instagramyoutubelinkedintelegram

Campionati Europei Corsa. Gli Azzurri in Germania per la conferma continentale

images/WSG_Pescara_100_m.jpg

Il CT Presti: “Puntiamo molto sui giovani. Nazionale mix di talenti”

Da oggi spazio alle prove pista sui 200 metri dello skate park di Gross Gerau

Tutto pronto in Germania per i Campionati Europei di Pattinaggio Corsa. Sarà Gross Gerau, capoluogo distrettuale meridionale dell’Assia, ad ospitare la Competizione continentale 2025. Nel bellissimo Skate Park cittadino di Am Hallenbad 9, situato nel cuore dell’area del Reno-Meno, il team italiano del CT Massimiliano Presti riparte dagli eccellenti risultati degli Europei dello scorso anno. In Belgio gli Azzurri riuscirono a portare a casa 47 medaglie e 20 ori.

Dopo la coinvolgente cerimonia di apertura di ieri, con la partecipazione di tutte le 17 Nazionali in gara, a Gross Gerau da oggi al via le competizioni. In palio i titoli 2025 senior, junior e allievi. Si parte con le gare pista, sui 200 metri dell’ovale in superficie Vesmaco, fino a martedì 8 luglio. Spazio poi alle prove su strada a partire da giovedì 10, sui 304 metri in asfalto del circuito tedesco. Grande chiusura domenica 13 luglio con la spettacolare Maratona di 42 km, su tracciato cittadino.

La squadra azzurra può contare su un mix composto da alcuni dei più promettenti giovani talenti della velocità su rotelle e da campioni affermati, capaci di vincere e dominare sulla scena internazionale. Team italiano che arriva a Gross Gerau dopo un grandissimo lavoro di preparazione, portato avanti dallo staff tecnico e dal CT Massimiliano Presti.

“Per la selezione degli atleti presenti in Germania per questo Campionato Europeo - ha sottolineato il Commissario Tecnico azzurro - ho operato delle scelte che tengono conto sia dei risultati ottenuti dai ragazzi durante la stagione, ma anche della continuità di rendimento, dando particolare valore ai Campionati Italiani e ai trofei di maggiore interesse”.

Spazio ai giovani

“In linea con le disposizioni stabilite a inizio anno - ha detto Presti - che prevedevano raduni allargati e la partecipazione a gare di rilievo, ho deciso di ampliare la rosa convocando diversi giovani, con l’intento di premiarli e valorizzarli. Si tratta di una categoria in cui abbiamo un’ampia base di atleti che si sono distinti durante tutta la stagione, alternandosi nelle posizioni di vertice delle classifiche”.

Lavoro di sinergia tra Nazionale e società

“Per quanto riguarda le categorie maggiori - ha evidenziato il CT italiano - pur disponendo di reparti ben strutturati, continuiamo a cercare nuove figure da inserire, offrendo opportunità ad altri atleti meritevoli. Siamo consapevoli di avere delle difficoltà in alcune categorie e specialità. Tuttavia, attraverso un lavoro sinergico tra lo staff della nostra Nazionale e le società e i tecnici, puntiamo a migliorare le metodologie di allenamento per far crescere ulteriormente il livello degli atleti e colmare le lacune esistenti”.

Ampliare il gruppo obiettivo primario

“Inoltre, stiamo portando avanti un lavoro su più fronti - ha rimarcato Presti - con l’obiettivo di premiare il maggior numero possibile di atleti. Questo approccio ci consentirà di ampliare il nostro parco atleti e di avere in futuro più opzioni nelle selezioni. Anche nelle categorie inferiori ho visto segnali molto positivi. Diversi giovani talenti si sono messi in luce nelle gare di quest’anno. Siamo fiduciosi e ottimisti per il futuro. La nostra Nazionale ha tante individualità mentre dobbiamo lavorare e migliorare per allargare il gruppo”.

 

Rimani aggiornato sugli Europei 2025

Guarda tutti i risultati

Segui l’evento in live streaming