instagramyoutubelinkedintelegram

A Milano si vola in alto con gli atleti del Free Jump

images/PozziS_250720_HBCMilano_011.jpg

Gli atleti del Free Jump, provenienti da tutta Italia, sono arrivati a Milano per disputare il Campionato Italiano di Inline Freestyle 2025 davanti agli occhi ammirati di migliaia di passanti. Le gare, che si sono svolte per le donne la mattina e per gli uomini il pomeriggio, sono state pensate su due postazioni per permettere un più fluido svolgimento delle competizioni.

 

Free Jump Senior. Nessuna sorpresa per il Maschile con la partecipazione di Gianmarco Savi (Asd Felix Fiorenzuola) ma sicuramente tanto spettacolo. Il saltatore più abile nel panorama nazionale, torna a partecipare ai Campionati Italiani dopo un anno di stop e lo fa riconquistando l’oro con la misura di 168 cm al primo tentativo. “Sono sicuramente soddisfatto del risultato della mia prestazione odierna anche se non ho battuto il mio record di 169 cm dello scorso anno ai World Skate Games a Roma. L’obiettivo nelle prossime competizioni è sicuramente quello dei 170 cm ma in realtà nel lungo periodo punto a misure ben più alte” questo il commento di Gianmarco alla sua prestazione di giornata. Argento per Eddy Maragno (Asd Original R.S), il campione Junior in carica che, al suo primo anno da Senior, riesce a confermare i 155 cm dello scorso anno validi per il secondo gradino del podio. Stessa misura anche per Daniele Cuccovillo (US Acli Crema) che per un errore di troppo si deve accontentare della medaglia di bronzo.

Per le donne, l’assenza della campionessa in carica, Francesca Brivio, che ha dovuto rinunciare alla competizione a causa di un infortunio, si è fatta sentire, ma ha permesso alla bravissima Elisa Pacchetti (Asd Astro Roller Skating) di esprimersi al meglio, conquistando l’oro con un salto di 125 cm, dimostrando un grande lavoro fatto in questa stagione che le ha permesso di migliorare nettamente le sue prestazioni rispetto agli scorsi campionati. “Sono sicuramente molto contenta perché per me è la prima volta sul gradino più alto del podio in questa categoria. Sono davvero soddisfatta della mia gara perché sono riuscita a raggiungere i 125 cm, che attualmente è il mio record personale, e venivo da due gare un po' demoralizzanti in cui non ero riuscita a saltare neanche i 120 cm.” sono le parole di una quasi incredula ma orgogliosa Elisa Pacchetti. Lisa Vaglini (Asd Roller Village Orzignano) che si ferma a 120 cm ottiene invece l’argento, seguita da Valeria Raccuglia (Asp Lamezia) che pur avendo saltato la stessa misura di Lisa, ha effettuato un salto nullo in più.

 

Free Jump Junior. Riconferma il titolo in questa categoria la fuoriclasse Martina Zaffaina (Asd Atro Roller Skating) con un salto di ben 132 cm, con uno stacco di 12 cm dalla seconda classificata. “Sono molto felice di come è andata la mia gara, anche perché non era iniziata nel migliore dei modi, in quanto il 125 cm non mi stava entrando” – spiega Martina – “è la seconda volta per me che raggiungo questa misura in gara e questa volta ho provato anche i 135 cm che è un centimetro in più del mio massimale ma purtroppo non sono riuscita. Sono in ogni caso molto soddisfatta.” Medaglia d’argento per Ludovica Rimondi (Sea Ssd RL) che con 120 cm stacca la terza classificata, Stella Remartini (Asd Patt. Vanzaghesi) al suo primo anno in questa categoria, di 5 cm.

Nel maschile è ancora una volta la Asd Astro Roller Skating a salire sul tetto d’Italia con Antonio Paoletta che salta 152 cm. Grande risultato anche per Davide Cortesi (Us Acli Crema), che migliora nettamente le prestazioni rispetto allo scorso anno in cui militava negli Allievi e di Gabriele Steccanella (Trecate 46 Ssdrl) che con la stessa misura di 135 cm condividono la medaglia d’argento.

