica, merito della vittoria per 6-2 contro la GB Mec CGC Viareggio. Un'altra cavalcata firmata Ivo Silva e Joan Galbas. Rocambolesco pareggio tra Tierre Chimica Montebello e Team Service Car Monza: termina 5-5 dopo un botta e risposta per tutti i 50 minuti. Quando sembrava che i brianzoli potessero portare a casa i tre punti, un tiro da 25 metri delude le loro speranze col gol del pareggio dei vicentini. Mercoledì l'ultima gara della decima, ovvero la sfida salvezza Novara-Sandrigo. Tutto il resto della Serie A1 è attesa dalla terz'ultima del girone di Andata, dove spiccano, Grosseto-Lodi e Trissino-Forte.
SERIE A FEMMINILE: ROLLER MATERA GIA' IN FINALE DI COPPA ITALIA
La prima classificata per la Coppa Italia è la Newco Roller Matera. Nella Serie A Femminile la terza vittoria consecutiva permette di staccare il primo dei due biglietti per la Finale che si giocherà il 16 marzo 2025 (sede da definire). Vittoria 7-2 contro la Rotellistica Scandianese, dove ha segnato quattro reti la bomber Taccardi. Ierti il Valdagno si era imposto di misura contro il Trissino, attuale seconda della classifica a 6 punti. Appuntamento a metà gennaio per la quarta giornata che potrebbe definire anche la seconda finalista. (seguono cronache in fondo pagina)
SERIE A2, GIRONE A: TANTE SORPRESE MA ANCHE CONFERME
La stagione regolare del Campionato Italiano di Serie A2 inizia col botto. Due le sconfitte pesanti nella prima giornata, il Modena sconfitto a domicilio dal Valdagno ed il Trissino che vince la sua prima gara contro Seregno. Le due (seconde) squadre più giovani del Girone si permettono il lusso di iniziare con tre punti ciascuna, cambiando già da subito i connotati del Girone che le vedeva svantaggiate per essere due neopromosse. La squadra di Dario Rigo si è imposta 3-2 a Modena, ribaltando l'iniziale vantaggio degli emiliani. Al minuto 6 e 21 del secondo tempo, le due reti della vittoria ad opera di Vallortigara e dall'azzurrino Francesco Crocco. Invece il Trissino firma la sua prima vittoria in cadetteria dopo 9 sconfitte ed 1 pareggio e lo fa davanti ad una delle migliori squadre dell'ultimo mese. I ragazzi di Denis Boscaro si trasformano, segnando in sei per sette reti (doppietta per Boscaro Edoardo). Seregno era riuscita a rimettersi in carreggiata dopo il doppio svantaggio ma nel sbilanciarsi ha subìito altre tre marcature.
I tre punti vengono anche conquistati dal Breganze di Gabriele Thiella, soffrendo parecchio per quasi tre quarti di gara, ma poi firmando anche un risultato molto severo contro il Pico, che se l'era giocata n diversi momenti alla pari. Tre le reti per il 17enne Antonio Tagliapietra e tre per l'esperto Posito, ma non basta la doppietta di De Tommaso per rimanere ancorati ai vicentini. Vittoria in extremis per la BDL Minimotor Correggio di Granell al PalaVaccari. I biancoverdi sono stati in vantaggio per buona parte della gara ma hanno peccato nel finale, facendo ritornare i reggiani di Casari e Pedroni negli ultimi 4 minuti. Finisce in pareggio l'atteso derby tra Thiene e Dyadema Roller Bassano, atteso perchè sono due tra le papabili squadre che giocheranno i playoff promozione. A recuperare lo svantaggio è stata la squadra di casa, grazie alla rete di Poli a due minuti dalla fine. Tra una settimana si ritorna in pista per la seconda e terza giornata in poco piu di 72 ore: si inizia con i match clou Roller Bassano e Modena e Valdagno-Breganze.
SERIE A2, GIRONE B: PUMAS E CASTIGLIONE IN GOLEADA
Di sorprese se ne sono viste anche nel Girone B, perchè alcune squadre hanno fatto un passaggio a vuoto. La Newco Roller Matera è stata sconfitta con un pesante 8-0 dalla Blue Factor Castiglione di Bracali e Paghi, che nonostante due assenze pesanti, riesce a trafiggere la difesa lucana per 3-0 nel primo tempo e poi allargandosi nell'ultima parte fino all'8-0. Tripletta per Maldini e doppeitta per Buralli, i giocatori più esperti. La goelada l'ha messa a segno anche la Pumas di Mirko Bertolucci, ai danni dello Startit Prato che era anche pervenuta al vantaggio ad inizio gara. Di Mora, Pezzini ed Olivieri le tre doppiette che consentono di conquistare i primi te punti. I tre punti che conquista con qualche fatica di troppo, la Camaiore al PalaTumilieri di Salerno. Il gol-partita dell'1-2 è ad opera di Mattugini al minuto 36, dopo il pareggio di Ferrari sulla prima rete di Motaran. Nella giornata odierna c'è stata anche la vittoria del Sarzana ai danni del Follonica, un risultato sroprendente rispetto all'inizio della stagione, ma i rossoneri sembrano avere trovato la quadra in difesa. Il 5-1 è stato caratterizzato dalla doppietta di Lavagetti. La prossima settimana riposa la Camaiore, in una giornata caratterizzata dal derby della Pietri di Viareggio tra SPV e Pumas.
