instagramyoutubelinkedintelegram

Tutto è pronto per il Campionato Italiano Inline Freestyle 2025

images/d.jpg

Dopo il grande successo del trofeo internazionale Hero Battle Cup che in questi giorni ha infiammato la già calda Milano, da domani 13 luglio, il capoluogo lombardo ospiterà il più atteso evento nazionale dedicato all’Inline Freestyle targato Skate Italia organizzato in collaborazione con la ASD Conero Roller.

In Piazza Duca d’Aosta si prospettano dunque dieci giorni di pura adrenalina, in cui oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia si sfideranno nelle tante specialità di questa disciplina. Si inizierà con il Classic Singolo e di Coppia, per poi continuare con la Battle, lo Speed, Slide, Free Jump, Roller Cross, e infine a chiudere la manifestazione sarà lo spettacolare High Jump.

Come ogni anno questo evento sarà anche utile a definire la squadra di atleti  che rappresenterà l’Italia ai prossimi appuntamenti internazionali, per questo saranno presenti alle gare anche i Commissari tecnici di disciplina Andrea Ronco e Melissa Morato.

“Nella Hero Battle Cup abbiamo avuto delle anteprime di ciò che vedremo nei prossimi giorni, in quanto molti dei nostri atleti, hanno partecipato e ottenuto anche brillanti risultati. Quello di quest’anno sarà un Campionato Italiano molto sentito e con un alto numero di partecipanti, ben oltre 500 atleti!" – commenta Andrea Ronco che da questa stagione ricopre il ruolo di CT della nazionale per le specialità Skate Cross, Jump, Slide e Speed – “Sicuramente questo evento sarà un ottimo banco di prova per quello che sarà nella seconda parte della stagione ricca di appuntamenti internazionali e che si concluderà a fine novembre con il Campionato del Mondo a Singapore”

Dello stesso avviso è Melissa Morato, che da pochi mesi affianca lo storico Ronco per le specialità del Classic Freestyle Slalom e Battle: “Sicuramente il Campionato Italiano che ci aspetta sarà una grande occasione per visionare gli atleti di tutte le categorie e iniziare a fare il punto della situazione in vista dei raduni federali e dei successivi importanti appuntamenti internazionali. Quest’anno poi i nostri atleti avranno anche il prestigio di gareggiare nella stessa location della Hero Battle Cup, un luogo sicuramente innovativo e stimolante”.

Appuntamento dunque in Stazione Centrale a Milano da domani 13 luglio alle ore 18.00 con la cerimonia di apertura e da lunedì con l’inizio delle gare.

 

Per consultare il programma completo qui.

Sarà possibile seguire le gare in diretta streaming sulla FisrTv.