La terza giornata dei Campionati europei di Cittadella (PD) sorride ai Senior del CT Rigoni. Gli azzurri, infatti, festeggiano prima il successo contro l’Irlanda 2-14 (pt 1-8) poi, nella seconda fase, quello ai danni della Svizzera 8-2 (pt 5-2). Gli Under 17, invece, pur giocando una gran partita, non riescono ad arginare la Francia: 4-2 (pt 2-0) per il team d’Oltralpe. Domani i Senior giocheranno alle 21 con la Spagna, mentre azzurrini sono attesi alle 18 nell’appuntamento con la Gran Bretagna.
“Finora il bilancio non può che essere positivo poiché quella contro la Francia è l’unica partita persa - esordisce il coach dell’U17 Marco Grigoletto -. Abbiamo giocato molto bene contro la Slovacchia, un po’ meno nel match con il Belgio, ma il gruppo ha avuto una bella reazione di carattere. A mio avviso, però, la miglior gara disputata finora a livello tecnico e mentale è stata proprio questa contro la Nazionale francese. Siamo riusciti a lanciare un bel messaggio, soprattutto tenendo presente che solamente Oro e Quartuccio avevano già partecipato ad un Europeo; la maggior parte degli altri giocatori sono addirittura al primo raduno”. Infine uno sguardo a domani: “Essendo passati come secondi del girone incroceremo la Gran Bretagna; si tratta di un match importantissimo per passare il turno”.
“Non siamo partiti come volevamo, ossia con una sconfitta contro la Slovacchia, ma siamo cresciuti gara dopo gara - le parole del capitano della Nazionale Senior Andrea Bellini (la scorsa settimana coach della Junior maschile) -. Siamo un gruppo consolidato, con qualche innesto giovane che si è ben integrato. Superando l’Irlanda siamo arrivati primi del girone e, così facendo, abbiamo incrociato la Svizzera e domani toccherà alla Spagna. Vincendo quest’ultimo match potremmo avere a calendario una semifinale leggermente più semplice”. “Cosa ho detto ai miei compagni prima della competizione continentale? - chiude Bellini -. Che facciamo tutti tanti sacrifici per essere qua, dunque potrebbe essere la volta buona che in un Europeo casalingo realizziamo un sogno”.
QUI SENIOR UOMINI. Giornata dal doppio volto quella di capitan Bellini e compagni. Il successo mattutino contro l’Irlanda, una vittoria agile per 2-14, ha infatti portato la Nazionale Senior ad incrociarsi con la Svizzera, reduce da una battaglia vinta solamente all’overtime (7-6) sulla Germania. Bravi gli azzurri a non perdere mai il controllo fino a chiudere sull’8-2.
Ma andiamo con ordine. Del match contro l’Irlanda c’è poco da dire: la supremazia azzurra non è mai stata messa in discussione tanto che a fine gara sono stati una sessantina i tiri in porta del team di coach Sommadossi, mentre la compagine avversaria ha chiamato in causa Facchinetti in una decina di occasioni. Hanno particolarmente contribuito alla “goleada” tricolore Delfino e Tessari con tre reti a testa. Una vittoria, si diceva, che ha proiettato gli azzurri al primo posto del Gruppo 2 e al conseguente match contro la Nazionale Svizzera, seconda del Gruppo 1. L’incontro con la Svizzera inizia con l’Italia in grande spolvero, anche grazie a Vendrame che insacca nel primo minuto di gioco. Ribatte subito la formazione avversaria con Hug (1’25”), ma Delfino fa capire chi comanda con due reti ravvicinate: 3-1. Svizzera ancora a segno al 7’42” con Hunziker, poi è dominio azzurro fino alla fine del tempo con doppietta di Vendrame (12’13”) e gol di Lorenzo Campulla 13’42”. Si va alla pausa sul 5-2. Nella seconda frazione bravo capitan Bellini e compagni ad amministrare con ordine il vantaggio; Vendrame e Delfino toccano quota tre reti, e c’è posto anche per Dal Ben.
Adesso gli azzurri dovranno ricaricare le pile in vista dell’importante appuntamento di domani alle 21 con l’ostica Spagna.
Senior maschile – fase a gironi
Irlanda-Italia 2-14 (pt 1-8)
Irlanda: Orr, Mackenzie; Groves, McKelvey, Jordan, Creane A., Young, Thompson, Creane M., Balfry, Cummins, Gowdy, Hamilton, Pavis. All. Groves
Italia: Facchinetti, Mai; Campulla L., Berthod, Delfino, Masiero, Tessari, Barsanti, Corà, Pace, Bellini A., Vendrame, Campulla F., Dal Ben, Ferrari, Baldan. All. Sommadossi / Rigoni
Arbitri: Jacobs e Khalfi.
Reti. Pt: 1’49” Baldan (I), 3’19” Tessari (I), 6’36” Delfino (I), 8’54” Young (IR), 10’49” Bellini A. (I), 16’03” Ferrari (I), 18’57” Delfino (I), 19’43” Tessari (I), 19’51” Tessari (I). St: 2’31” Ferrari (I), 2’52” Baldan (I), 3’55” Corà (I), 5’45” Campulla L. (I), 15’25” Delfino (I), 16’21” Pace (I), 19’49” Young (IR).