Tutte le partite saranno in diretta streaming in alta definizione su www.youtube.com/FISRHockeypista dove saranno presenti tutti gli highlights e le interviste post-gara
Sul sito http://hockeypista.fisr.it si potranno consultare tutti i tabellini e i fogli partita ufficiali dei Campionati italiani, senior e giovanili
Joan Galbas (Ubroker Bassano) ed Elia Cinquini (GB Mec CGC Viareggio) - Credit Photo: Michele Brunello
Alvarinho (Hockey Trissino) e Gaston De Oro (C.P. Grosseto) - Credit Photo: Manuel Urracci
CAMPIONATO ITALIANO SERIE A1 - STAGIONE REGOLARE - 10a GIORNATA - Note tecniche e cronache sull'articolo presente sul sito www.fisr.it/hockeypista
Domenica 8 dicembre 2024 - ore 18:00 - Pista Mario Parri di GrossetoC.P. GROSSETO 1951 - HOCKEY TRISSINO = 2-4 (0-2, 2-2)
Grosseto: Fongaro, Saavedra (C), De Oro, Sillero, Barragan - Paghi, Cairo, Cabiddu, Giabbani, Irace - All. Mariotti M
Trissino: Sgaria, Pinto (C), Gavioli D, Malagoli, Morais - Garcia R, Mendez, Fantozzi, Piccoli G, Flaminio - All. Sousa
Marcatori: 1° tempo: 6'31" Morais (TRI), 20'13" Garcia R (TRI) - 2° tempo: 0'07" Saavedra (GRO), 15'27" Cairo (GRO), 16'50" Mendez (TRI), 24'04" Gavioli (TRI)
Espulsioni: 2° tempo: 17'07" Mendez (2') (TRI)
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Massimo Nucifero di Viareggio (LU)
Il Trissino dritto per dritto non ci pensa due volte ed impone il suo tam-tam offensivo cui scaturisce dopo pochi minuti la rete da oltre 10 metri realizzata da Alvarinho. Il raddoppio è firmato da Reinaldo Garcia sul contropiede scaturito ancora dal bastone del portoghese autore della prima rete. Anche nel secondo tempo come nel primo, il Grosseto non demerita, risponde colpo su colpo ma la difesa vicentina sembra più precisa, almeno nella prima parte di gara. Lo è meno ad inizio della ripresa, quando dopo soli sette secondi si fa cogliere impreparata nello schema preparato, dove De Oro coglie al centro Saavedra che insacca al volo. Il match diventa ruvido, Trissino incassa falli, ma non riesce a capitalizzare. Chi capitalizza è la squadra di casa, da un'idea di Paghi da oltre metà pista che trova la spizzata istantanea di Cairo, insaccando per il 2-2. Ai vicentini basta un minuto di attesa perchè Gavioli crea l'ennesima ripartenza, ma questa volta è preparato Jordi Mendez sottomisura per il 2-3. Lo stesso catalano viene espulso poco dopo e sul tiro diretto, Sgaria neutralizza Saavedra e pure il powerplay non va a buon fine. Grosseto è pericoloso ma anche la prima in classifica che con la rete finale di un ispirato Gavioli che cancella quel brutto infortunio di qualche anno fa proprio nel cemento della Parri. Trissino vola in fuga a +4, e la prossima settimana incontrerà al PalaDante il Forte dei Marmi, ma in mezzo ci sarà l'ultima fatica europea del 2024, ovvero la gara contro i francesi del Quevert sempre al PalaDante. Grosseto rimarrà alla Mario Parri ed ospiterà il Lodi.
