instagramyoutubelinkedintelegram

Presentati i Campionati italiani di pattinaggio corsa su pista che si terranno a Trapani dal 5 all'8 giugno

images/1-primo-piano/1Immagine_trapani.png

Torna in Sicilia una grande competizione nazionale della Skate Italia nel nuovissimo pattinodromo comunale.

L’appuntamento, che inaugura ufficialmente l’anello Dina Naso - Leonardo Tortorici ritenuto fra i più veloci d’Europa e realizzato da Vesmaco, vedrà in pista oltre 600 atleti pronti a contendersi i titoli tricolori su un ovale da 200 metri largo 6 con curve sopraelevate a 28 gradi e cronometraggio laser collegato a un maxischermo; la cerimonia d’apertura è fissata per il pomeriggio del 5 giugno con la sfilata dei fuoriclasse azzurri, le gare si susseguiranno fino all' 8 giugno e Rai Sport ne racconterà momenti salienti in uno speciale di un’ora, mentre la città attende circa tredicimila presenze e un indotto economico valutato fra 1,2 e 1,8 milioni di euro.
Un evento di portata nazionale che vedrà la città siciliana al centro dell'attenzione, come sottolineato con entusiasmo da Sabatino Aracu presidente della Skate italia e della federazione internazionale World Skate: "Siamo davvero soddisfatti che dopo tanto tempo la Sicilia torna ad ospitare un Campionato italiano. È un segnale di come il movimento rotellistico sia cresciuto in questi anni restituendo a questa regione un ruolo primario nella disciplina del pattinaggio corsa. Il Pattinodromo, dopo un'importante opera di ristrutturazione realizzata dal nostro partner tecnico Vesmaco, si presenta come uno degli impianti più all'avanguardia a livello europeo e la scelta di Trapani premia anche una città che crede ed investe molto nei nostri sport: il pattinodromo rinnovato e l’adiacente skatepark che sarà costruito in questi mesi aprono prospettive di futuri grandi eventi di livello nazionale ed internazionale". Un investimento strategico che guarda al futuro e ai giovani, come evidenziato dallo stesso presidente: "Io credo che con Trapani stiamo facendo un'operazione enorme, anche per un mondo sportivo rotellistico. Noi non siamo il calcio. Però siamo lo sport a cui i giovani guardano".
La presenza del Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, e dell’Assessore allo sport, Emanuele Barbara, insieme alla delegata Coni Trapani, Elena Avallone, e al Massimiliano Trovato, presidente CR Sicilia Skate Italia, testimonia l'importanza che l'amministrazione locale attribuisce a questo evento.
Un evento che non sarà solo sport, ma anche un volano per l'economia locale, come ha spiegato Aracu: "Qui si prevede l'arrivo di circa 13.500 persone. Di queste, almeno 600 saranno atleti. L'intera comunità del pattinaggio italiano sarà presente. E vi posso assicurare che questo genererà un significativo movimento economico, grazie ai soldi che verranno portati direttamente sul territorio". Si stima infatti un impatto economico significativo per alberghi, ristoranti e attività commerciali della zona.
Un ulteriore elemento di prestigio sarà la copertura mediatica dell'evento, con uno speciale di circa un'ora previsto su Rai Sport, come annunciato dal presidente Aracu: "Uno speciale vuol dire che si preparerà un video su tutto il campionato sulla città di Trapani, che debba essere qualcosa di più forte che non una semplice differita, che deve dare valore alla città e al campionato che andiamo a fare." Saranno presenti anche numerosi campioni del mondo del pattinaggio italiano, a ulteriore garanzia del livello della competizione.

 

in foto il Sindaco di Trapani ed il Presidente Skate Italia