Lo scorso fine settimana, il 12 e 13 aprile, si è svolta a Pieris la prima tappa del circuito di pattinaggio artistico Inline. Quest’anno gli appuntementi saranno quattro, dislocati su tutto il territorio italiano: dopo Pieris, il 10 e l'11 maggio si sposterà a Catania, a seguire Bergamo dal 6 all'8 giugno e a chiudere la finale di Roma il 12 e 13 luglio.
"I numeri del circuito di pattinaggio inline sono cresciuti negli anni, ad oggi siamo arrivati ad una media di 200 partecipanti a tappa tra le vare divisioni, per un totale di oltre 1500 atleti - il commento della responsabile della disciplina Silvia Marangoni -. Tutto questo è stato possibile grazie agli sforzi della Federazione che negli anni ha puntato su questa disciplina, un lavoro lungimirante che adesso ci consente di raccoglierne i frutti. Quest’anno le tappe saranno tre, Pieris, Catania e Bergamo, oltre alla finale romana, in modo da dare la possibilità di partecipare a tutti gli atleti displocati per il Paese. La novità 2025 è che sono a claendario anche i Campionati regionali di inline per la prima divisione, così da poter far testare i programmi prima degli appuntamenti nazionali. Ai regionali, infatti, c'è la possibilità di provare sia lo short che il lungo, mentre nelle varie tappe si esegue solamente il libero; un'ottima notizia poiché offre ai pattinatori in gara la possibilità di aggiustare il tiro durante i regionali, in vista poi delle tappe. Lo zoccolo duro della nostra specialità sono le divisioni: seconda, terza e quarta divisione sono la promozione del pattinaggio inline. Io e la collega Marta Bravin siamo molto orgogliose di questa crescita che sta coinvolgendo in primis le giovani generazioni, ma anche i ragazzi e le ragazze più grandi".
Qui puoi consultare i risultati.