Domenica 8 dicembre 2024 - ore 18:00 - PalaUbroker di Bassano (VI)
UBROKER H. BASSANO 1954 - GB MEC C.G.C. VIAREGGIO = 6-2 (2-1, 4-1)
Ubroker Bassano: Verona, Sousa, Galbas J, Pozzato, Riba - Scuccato (C), Tamborindegui, Barbieri N, Baggio, Bertuzzo - All. Bertolucci M
GB Mec CGC Viareggio: Gomez, Rosi, Cinquini, Lombardi, D'Anna (C) - Muglia, Mura, Raffaelli, Puccinelli, Torre - All. Cupisti
Marcatori: 1° tempo: 6'37" Riba (BAS), 11'53" Galbas (BAS), 22'01" Lombardi (CGC) - 2° tempo: 7'02" Silva (BAS), 9'11" Barbieri N (BAS), 21'09" Muglia (tir.dir) (CGC), 23'58" Silva (BAS), 24'55" Tamborindegui (BAS)
Espulsioni: 1° tempo: 12'53" Muglia (2') (CGC)
Arbitri: Alfonso Rago di Giovinazzo (BA) e Louis Hyde di Breganze (VI)
E' un Bassano che mette in chiaro le sue volontà sin dalle primissime battute. Ancora Galbas che sale in cattedra, prima assistendo il conterraneo Riba e poi firmando la sua 14esima rete in Serie A1, ancora bomber del Campionato insieme a Saavedra. Il CGC Viareggio, invece, fatica ad essere alla pari dei giallorossi, ma trovala prima rete sull'imbeccata di D'Anna che trova impreparata la difesa bassanese, ma trova preparato il giovane Luca Lombardi che s'invola in contropiede, superando Verona. Oltre a Galbas, si mette in cattedra anche Ivo Silva marcando il 3-1 su azione personale, concludendo in piena area in caduta. Mette in ghiaccio la gara anche la prima realizzazione di Nicolas Barbieri col tiro da 11 metri che sorprende Gomez. Al minuto 46 l'ex di turno, Samuele Muglia, firma il 4-2 su tiro diretto e nel finale di gara arrivano altre due reti dei due metronomi del team, Ivo Silva (deviazione sottomisura) e Galbas (tiro in area). Tre punti che permette al team di Bertolucci di salire in quarta posizione insieme al Follonica e laprossima gara sarà ospite del Sarzana. Viareggio cercherà di rialzare la testa sabato contro il Montebello, per non perdere la sua posizione in classifica.
Domenica 8 dicembre 2024 - ore 18:00 - Palasport Comunale di Montebello (VI)
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO - TEAM SERVICE CAR H.R.C. MONZA = 5-5 (2-1, 3-4)
Tierre Chimica Montebello: Silva, Schiavo (C), De La Reta, Checchetto, Torres P - Torres R, Zordan, Bolla, Iselle, Nardi - All. Zini
Team Service Car Monza: Velazquez, Galimberti (C), Zucchetti, Piccoli Giu, Bielsa - Marzonetto, Uva, Gariboldi, Ponti, Borgonovo - All. Jaquierz
Marcatori: 1° tempo: 7'57" Galimberti (tir.dir) (MNZ), 16'20" Schiavo (MNT), 16'55" Torres R (MNT) - 2° tempo: 1'31" Torres R (MNT), 2'13" Zucchetti (MNZ), 9'47" Uva (MNZ), 13'54" Uva (MNZ), 18'03" Checchetto (MNT), 24'13" Galimberti (MNZ), 24'30" De La Reta (MNT)
Espulsioni: 1° tempo: 7'57" Torres P (2') (MNT), 14'20" Marzontto (2') (MNZ) e Zordan (2') (MNT) - 2° tempo: 18'19" Uva (2') (MNZ)
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Mauro Giangregorio di Giovinazzo (BA)
Partita serratissima sin dal primo minuto, quando Galimberti firma il vantaggio su tiro diretto. La Tierre Chimica in 30 secondi la ribalta, sfruttando le indecisioni difensive dei lombardi. Prima Schiavo concretizza in rete un assist millimetrico di Ramiro Torres, poi lo stesso argentino raddoppia con un tiro preciso sotto la traversa. Il meglio però deve ancora venire perchè i padroni di casa salgono sul 3-1 dopo il primo minuto ancora Ramiro devia in rete un forte tiro da metà pista di Zordan. A questo punto Matteo Zucchetti aiuta il Team Service Car a raddrizzare la gara, prima deviando in rete un assist perfetto di Bielsa poi aiutando Alessandro Uva in centro area, per il preggio 3-3 al minuto 34. Ancora l'ex Scandiano ritorna a segnare, aiutato dal passaggio smarcante di Galimberti (3-4). L'argentino Ramiro Torres risulta decisivo anche al minuto 43, quando trova libero in area Checchetto che gli basta appoggiare la pallina dietro l'incolpevole Velazquez (4-4). Zampata finale del Monza: a 47 secondi dalla fine si trova sul 4-5, sfruttando il ritardo della difesa vicentina. A 30 secondi dalla sirena un tiro da 25 metri di Renzo De La Reta impatta sotto la traversa rimettendo il pareggio nel marcatore (5-5). Un altro passettino per entrambe in classifica, ma qualche rammarico più dalla parte brianzola che ritornerà in pista sabato contro il Follonica a Biassono. Montebello farà visita al Viareggio.