Senior maschile – seconda fase
Italia-Svizzera 8-2 (pt 5-2)
Italia: Mai, Facchinetti; Campulla L., Berthod, Delfino, Masiero, Tessari, Barsanti, Corà, Pace, Bellini A., Vendrame, Campulla F., Dal Ben, Ferrari, Baldan. All. Sommadossi / Rigoni
Svizzera: Knuchel, Mark; Hunziker, Fosanelli, Widmer, Heinrich, Villiger, Trepp, Guntlin, Zwissler, Dietrich, Niederberger, Hug, Michael, Di Biase. All. Friedli
Arbitri: Stromberg M. e Grayson.
Reti. Pt: 0’42” Vendrame (I), 1’25” Hug (S), 2’49” Delfino (I), 4’10” Delfino (I), 7’42” Hunziker (S), 12’13” Vendrame (I), 13’42” Campulla L. (I). St: 5’28” Vendrame (I), 14’27” Delfino (I), 15’24” Dal Ben (I).
I RISULTATI DI OGGI, MERCOLEDì 16 LUGLIO, SENIOR UOMINI:
Svizzera - Germania 7-6 OT
Spagna - Polonia 7-3
Slovacchia - Gran Bretagna 3-5
Svezia - Francia 2-7
Irlanda - Italia 2-14
Italia - Svizzera 8-2
Irlanda - Polonia 2-3 ai rigori
Gran Bretagna - Svezia 3-4
Rep. Ceca - Slovacchia 4-2
IL PROGRAMMA DI DOMANI, GIOVEDì 17 LUGLIO, SENIOR UOMINI:
Ore 9.30 Irlanda - Germania (pista A)
Ore 10.00 Polonia - Gran Bretagna (pista B)
Ore 10.50 Francia - Slovacchia (pista A)
Ore 12.10 Spagna - Svizzera (pista A)
Ore 19.30 Svezia - Irlanda (pista B)
Ore 19.30 Rep. Ceca - Francia (pista A)
Ore 21.00 Polonia - Germania (pista B)
Ore 21.00 Italia - Spagna (pista A)
QUI U17 MASCHILE. Arriva la prima sconfitta per l’Under 17 che, nonostante la tenacia, non riesce a domare la Francia, 4-2.
Avversari subito pericolosi con un paio di tiri che impegnano Corazzari già nei primi minuti di gioco. Quartuccio mira alla porta in due occasioni e questa volta bravo Colliard a respingere il disco. Al 7’20” è Col in contropiede a firmare la rete dell’1-0, mentre il raddoppio arriva al 9’29” con Breuil. Coach Grigoletto chiede il time out. L’Italia resiste alle penalità di Oro e di Rosso. Il primo tempo si chiude così sul 2-0 per il team d’Oltralpe. Il mach riparte con un nuovo piglio azzurro e infatti al 5’03” la squadra di casa va a segno con Quartuccio su assist di Bastianoni. Sulle ali dell’entusiasmo gli azzurrini agguantano la parità con un bel gol di capitan Oro all’8’57”. I francesi non lo digeriscono e due minuti dopo tornano a condurre con due reti ravvicinate a firma di Bourillon e Breuil: 4-2. Il CT Rigoni ferma il gioco per riportare ordine in campo e nelle teste, ma Colliard non fa passare più nulla.
L’Italia avrà modo di riscattarsi già domani quando, alle 18, scenderà in pista contro la Gran Bretagna per i quarti di finale.
Under 17 maschile – fase a gironi
Francia-Italia 4-2 (pt 2-0)
Francia: Colliard, Cottiaux; Vincent, Zorzan, Touati, Boyer, Breuil, Bourillon, Montaclair, Halm, Constant, Yzern, Maazouzi, Col. All. Kubler / Seguy.
Italia: Corazzari, Longhini; Oro, Melis, Marchet, Gloder, Rosso, Lazzari, Quartuccio, Bergamo, Bigon, Bastianoni, Allegretti, Passadore, Bortolan, Securo. All. Grigoletto / Rigoni
Arbitri: Stromberg S. e Jacobs.
Reti. Pt: 7’20” Col (F), 9’29” Breuil (F). St: 5’03” Quartuccio (I), 8’57” Oro (I), 11’51” Bourillon (F), 12’24” Breuil (F).
I RISULTATI DI OGGI, MERCOLEDì 16 LUGLIO, U17 MASCHILE:
Slovacchia - Belgio 21-0
Namibia - Rep. Ceca 6-10
Francia - Italia 4-2
Gran Bretagna - Irlanda 6-1
IL PROGRAMMA DI DOMANI, GIOVEDì 17 LUGLIO, U17 MASCHILE - QUARTI DI FINALE:
Ore 16.30 Namibia - Slovacchia (pista A)
Ore 16.30 Rep. Ceca - Belgio (pista B)
Ore 18.00 Italia - Gran Bretagna (pista A)
Ore 18.00 Francia - Irlanda (pista B)
CAMPIONATO EUROPEO CITTADELLA - INFO E DETTAGLI
Le gare saranno visibili in diretta streaming su WorldSkateEuropeTv
Per info e biglietti
Per consultare le convocazioni definitive
Per le gallery dei Campionati europei
Per tutti i Comunicati stampa relativi alla competizione
Palasport di Cittadella (pista A)
Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 Cittadella
Superficie: Joker Floor (plastica)
Dimensioni: 22 x 44 metri
Capienza: 800
Pala Hockey di Cittadella (pista B)
Indirizzo: Via A. Gabrielli, 35013 Cittadella
Superficie: Stilmat Floor (plastica)
Dimensioni: 22 x 44 metri
Capienza: 400
Foto del Comitato Organizzatore Locale













