 

Free Jump Allievi. Con un salto di 130 cm è Andrea Steccanella (Trecate 46 Ssdrl) il nuovo Campione Italiano per questa categoria, strappando il titolo al campione in carica Alberto Saporito (Asdps Eclettica) che si ferma a 125 cm. Stessa misura, ma due salti nulli in più, per Filippo Piano (Unite Patt. Vigevano) che deve accontentarsi del terzo posto.

Nel Femminile, fantastico risultato per Carlotta Giorgi (Asd Lucca Roller Club) che dalla tredicesima posizione dello scorso anno, conquista l’oro con un salto di 120 cm, seguita da un argento condiviso delle atlete Ginevra Pietrò (Patt. Vanzaghesi) e Sofia Staglianò (Asd Costabissara Pattinaggio).

 

Free Jump Ragazzi. Nel Maschile trionfa Giovanni Ferron (Asd Roller C. Scaligero) saltando i 120 cm, ben 20 cm in più rispetto allo scorso anno, seguito da Igor Bellavia (Asdps Eclettica) che si ferma a 110 cm. Stessa misura ma un salto nullo in più per il sammarinese Tommaso Terenzi (Federazione Sammarinese Roller Sport) che aggiunge un bronzo alla medaglia d’oro ottenuta nella specialità Slide.

Un podio completamente rinnovato per il femminile di questa categoria. In vetta Elisa Lorenzato (Asd Costabissara Pattinaggio) con la misura di 105 cm, seguita dai 100 cm di Virginia Damonti (Us Acli Crema). Sull’ultimo gradino del podio Alessia Massa (Sea Ssd RL) che con altrettanti 100 cm ma un errore di troppo si ferma in terza posizione.

 

FREE JUMP MASTER. Come per ogni specialità, anche nel Free Jump, presenti gli atleti master sia nel femminile che nel maschile.

 

Oggi, per l’ottava giornata di Campionato Italiano di Inline Freestyle, tempo permettendo, in pista gli atleti di tutte le categorie del Roller Cross per le prove pista e le qualifiche, che saranno utili a formare la lista dei finalisti che si contenderanno il titolo nelle gare di domani.

 

Tutti i medagliati della settima giornata:

FREE JUMP SENIOR MASCHILE

1 Savi Gianmarco

2 Maragno Eddy

3 Cuccovillo Daniele

 

FREE JUMP SENIOR FEMMINILE

1 Pacchetti Elisa

2 Vaglini Lisa

3 Raccuglia Valeria

 

FREE JUMP JUNIOR MASCHILE

1 Paoletta Antonio

2 Cortesi Davide

2 Steccanella Gabriele

 

FREE JUMP JUNIOR FEMMINILE

1 Zaffaina Martina

2 Rimondi Ludovica

3 Remartini Stella

 

FREE JUMP ALLIEVI MASCHILE

1 Steccanella Andrea

2 Saporito Alberto

3 Piano Filippo

 

FREE JUMP ALLIEVI FEMMINILE

1 Giorgi Carlotta

2 Pietrò Ginevra

2 Staglianò Sofia

 

FREE JUMP RAGAZZI MASCHILE

1 Ferron Giovanni

2 Bellavia Igor

3 Terenzi Tommaso

 

FREE JUMP RAGAZZI FEMMINILE

1 Lorenzato Elisa

2 Damonti Virginia

3 Massa Elisa

 

MASTER OVER 30 MASCHILE

1 Garbo Edoardo

2 Rizza Salvatore Julien

3 Bacchin Giovanni

 

MASTER OVER 40 MASCHILE

1 Provenzano Davide

2 Baranivskyy Pavlo

 

MASTER OVER 50 MASCHILE

1 Bresolin Davide Franco

2 Bassoli Mauro

2 Marcante Silvio

 

MASTER OVER 30 FEMMINILE

1 Gallo Luciana

 

MASTER OVER 40 FEMMINILE

1 Casarotto Michela

2 Zecchino Maria

 

Continua a seguire le gare in diretta streaming.

Sfoglia la gallery completa del Campionato Italiano qui.

 

Foto di Stefano Pozzi