instagramyoutubelinkedintelegram

Il Campionato Italiano Gruppi Spettacolo e Sincronizzato si chiude con 11 titoli nazionali assegnati

images/RN6_5873.jpg

Con le gare di oggi, domenica 13 aprile, è terminata a Montichiari (BS) la 26° edizione del Campionato Italiano pattinaggio Gruppi Spettacolo e Sincronizzato, Trofeo Small Sincro. L’evento, organizzato dal Patt. Art. Cremonese A. Dilettantistica sotto l’egida di Skate Italia-Fisr, si è svolto al PalaGeorge e ha assegnato ben 11 titoli nazionali oltre alla Coppa Fisr vinta dalla società trevigiana Skating Club Don Bosco con 210 punti totalizzati. Il prossimo appuntamento, dal 22 al 24 maggio, saranno i Campionati Europei che si terranno a Saragozza, Spagna.

I primi a scendere i pista sono stati i venti Quartetti Senior. In questo caso si laureano Campioni Italiani con 64.05 punti i Dejavu (Asd Rollclub PD); il loro programma, “Notturno d’ali”, ha portato in pista angeli che si librano in un respiro sospeso nel cuore della notte. Seconda piazza, con 62.93, per i Neovis (Asd Par RM) e il loro “Hypnotic” dove la mente è messa sotto i riflettori e ogni pensiero si trasforma in un silenzio eterno. A chiudere il podio con 51.52 ci sono i Fly Roller Diamond (U.Pol. Persicetana BO) con “Frammenti di me”, una ricerca di sé nei pezzi rotti di uno specchio che riflettono l’anima.

Avanti con gli otto team Sincronizzato Senior dove diventano i nuovi campioni nazionali i Monza Precision Team (Astro Roller S. BO) con “Secret chord” che viene valutato 73.98; vice campioni italiani i Sincro Roller (UP Calderara e Sincro R. Calderara BO) con “Never give up on your dreams”, 71.79. A seguire Precision Skate Bologna (Progresso Fontana, Polisportiva Lame e Magic Roller BO) con “Sevilla 1820…ella una Gitan”, 70.79.

L’evento si è chiuso con lo show più atteso, quello dei Grandi gruppi. A sbaragliare la concorrenza con un punteggio di 38.40 sono stati i pattinatori berici del Cristal Skating Team (Ass.Dil. Apav Fara VI); il programma “La mano del destino” ha portato in pista tarocchi, arcani e profezie. Secondo gradino del podio con 38.18 per i Royal Eagles (SC Don Bosco TV) e “Gray”, ispirato al protagonista del celebre romanzo di Oscar Wilde. Chiudono in terza posizione con 36.04 i Show Roller Team (Patt. Vazzola TV) con “Senza via d’uscita”, storia del Minotauro e del suo labirinto.

“Ringrazio tutti i presenti per aver partecipato ad un evento così importante che ci ha impegnati al massimo - sono state le parole Guido De Vito, presidente regionale Skate Italia-Fisr -. Il Campionato Italiano di pattinaggio Gruppi Spettacolo e Sincronizzato non è un appuntamento facile da organizzare considerati i grandi numeri che è in grado di muovere”.
“Portiamo a tutti presenti il saluto del presidente Sabatino Aracu - hanno fatto sapere la vicepresidente Skate Italia-Fisr Marika Kullmann e il responsabile federale settore artistico Ivano Fagotto -. Questa kermesse si è potuta realizzata al meglio grazie al lavoro del comitato organizzatore e a quello di tutti i volontari che operano dietro le quinte per accogliere al meglio dirigenti, tecnici, allenatori, atleti e anche le loro famiglie. Un plauso va ai pattinatori per la passione e l’impegno, per loro la Federazione sarà sempre un porto sicuro. Ci rivedremo comunque presto in pista tra Coppa Italia, Campionati Europei e Mondiali”

LE MEDAGLIE DI OGGI, DOMENICA 13 APRILE
Classifica Quartetti Senior
1 Dejavu - Asd Rollclub PD
2 Neovis - Asd Par RM
3 Fly Roller Diamond - U.Pol. Persicetana BO

Classifica Sincronizzato Senior
1 Monza Precision Team - Astro Roller MB
2 Sincro Roller - UP Calderara e Sincro R. Calderara BO
3 Precision Skate Bologna - Progresso Fontana, Polisportiva Lame e Magic Roller BO

Classifica Grandi gruppi
1 Cristal Skating Team - Ass.Dil. Apav Fara VI
2 Royal Eagles - SC Don Bosco TV
3 Show Roller Team - Patt. Vazzola TV

Foto di Raniero Corbelletti