La quarta giornata di Campionato Italiano di Inline Freestyle che si sta svolgendo sotto il sole cocente milanese è stata dedicata alla Battle e alle qualifiche dello Speed Slalom.
Tanti gli atleti di spicco che stanno appassionando migliaia tra turisti, local, pendolari, che si ritrovano per caso a passare in Piazza Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale e si fermano incuriositi a guardare le gare. Alcuni di loro rimangono per un po', altri vanno via dopo poco, ciò che è comune in ognuno di loro è la meraviglia e l’incredulità nel vedere una disciplina così spettacolare e divertente.
Solo pochi giorni fa, durante la cerimonia di apertura, il neo responsabile della disciplina Freestyle, Alessandro Cola, nonché organizzatore dell’evento con la società Asd Conero Roller aveva rivelato il motivo della scelta logistica: “Questi eventi all’aperto nascono per far divertire i ragazzi, per far sorridere le persone esterne a questo mondo e far conoscere qualcosa di nuovo, ma soprattutto servono a riqualificare e rigenerare dei luoghi spesso abbandonati o percepiti come non sicuri”. L’aria di positività che si respira in questi giorni fa intuire che probabilmente questi obiettivi sono stati ampiamente raggiunti.
BATTLE MASTER. La categoria master è stata la prima della giornata a scendere in campo. Una gara mista, composta da due donne e due uomini, che poi ha prodotto due classifiche separate. Per il femminile Giorgia Nanni dell’Universe Skating si aggiudica la medaglia d’oro, seguita da Elena Castagnaro dell’Asd Original R.S.
Per il maschile ad avere la meglio è stato Francesco Mazzesi per la Universe Skating seguito da Cristian Picco dell’Asd Skating Club Comina.
BATTLE JUNIOR FEMMINILE. Con le Junior si è entrati nel vivo delle competizioni. A spuntarla è stata la bravissima Nikole Moretti (Asd Original S. R) che finalmente riesce, dopo anni di medaglie d’argento, a conquistare il titolo in questa specialità. In seconda posizione, l’altrettanto brava Viola Luciani per la Asd Conero Roller. Chiude il podio Fedi Serena (Asd Escape on Skate).
BATTLE SENIOR. Dopo lo scorso anno in cui aveva interrotto il trend positivo di vittorie in questa specialità, Francesca Pettinari (Asd Astro Roller Skating) torna a primeggiare e si riprende il titolo. “Sono contenta del risultato e soprattutto di come ho pattinato. Tornare a vincere era l’obiettivo che mi ero prefissata ad inizio stagione, però oggi non posso dire che me lo aspettavo perché non ho avuto modo di vedere le altre atlete durante le loro qualifiche. Quindi diciamo che questa vittoria è stata un po' una sorpresa anche se in cuor mio ci credevo” sono queste le parole a caldo di Francesca appena scesa dal podio. Seconda classificata un’altra atleta dell’Asd Astro Roller Skating, Ilaria Guslandi, già medaglia d’oro nel Classic a questi Campionati. Infine, bronzo per l’elegante Vittoria Munari per l’Asd Conero Roller.
Il podio maschile si è composto della triade di atleti che ormai da anni primeggiano in questa specialità. Si riconferma Campione Italiano Lorenzo Demuru (Asd Original R.S), già bronzo ai World Skate Games 2024, seguito da Lorenzo Guslandi (Asd Astro Roller Skating). Sull’ultimo gradino del podio Valerio Degli Agostini (Asd Roller Macherio).
Un breve commento di Lorenzo Demuru sulla sua prestazione e gli appuntamenti futuri: “E’ stata una gara molto sfidante perché ci sono delle temperature veramente alte e io, come anche altri atleti, gareggiamo già da parecchi giorni perché prima dell’Italiano abbiamo partecipato alla Hero Battle Cup, quindi un po' si sente. Mantenere il ritmo così alto per tanto tempo è stata una bella sfida ma sono molto soddisfatto perché sono state delle gare decisive per valutare anche il livello di preparazione per poi affrontare le gare successive, come la Lishui Intenational Inline Freestyle Open in Cina ad agosto e poi, sperando di essere convocato, il Campionato del Mondo a dicembre”.
Nella seconda parte della giornata sono iniziate le qualifiche di Speed Slalom, specialità che sarà protagonista nella quinta giornata di questo Campionato Italiano.
I medagliati della quarta giornata:
BATTLE MASTER MASCHILE
1 Mazzesi Francesco
2 Picco Cristian
BATTLE MASTER FEMMINILE
1 Nanni Giorgia
2 Castagnaro Elena
BATTLE JUNIOR FEMMINILE
1 Moretti Nikole
2 Luciani Viola
3 Fedi Serena
BATTLE SENIOR FEMMINILE
1 Pettinari Francesca
2 Guslandi Ilaria
3 Munari Vittoria
BATTLE SENIOR MASCHILE
1 Demuru Lorenzo
2 Guslandi Lorenzo
3 Valerio Degli Agostini
Continua a seguire le gare in diretta streaming
Sfoglia la gallery completa del Campionato Italiano qui
Foto di Stefano Pozzi