A Riccione due giornate di formazione intensa per tutte le categorie, sotto la guida del commissario tecnico federale Andrea Ronco e i suoi collaboratori di specialità Eric Zaghini e Michele Giovannelli.
Nei giorni 17 e 18 maggio si è svolto a Riccione il secondo stage nazionale Skate Italia di Inline Freestyle, dedicato interamente alla specialità Slide. L’evento, organizzato nell’ambito del programma di sviluppo federale, ha rappresentato un importante momento di crescita tecnica e di coesione per l’intero movimento, coinvolgendo atleti di tutte le fasce d’età.
La prima giornata è stata riservata ai più giovani, con la partecipazione delle categorie Giovanissimi ed Esordienti. I giovani pattinatori si sono cimentati in sessioni strutturate in cui propedeutica e tecnica si sono fusi in un’esperienza didattica coinvolgente. Il secondo giorno ha visto invece scendere in pista gli atleti delle categorie Ragazzi, Allievi, Juniores e Seniores, protagonisti di un lavoro tecnico più approfondito, integrato da sessioni specifiche di preparazione atletica e focus sulla precisione esecutiva.
A guidare lo stage sono stati tre riferimenti tecnici del settore Slide:
• Andrea Ronco, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di specialità,
• Eric Zaghini, tecnico federale responsabile per le squadre nazionali,
• Michele Giovannelli, collaboratore tecnico della Federazione.
Sotto la loro direzione, le due giornate hanno visto alternarsi momenti di intensa attività sul campo e approfondimenti tecnico-metodologici, in un clima di grande entusiasmo e partecipazione.
«Siamo molto soddisfatti della risposta avuta in questo stage – ha dichiarato Andrea Ronco –. Abbiamo visto un buon livello tecnico e, soprattutto, un forte interesse da parte di giovani atleti e tecnici. La specialità Slide sta crescendo e mi aspetto un’importante evoluzione nei prossimi anni, sia in termini di partecipazione che di risultati agonistici».
L’iniziativa conferma l’impegno di Skate Italia nel sostenere lo sviluppo dell’Inline Freestyle attraverso una strategia di formazione continua e mirata, che tocchi ogni specialità. Dopo il successo degli stage Classic, Battle e Slide, sono già in programma nuovi appuntamenti per le specialità di Free Jump e Speed Slalom rispettivamente per 14-15 e 21-22 giugno 2025, in un percorso di crescita condivisa che mira a rafforzare la qualità tecnica e a valorizzare le potenzialità delle società sportive e dei loro atleti.