instagramyoutubelinkedintelegram

Serie A, due sfide decisive per la Classifica e qualche insidia

images/468151641_1151596423635606_3874565854530218995_n_20241124_1180562755.jpg

La Regular Season si avvia verso le battute finali, che decideranno la griglia della successiva fase. Due le sfide cruciali di questo sabato che infiammano la giornata. A centro classifica Cittadella ospita Legnaro in un match adrenalinico; la posta in palio è la sesta piazza. Se i padroni di casa vincono raggiungono i rivali diretti in classica a 20 punti, mentre una vittoria di Legnaro significherebbe non solo mettere distanza con Roffo & compagni, ma considerando la trasferta proibitiva dei Tigers anche la possibilità di scavalcare i triestini e conquistare la quinta piazza. Entrambe le squadre hanno molto da guadagnare dalla vittoria e tantissimo da perdere in caso di sconfitta. Di sicuro molto dipenderà dall’atteggiamento mentale con cui le due formazioni scenderanno in campo e dalla cattiveria agonistica che sapranno investire nel match. Altra partita che racconta una storia si gioca ai piani bassi della classifica tra le due grandi deluse del campionato. Edera Trieste e CUS Verona, rispettivamente terzultima e penultima, divise da un solo punto hanno ormai poche speranze di rimettere in sesto una regular season parecchio sottotono, ma guadagnare posizioni e punti, oltre a dare qualche speranza in più per il proseguo del campionato, sarebbe un’iniezione di fiducia e un’occasione non da buttare per dimostrare ancora qualcosa. Insomma una sfida che si accenderà soprattutto sull’orgoglio di queste squadre che ci avevano abituato negli ultimi anni a ben altre battaglie. Momento delicato, dicevamo per i Tigers che dopo essere stati protagonisti di un testa a testa con Forlì per la quarta posizione, si trovano ora ad un bivio proprio contro la squadra peggiore che si poteva incontrare. Se vincono e Forlì (partita dura anche per loro) perde c’è un nuovo avvicendamento; se perdono rischiano anche la quinta posizione. Peccato che l’avversario è la capolista Vicenza in casa e i ragazzi di Trieste sono chiamati al miracolo sportivo. Peraltro i veneti hanno da difendere il primato di fresca conquista dal ritorno di un Milano sempre agguerrito. E tra le altre cose proprio Milano ospita il fanalino di coda Torre Pellice che nonostante il gioco convincente quest’anno attraversa un lungo periodo sfortunatissimo; tradotto: ancora niente vittorie in campionato il che rende difficile, anche a livello mentale, pensare ad una riscossa proprio in quel del Quanta Village, da dove praticamente nessuno è uscito indenne. Trasferta insidiosa per la terza forza del campionato, quegli Asiago Vipers che si apprestano ad affrontare nelle ultime due giornate Vicenza e Milano. Ma per presentarsi come un’alternativa valida al duo di testa bisogna prima di tutto non perdere la scia e andare a fare punti nella pericolosa tana del Forlì, squadra giovane e spregiudicata che sta portando avanti un ottimo campionato. I Vipers ci hanno abituato a prestazioni di grande spessore, soprattutto quando la posta in palio era altissima, devono stare quindi molto attenti a non perdere lucidità contro i ragazzi di Rigoni (Fabio).

 

Il programma di sabato 22 febbraio:

18:00

VICENZA HOCKEY MC CONTROL

CORALIMPIANTI TIGERS

La diretta

18:30

CITTADELLA HOCKEY

FOX HOCKEY LEGNARO

La diretta

19:30

LIBERTAS HOCKEY FORLI

ASIAGO VIPERS

La diretta

19:30

HC MILANO

OLD STYLE TORRE PELLICE

La diretta

20:30

EDERA TRIESTE

CUS VERONA HOCKEY

La diretta

 

foto: Vanessa Zenobini