La seconda giornata dei Campionati europei di Cittadella sorride sia agli azzurri Senior, sia ai giovani dell’Under 17. E se i primi hanno avuto la meglio per 7-4 (pt 3-0) sulla Gran Bretagna, i secondi hanno battuto il Belgio per 9-4 (pt 3-2). Oggi si giocheranno le ultime gare della fase a gironi e poi via con la seconda parte della competizione continentale.
QUI SENIOR UOMINI. Contro la Gran Bretagna, l’Italia parte forte con Delfino che, in grande spolvero, trova la prima rete della serata sul 6’39”. Tutto gira per il meglio nella metà pista azzurra tanto che realizzano prima Baldan (12’59”), poi il compagno di squadra Pace (16’54”). Il primo tempo finisce quindi con la Nazionale di coach Sommadossi avanti per 3-0. La musica cambia nella seconda frazione: nei primi 2’ di gioco la Gran Bretagna, agguerrita e decisa, accorcia con McBean e Ganley, 3-2. Gli azzurri accusano il colpo, ma Delfino risolleva le sorti e il morale al 3’06” con il gol del 4-2. L’Italia fatica a capire il gioco avversario così Ganley e Hutchinson, beffando Facchinetti, insaccano e agguantano per la prima volta la parità da inizio match, 4-4. Il CT Rigoni chiede ordine e gioco di squadra, capitan Bellini e compagni non se lo fanno ripetere e infatti rimettono la testa avanti all’11’23” con Tessari. Brava l’Italia a gestire una penalità fischiata a Vendrame quando mancavano 4’30” alla fine della partita. E c’è tempo per altre due reti: al 19’29” ancora Delfino e al 19’44” firma Lorenzo Campulla.
“Il livello di questo Europeo è alto e di conseguenza nessun match va preso sottogamba - sono le parole di coach Sommadossi -. Contro la Gran Bretagna abbiamo sicuramente dimostrato maggior piglio ed è arrivata la reazione richiesta dal ct Rigoni dopo l’esordio di lunedì con la sconfitta contro Slovacchia. Mi è piaciuto l’atteggiamento dei ragazzi: più convinti, più decisi, consapevoli di essere una buona squadra e che questa peculiarità vada dimostrata sul campo e non a parole. Sono contento”. Oggi la Nazionale italiana giocherà alle 12.10 contro l’Irlanda.
Senior maschile – fase a gironi
Italia-Gran Bretagna 7-4 (pt 3-0)
Italia: Facchinetti, Mai; Campulla L., Berthod, Delfino, Masiero, Tessari, Barsanti, Corà, Pace, Bellini A., Vendrame, Campulla F., Dal Ben, Ferrari, Baldan. All. Sommadossi / Rigoni
Gran Bretagna: Birch, Divall; Rumgay, Hutchinson, Niamatali, Somerton, McBean, Brammer, Marrow, Finney E., Henderson, Yeardley, Finney N., Whittingham, Ganley. All. Coote
Arbitri: De Leiris e Jacobs.
Reti. Pt: 6’39” Delfino (I), 12’59” Baldan (I), 16’54” Pace (I). St: 0’48” McBean (GB), 1'39” Ganley (GB), 3’06” Delfino (I), 9’11” Ganley (GB), 10’14” Hutchinson (GB), 11’23” Tessari (I), 19’29” Delfino (I), 19’44” Campulla L. (I).