Mercoledì 11 dicembre 2024 - ore 20:45 - Palasport Stefano Dal Lago di Novara
TR AZZURRA NOVARA - TELEA MEDICAL SANDRIGO H.
Arbitri: Andrea Davoli di Modena e Giacomo Vischio di Thiene (VI)
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Massimo Barbero
CAMPIONATO ITALIANO SERIE A1 - STAGIONE REGOLARE - 10a GIORNATA - SABATO 7 E DOMENICA 8 DICEMBRE 2024 e POSTICIPO MERCOLEDI' 11 DICEMBRE
7/12/24 ore 20:00 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | Hockey Sarzana | 7-3 |
7/12/24 ore 20:45 | Amatori Wasken Lodi | Innocenti Costruzioni Follonica H.1952 | 2-2 |
7/12/24 ore 20:45 | Canniccia Motor Club V.H.Forte | Why Sport H.C. Valdagno | 3-3 |
8/12/24 ore 18:00 | C.P. Grosseto 1951 | Hockey Trissino | 2-4 |
8/12/24 ore 18:00 | Tierre Chimica Montebello H. | TeamServiceCar H.R.C. Monza | 5-5 |
8/12/24 ore 18:00 | Ubroker H.Bassano 1954 | GB Mec C.G.C. Viareggio | 6-2 |
11/12/24 ore 20:45 | TR Azzurra H.Novara | Telea Medical Sandrigo H. |
CLASSIFICA GENERALE
# | Squadra | Punti | Partite Giocate | Differenza gol | Ultime 3 gare |
1 | Hockey Trissino | 27 | 9 | 44 | V-V-V |
2 | La Canniccia Motor Club V.H.Forte | 23 | 10 | 18 | P-V-P |
3 | Amatori Wasken Lodi | 22 | 10 | 14 | V-S-P |
4 | Innocenti Costruzioni Follonica H. | 19 | 9 | 11 | V-V-P |
5 | Ubroker H.Bassano 1954 | 19 | 10 | 11 | S-V-V |
6 | Why Sport H.C. Valdagno | 16 | 10 | 5 | S-P-P |
7 | C.P. Grosseto 1951 | 14 | 10 | 0 | V-P-S |
8 | TeamService Car H.R.C. Monza | 11 | 10 | -8 | P-S-P |
9 | GB Mec C.G.C. Viareggio | 10 | 10 | -10 | P-S-S |
10 | Indeco A.F.P. Giovinazzo | 9 | 10 | -11 | P-V-V |
11 | Hockey Sarzana | 8 | 10 | -13 | P-V-S |
12 | TR Azzurra Novara | 5 | 9 | -14 | S-P-S |
13 | Tierre Chimica Montebello H. | 5 | 10 | -20 | S-S-P |
14 | Telea Medical Sandrigo H. | 1 | 9 | -27 | S-S-S |
CLASSIFICA MARCATORI
14 reti: Joan Galbas (Bassano), Pablo Saavedra (Grosseto)
13 reti: Davide Gavioli (Trissino), Alvaro Morais (Trissino)
12 reti: Tiago Sanches (Valdagno)
11 reti: Francesco Compagno (Lodi), Andrea Borgo (Forte)
10 reti: Davide Banini (Follonica), Aleix Borregan (Valdagno), Gerard Riba (Bassano)
CAMPIONATO ITALIANO SERIE A1 - STAGIONE REGOLARE - 11a GIORNATA - SABATO 14 E DOMENICA 15 DICEMBRE 2024 e POSTICIPI MERCOLEDI' 18 DICEMBRE a causa delle Coppe Europee
14/12/24 ore 20:45 | C.P. Grosseto 1951 | Amatori Wasken Lodi | |
14/12/24 ore 20:45 | Telea Medical Sandrigo H. | Indeco A.F.P. Giovinazzo | |
14/12/24 ore 20:45 | TeamServiceCar H.R.C. Monza | Innocenti Costruzioni Follonica H.1952 | |
14/12/24 ore 21:00 | GB Mec C.G.C. Viareggio | Tierre Chimica Montebello H. | |
15/12/24 ore 18:00 | Hockey Trissino | Canniccia Motor Club V.H.Forte | |
18/12/24 ore 20:45 | Hockey Sarzana | Ubroker H.Bassano 1954 | |
18/12/24 ore 20:45 | Why Sport H.C. Valdagno | TR Azzurra H.Novara |
|