I RISULTATI DI IERI, MARTEDì 15 LUGLIO, SENIOR UOMINI:
Slovacchia - Irlanda 13-2
Francia - Polonia 7-0
Germania - Rep. Ceca 0-9
Spagna - Svezia 5-4 OT
Italia - Gran Bretagna 7-4
IL PROGRAMMA DI OGGI, MERCOLEDì 16 LUGLIO, SENIOR UOMINI:
Ore 9.30 Svizzera - Germania (pista A)
Ore 10.00 Spagna - Polonia (pista B)
Ore 10.50 Slovacchia - Gran Bretagna (pista A)
Ore 11.30 Svezia - Francia (pista B)
Ore 12.10 Irlanda - Italia (pista A)
A seguire le gare della seconda fase
QUI U17 MASCHILE. Prosegue la cavalcata positiva dell’Italia Under 17. Gli azzurrini, dopo il successo contro la Slovacchia, superano per 9-4 anche la Nazionale belga. La gara è iniziata in salita per i ragazzi di coach Grigoletto perchè, dopo la rete di Bastianoni nei primi 2’ di gioco, arriva il sorpasso del Belgio che insacca prima con Fassiau e poi con Delval che trova uno spazio all’incrocio dei pali. Sull’1-2, quando sono passati poco più di una manciata di minuti di gioco, l’Italia chiama il time out. La chiacchierata tra i giovani e il CT Rigoni serve e, su una situazione di power play, Lazzari va a segno. La rete viene però annullata e a questo punto bravi gli azzurrini a non farsi prendere dalla concitazione del momento. Pochi secondi dopo (11’11”), quindi, il pareggio porta la firma di Quartuccio e, prima dello scadere del tempo (19’40”) capitan Oro traghetta l’Italia in vantaggio, 3-2. Tante reti anche nella seconda frazione di gioco, con la Nazionale tricolore che mantiene sempre la testa avanti. Arrivano quindi due gol di Bigon, all’1’48” e all’11’51”, altre due realizzazioni del “solito” Quartuccio (2’08” e 9’58”), ma vanno a segno anche Gloder al 12’17” e di nuovo Bastianoni al 16’47”. Per il Belgio insaccano al 9’58” Ferrante e al 10’25” bissa Delval. Risultato finale 9-4. Oggi, mercoledì 15 luglio alle 18, l’Italia U17 dovrà affrontare una gara di tutt’altra portata, quella contro la Francia.
Under 17 maschile – fase a gironi
Italia-Belgio 9-4 (pt 3-2)
Italia: Longhini, Corazzari; Oro, Melis, Marchet, Gloder, Rosso, Lazzari, Quartuccio, Bergamo, Bigon, Bastianoni, Allegretti, Passadore, Bortolan, Securo. All. Grigoletto / Rigoni
Belgio: Verstrepen, Michaux; Delrue, Albert, Ferrante, Pepinster, Bastin, De Keuster, Barbieux, Gallaix, Delval, De Lille, Cuypers, Fassiau, Ociesa, Van den Bossche. All. Leenders
Arbitri: Cole e De Leiris.
Reti. Pt: 1’52” Bastianoni (I), 5’38” Fassiau (B), 6’12” Delval (B), 11’11” Quartuccio (I), 19’40” Oro (I). St: 1’48” Bigon (I), 2’08” Quartuccio (I), 2’47” Ferrante (B), 9’58” Quartuccio (I), 10’25” Delval (B), 11’51” Bigon (I), 12’17” Gloder (I), 16’47” Bastianoni (I).
I RISULTATI DI IERI, MARTEDì 15 LUGLIO, U17 MASCHILE:
Gran Bretagna - Namibia 5-7
Rep. Ceca - Irlanda 17-0
Slovacchia - Francia 3-4 OT
Italia - Belgio 9-4
IL PROGRAMMA DI OGGI, MERCOLEDì 16 LUGLIO, U17 MASCHILE:
Ore 16.30 Slovacchia - Belgio (pista A)
Ore 16.30 Namibia - Rep. Ceca (pista B)
Ore 18 Francia - Italia (pista A)
Ore 18 Gran Bretagna - Irlanda (pista B)
CAMPIONATO EUROPEO CITTADELLA - INFO E DETTAGLI
Le gare saranno visibili in diretta streaming su WorldSkateEuropeTv
Per info e biglietti
Per consultare le convocazioni definitive
Per le gallery dei Campionati europei
Per tutti i Comunicati stampa relativi alla competizione
Palasport di Cittadella (pista A)
Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 Cittadella
Superficie: Joker Floor (plastica)
Dimensioni: 22 x 44 metri
Capienza: 800
Pala Hockey di Cittadella (pista B)
Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 Cittadella
Superficie: Stilmat Floor (plastica)
Dimensioni: 22 x 44 metri
Capienza: 400
Foto del Comitato Organizzatore Locale





























































